«Educare all'accoglienza è possibile»

Il dramma dei migranti a Lampedusa, gli sbarchi, i morti in mare. E l'intervento del Papa, oggi a Marsiglia. Parla Oliviero Forti, responsabile delle politiche migratorie di Caritas: «I corridoi umanitari, modello educativo di carità»
All'Udienza di Papa Francesco con Comunione e Liberazione (Foto: Giovanni Di Natolo/Fraternità di CL)
Cos'è CLLa proposta cristiana come avventura della vita
Scuola di comunitàGli appunti e le altre indicazioni di metodo
Il Presidente Giorgio Napolitano con Papa Francesco nel 2013 (Foto Ansa-Dpa)
«Si è speso per una pacificazione politica del Paese»Morte di Napolitano: le parole di Davide Prosperi
Lugo, l'assemblea con Davide Prosperi a pochi giorni dall'alluvione
La gratitudine di LugoA pochi mesi dall'alluvione, una lettera dalla comunità della cittadina del Ravennate
Giorgio e Anna al termine della messa per il loro cinquantesimo di matrimonio, il 16 settembre
Cosa dà consistenza alla vitaLa malattia, i 50 anni di matrimonio, la crisi economica. Un amico ci ha inviato la lettera di sua madre
I ragazzi della Gmg di Lisbona (@Fede_annoni)
L'unico modo per comprendere ciò che si viveLa GMG a Lisbona. E quella bellezza che non smette di sorprendere...
Quel "grazie" cantato dietro le sbarreI volontari di Incontro e Presenza hanno portato nel carcere di Opera la mostra del Centenario di don Giussani. Nei racconti dei detenuti, la figura di un prete mai conosciuto che sta cambiando la loro vita (da "Tracce")
In gita durante una vacanza di GS
«Io che non dovevo, sono stato amato»Una piccola storia da una vacanza di Gioventù Studentesca
Il manoscritto della poesia "Alla sua Donna" (Su concessione del Ministero della Cultura ©Biblioteca Nazionale di Napoli).
Leopardi. Cara ineffabile BellezzaIl manoscritto, la critica, le interpretazioni. Compie 200 anni la poesia "Alla sua Donna"
La mostra "Da solo non basto" a Rimini (Archivio Meeting)
«Quel coraggio di guardarci in faccia»Le lettere di due ragazzi portati al Meeting da don Burgio per la mostra "Da solo non basto"
Io sono Tu che mi amiIl testo e l'audio della testimonianza di Matteo Monferrino al Pellegrinaggio a Trivolzio
Jimmy Tamba al Meeting di Rimini (Archivio Meeting)
Sierra Leone. Il frutto di un'amiciziaEx bambino soldato, Jimmy racconta il suo incontro con padre Berton e CL
Lo scrittore e dissidente russo Mikhail Shiskin (Archivio Meeting)
«Solo la cultura potrà ricostruire»Intervista a Mikhail Shishkin, uno dei più grandi autori russi contemporanei, oggi in esilio
Un appuntamento del Talk "Generazione lavoro" (Archivio Meeting)
Dove "si parla" per diventare grandiTalk "Generazione lavoro": il racconto di uno spazio di dialogo al Meeting
Caivano, Napoli (Ansa)
Guardare Caivano con occhi diversiParla Giovanni Iovinella, in prima linea nel carcere minorile di Nisida
La mostra “Resurgence. Vivere e ripensare la città” (Archivio Meeting)
La città, tra speranze e desideriLa rigenerazione urbana, il Cretto di Gibellina... Il Meeting visto da un architetto
Il cardinale Zuppi a Rimini (Archivio Meeting)
Zuppi: «Costruttori di legami»Il Presidente Cei e la missione per cercare “spazi di dialogo” tra Ucraina e Russia
La mostra del Meeting sul monastero trappista di Azer, in Siria (Archivio Meeting)
Meeting. «Il nostro lavoro e l'impronta di Dio» Il racconto di chi ha fatto da "guida" alla mostra sul monastero di Azer
Il cardinale Baltazar Enrique Porras Cardozo a Rimini (Foto: Archivio Meeting)
Venezuela. «Nella fatica, siamo cristiani lieti»Parla il cardinale Baltazar Enrique Porras Cardozo, arcivescovo di Caracas
"Amicizia inesauribile". Il nuovo numero di TracceÈ uscito Tracce di Settembre. Sfoglia il nuovo numero dedicato al Meeting di Rimini. E non solo
(Archivio Meeting)
Catturati da uno sguardoAl rientro dal Meeting, le lettere di un ex detenuto che si è raccontato a Rimini e di un volontario
La pace e la logica del semeLa Camminata per la pace promossa da gruppi, movimenti e associazioni della Diocesi di Milano
Papa Francesco al suo arrivo in Mongolia (Foto: Catholic Press Photo)
Un abbraccio che tiene insieme Kazakistan e MongoliaDa Karaganda a Ulaanbataar per la visita del Papa. Il racconto di don Pier
Papa Francesco benedice la statua della Madonna madre del Cielo (Foto: Vatican Media / Catholic Press Photo)
Mongolia. «Siamo tutti nomadi di Dio»Il vaticanista di SkyTg24, al seguito del Papa, racconta la visita apostolica
Una donna ucraina nella sua casa distrutta vicino a Kharkiv (Ansa)
Il senso della preghiera
per la pace
Da QN, l'intervento di Prosperi sul gesto pubblico proposto per la Diocesi di Milano
Rimini, Bruno Corà parla alla mostra dedicata ad Alberto Burri (Archivio Meeting)
Alberto Burri. Non essere mai fermi Parla il presidente della Fondazione Alberto Burri, l'artista cui era dedicata una delle mostre Meeting più visitate
Bressan: «Cammino per la pace in Ucraina e nel mondo»Giovedì a Milano, l'iniziativa promossa dal Coordinamento Diocesano associazioni, movimenti e gruppi a cui aderisce anche CL
In gita durante una vacanza.
Perché le vacanze non siano un ricordo«Cosa significa realmente fare un cammino?». Il racconto di una settimana di convivenza sulle Dolomiti
Gli incontri del Meeting su YouTubeRiguarda su YouTube gli appuntamenti principali dell'edizione 2023
Verso il Meeting 2024Il comunicato stampa finale della 44ª edizione e il lancio della prossima che si svolgerà a Rimini dal 20 al 25 agosto 2024 dal titolo: "Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?"
(Foto: Mathias Jensen/Unplash)
Un seme da custodire e coltivareTre lettere dopo la vacanza di GS dei ragazzi di Varese
«Cosa rende possibile l'impossibile»Da Avvenire, intervista al Presidente della Fraternità, Davide Prosperi
Introduzione alla realtà totale Esce il 29 agosto il terzo e ultimo volume Bur Rizzoli sul pensiero di don Giussani. La prefazione di Di Martino
"Piccolo incontro nel giardino", Marie Michel Poncet
La forza di una testimonianzaIl testo dell’Assemblea Responsabili di Famiglie per l’Accoglienza con Davide Prosperi
Milano, Camminata per la pace in Ucraina. L'omelia di monsignor Delpini (07.09.2023)
Milano, Camminata per la pace in Ucraina. Interviste (07.09.2023)
Il senso religioso - La presentazione a Milano (02.05.2023)
Meeting. La "genialità pedagogica" di don Giussani (22.08.2023)
Meeting. L'incontro sul titolo (21.08.2023)
Il senso religioso - La presentazione a Roma (07.06.2023)
La pace possibile. Esperienze di pace in tempi di guerra - Milano (06.06.2023)
Don Giussani. «Cos'è la vita? È essere amati»
«Il bel giorno». L'Udienza del Papa a CL
Iscriviti alla NewsletterResta sempre aggiornato su tutte le novità di Comunione e Liberazione

Iscriviti

Testi e pubblicazioniVedi altro >
TracceSfoglia il numero di Settembre
Libro del meseIntroduzione alla realtà totale
FraternitàIl libretto degli Esercizi
Il librettoI testi della convivenza giovani ad Assisi
Don GiussaniVedi altro >
Don Luigi Giussani (Archivio Fraternità CL)
CentenarioLe iniziative e le testimonianze
Il podcastIl senso religioso
La mostra virtualeA 100 anni dalla nascita
Il sito "Scritti"Il patrimonio letterario