Lettere - 2022 - Pagina 7

Guly e Chicchi si sposano nel 2008. Dopo poco lei si ammala di SLA. Il racconto di questi anni in cui «tutto è stato ed è possibile attraverso la grazia di un popolo». Come l'incontro in Piazza San Pietro

Un pellegrinaggio al Santuario di Nobol e poi la diretta vista insieme ma collegati su Zoom, perché trovarsi alle 3 di notte era troppo pericoloso. Ecco come la comunità dell'Ecuador ha vissuto l'incontro con papa Francesco

Michele non era convinto di partecipare all'incontro di Roma. Poi si rende conto che «a 700 chilometri c'è un amico che mi aspetta». Il treno notturno, il cupolone all'alba e l'essere raggiunti nel «bisogno che vivi nell'istante»

Sono arrivati dalla Germania, dal Perù, da Portorico, dal Brasile... Alcune testimonianze di chi ha dovuto fare un lungo cammino per essere in Piazza San Pietro con il Papa il 15 ottobre

Da Catania a Roma per l'Udienza del Papa. L'occasione per festeggiare 40 anni di matrimonio e ringraziare dell’incontro con il movimento tra i banchi del liceo. Il racconto di Giuseppe

Le Lodi, le testimonianze, i canti, la voce di Giussani e le parole del Papa. Alberto in partenza per il Giappone segue l’incontro da una lounge di Malpensa. Andando a prendere l’aereo, una domanda si fa largo: «Cosa sarà il mio “molto di più?”»

Antonio, 57 anni, romano, cresciuto in ambienti religiosi. «Pensavo di essere su un binario tutto mio». Poi incontra una persona che lo invita all'Udienza del Papa con CL

Il messaggio di Davide Prosperi e la lettera dei genitori di Maria Aluigi, tra le vittime dell’incidente stradale del 7 ottobre, che ha coinvolto ragazzi ed educatori di Cuore21, opera che accompagna i ragazzi con sindrome di Down

Attirati dall'insolita confusione nel loro paesino, un sabato sera Emanuele e tre suoi amici si ritrovano tra decine di ragazzi di GS che festeggiano l'inizio del nuovo anno scolastico...

Da alcuni anni Alberto va a trovare in carcere in Florida un condannato a morte. È una storia che viene da lontano. E che ha cambiato la sua vita. «Il movimento non è un "contenitore" in cui faccio le cose che so fare...»

Il primo incontro con GS nella Rimini di sessant'anni fa. La sorpresa dell'inizio, l'amicizia con don Giancarlo Ugolini e quella battuta fulminante rivoltale da Giussani. Il racconto di Emilia

Dal Servo di Dio Andrea Aziani ai ragazzi che hanno da poco conosciuto Gioventù Studentesca. Incontri inaspettati all'evento per il Centenario di don Giussani ad Abbiategrasso, tra i video della mostra digitale

Il viaggio di lavoro ad Astana e Almaty, l'incontro con la comunità del movimento. E la sorpresa dei colleghi davanti a Bettina, per il suo modo di essere e le sue amicizie

L’alternanza scuola-lavoro in un centro di aiuto allo studio, l’esame di maturità e lo stupore della commissione. Una prof racconta quello che ha visto accadere tra i suoi studenti

Un'estate diversa per alcuni studenti delle superiori che si sono coinvolti con i loro professori nel fare compagnia a dei bambini ucraini. Ecco cosa raccontano oggi. E cosa hanno scoperto

Sabato 3 settembre, in occasione del convegno “Ospedali aperti in Siria”, AVSI è stata ricevuta in udienza privata da papa Francesco. «Tutti abbiamo una responsabilità riguardo a quel ferito che è il popolo stesso e tutti i popoli della terra»

La sei giorni di Rimini vissuta a più di 11.000 chilometri di distanza. Per una sola ragione: «Voglio capire perché sono così felici». Ecco il racconto di una ragazza di Buenos Aires

Gite a piedi, giri in bicicletta, dialoghi e incontri. «In un crescendo continuo di gratitudine». Il racconto della vacanza olandese, dove «non si è perso tempo neppure a colazione»

La paralisi improvvisa, due mesi di ospedale e il sostegno degli amici, tra cure, riabilitazione... E scoperte. Il racconto di Antonio

«Dove andiamo quest'estate?». Si potrebbe andare al mare... Ma Antonella propone ai suoi giessini di andare in pellegrinaggio a Compostela. Ecco il suo racconto. E quello di una ragazza del gruppo

Il rifiuto all’università, la scelta della scuola per il figlio. Fino a trovarsi a Corvara, alla prima vacanza con la comunità della sua zona. Rosario racconta il nuovo incontro con il movimento