Lettere - 2022 - Pagina 11

Foto Unsplash/Calwaen Liew

Ucraina. «Stasera ho incontrato le stelle»

Lettere

Un professore di Napoli ci ha girato il messaggio che ha ricevuto da un suo ex alunno ucraino, che da qualche anno è tornato nel suo Paese. Gli anni a scuola e quel momento nel coprifuoco con lo sguardo al cielo...

Papa Francesco a Malta

Malta. Ai Granai di Floriana con il Papa

Lettere

La visita di Francesco sull'isola è stata accolta con gratitudine da migliaia di persone. Tra loro c'erano anche Pauline e Robert: «Ha abbracciato tutti con misericordia. Anche noi»

Profughi ucraini in Polonia (@Gabriel Pietka)

Polonia. «Come avere Dio a casa nostra»

Lettere

C'è Celina, appena andata in pensione, che capisce perché ha studiato russo tanti anni fa. E c'è Anna, che con il marito ha aperto la sua porta a cinque sconosciuti e ha riscoperto il valore del suo tempo e dei suoi risparmi...

Caracas (Foto: Jorge Campos/Unsplash)

Venezuela-Florida. Un'amicizia senza confini

Lettere

Nel 2019, Enrico di Gainesville risponde alla richiesta di aiuto degli amici venezuelani. Si mobilita tutta la comunità americana. Un gesto che, da allora, non si è mai interrotto. Che è una testimonianza reciproca

(Foto: John Mark Smith/Unplash)

Avere dentro il respiro del mondo

Lettere

Al gruppetto di Scuola di comunità di Emanuela, si parla anche di quello che sta accadendo in Ucraina. E le nasce l'esigenza di aiutare come si può. Ma l'impressione è che tutto sia troppo poco...

(Romain V/Unsplash)

Ucraina. Ognuno al suo lavoro

Lettere

Che cosa c'entra la guerra con la propria tesi di laurea? A che cosa serve? Sofia va dal suo relatore e gli gira la domanda. E la risposta è inaspettata

Kiev bombardata (Miguel A. Lopes/Ansa)

La guerra, Ungaretti e i miei alunni

Lettere

Fare lezione di Letteratura e poi vedere in tv l'invasione dell'Ucraina. Ma sono le lacrime di una allieva dal cognome dell'Est a rendere reale quel che succede. La lettera di una prof

Il pallone firmato da papa Francesco

Francesco, "La Zolla" e il pallone

Lettere

Un professore e una mamma della scuola fondata cinquant'anni fa da famiglie di CL raccontano l'udienza con il Papa in San Pietro

La preghiera davanti al Politecnico di Milano (Foto: Martina Scarpati)

Ucraina. «Mi sono ricordato il grido che c'è dentro me»

Lettere

Pregare per la pace davanti al Politecnico di Milano. Riccardo, all'inizio, pensava: «Davanti a tutti? Cosa diranno gli altri?». Passato l'imbarazzo, in lui qualcosa si è mosso. E sui gradini dell'ateneo erano in 300

Rosetta Brambilla (©Obras Educativas Padre Giussani)

Belo Horizonte. Un nome e una storia

Lettere

Nel cuore del Brasile dal 1967, Rosetta Brambilla ripercorre quello che è successo da quei primi anni di missione: gli asili, i centri educativi, il lavoro con le famiglie. Opere che «non esisterebbero se non avessi incontrato don Giussani»

©Unsplash/Jeswin Thomas

Rimini. «Il segno indelebile»

Lettere

La preghiera del mattino, la notizia della guerra e tutte le paure che la assalgono. Poi quello sguardo alla propria vita... Lettera di una studentessa di 17 anni

(Foto: Ken Friis Larsen/Unsplash)

«Qui ti dimentichi pure di avere il cellulare»

Lettere

Una serata con i Cavalieri del ClanDestino di Lugano, tre ragazze molto diverse. Ognuna reagisce a modo suo. Ma qualcosa le colpisce nel profondo. «Se vi avessi conosciuto prima non avrei iniziato a truccarmi...»

Antony Gormley, Untitled (for Francis), 1985 (Foto: Luca Fiore)

La mia impotenza assetata

Lettere

Tornare a domandarsi oggi: «Ma se Dio è tutto, io che cosa sono? Tu chi sei?». Il lavoro di Scuola di comunità e quella scoperta a fine serata

Don Roberto Marchesoni con Giovanni Paolo II e don Giussani

Roberto Marchesoni. Un padre tra le Dolomiti

Lettere

È morto il 3 febbraio il sacerdote trentino amico di don Giussani. Una vita avventurosa, iniziata con un incontro su un sentiero di montagna. I suoi amici lo ricordano per «riconoscerne l'appassionata paternità»

(Foto: Antoine Dautry/Unspash)

«Prof, certe cose non si possono misurare»

Lettere

Anna insegna Matematica in un liceo. L'ultimo giorno prima della maternità, i ragazzi le fanno una sorpresa per esprimerle la loro gratitudine... E all'improvviso i problemi scomodi diventano affrontabili

Un momento degli Esercizi della Fraternità (Foto: Archivio di CL/Roberto Masi)

«Mi sono accorto che c'era già tutto»

Lettere

Simone ha deciso di iscriversi alla Fraternità di CL. Aveva sempre rimandato la questione, senza affrontare davvero domande e dubbi. Poi il dialogo con un amico arriva «come un sasso che scatena una valanga»

Chicago (Foto: Richard Tao/Unsplash)

Chicago. Cantare insieme di nuovo

Lettere

Sally è nata in una famiglia di musicisti. Ma è cantando con gli amici di GS che ha scoperto qualcosa che l'ha conquistata. Oggi, con un gruppo di amici, si ritrova ogni due settimane per le prove del coro. Ecco perché

I Fori a Roma (Foto Unsplash/Massimo Virgilio)

«Per un Amore che ci possiede»

Lettere

Un gruppo di ragazzi in gita a Roma, distratti nonostante la bellezza che hanno davanti. «Ma quante volte capita a me con il Signore?». Don Paolo racconta cosa ha cambiato il suo sguardo su di loro

Foto Unsplash/Alex Motoc

Quell'istante di vita

Lettere

Su una panchina ad aspettare un amico in ritardo. E grazie allo sguardo di una sconosciuta, accorgersi di ciò che sta intorno. Con tutta la sua novità

Foto Unsplash/Anthony Da Cruz

Scuola. Alla ricerca di un "volto luminoso"

Lettere

Il rientro in classe tra dubbi, confusione e preoccupazioni: contatti, quarantene, Dad... «Un inizio opprimente». Cosa fa respirare? Il racconto di una prof