
Ucraina. Ognuno al suo lavoro
LettereChe cosa c'entra la guerra con la propria tesi di laurea? A che cosa serve? Sofia va dal suo relatore e gli gira la domanda. E la risposta è inaspettata
Che cosa c'entra la guerra con la propria tesi di laurea? A che cosa serve? Sofia va dal suo relatore e gli gira la domanda. E la risposta è inaspettata
Fare lezione di Letteratura e poi vedere in tv l'invasione dell'Ucraina. Ma sono le lacrime di una allieva dal cognome dell'Est a rendere reale quel che succede. La lettera di una prof
Un professore e una mamma della scuola fondata cinquant'anni fa da famiglie di CL raccontano l'udienza con il Papa in San Pietro
Pregare per la pace davanti al Politecnico di Milano. Riccardo, all'inizio, pensava: «Davanti a tutti? Cosa diranno gli altri?». Passato l'imbarazzo, in lui qualcosa si è mosso. E sui gradini dell'ateneo erano in 300
Nel cuore del Brasile dal 1967, Rosetta Brambilla ripercorre quello che è successo da quei primi anni di missione: gli asili, i centri educativi, il lavoro con le famiglie. Opere che «non esisterebbero se non avessi incontrato don Giussani»
La preghiera del mattino, la notizia della guerra e tutte le paure che la assalgono. Poi quello sguardo alla propria vita... Lettera di una studentessa di 17 anni
Una serata con i Cavalieri del ClanDestino di Lugano, tre ragazze molto diverse. Ognuna reagisce a modo suo. Ma qualcosa le colpisce nel profondo. «Se vi avessi conosciuto prima non avrei iniziato a truccarmi...»
Tornare a domandarsi oggi: «Ma se Dio è tutto, io che cosa sono? Tu chi sei?». Il lavoro di Scuola di comunità e quella scoperta a fine serata
È morto il 3 febbraio il sacerdote trentino amico di don Giussani. Una vita avventurosa, iniziata con un incontro su un sentiero di montagna. I suoi amici lo ricordano per «riconoscerne l'appassionata paternità»
Anna insegna Matematica in un liceo. L'ultimo giorno prima della maternità, i ragazzi le fanno una sorpresa per esprimerle la loro gratitudine... E all'improvviso i problemi scomodi diventano affrontabili
Simone ha deciso di iscriversi alla Fraternità di CL. Aveva sempre rimandato la questione, senza affrontare davvero domande e dubbi. Poi il dialogo con un amico arriva «come un sasso che scatena una valanga»
Sally è nata in una famiglia di musicisti. Ma è cantando con gli amici di GS che ha scoperto qualcosa che l'ha conquistata. Oggi, con un gruppo di amici, si ritrova ogni due settimane per le prove del coro. Ecco perché
Un gruppo di ragazzi in gita a Roma, distratti nonostante la bellezza che hanno davanti. «Ma quante volte capita a me con il Signore?». Don Paolo racconta cosa ha cambiato il suo sguardo su di loro
Su una panchina ad aspettare un amico in ritardo. E grazie allo sguardo di una sconosciuta, accorgersi di ciò che sta intorno. Con tutta la sua novità
Il rientro in classe tra dubbi, confusione e preoccupazioni: contatti, quarantene, Dad... «Un inizio opprimente». Cosa fa respirare? Il racconto di una prof
Il messaggio di monsignor Adelio Dell'Oro, vescovo di Karaganda. «Siamo addolorati dal non rispetto della vita umana. È solo in una vera religiosità, in una reale dipendenza da Dio, che possiamo scoprirci fratelli e sorelle»
L'amicizia con Jim, incontrato sette anni fa, e la nascita di una casa d'accoglienza per detenuti in libertà vigilata. Dal Colorado, Lorenzo racconta quello che ha vissuto negli ultimi mesi
«È più che mai evidente che non si tratta di “dire” ma di “essere”». Il servizio nella Diocesi, gli incontri e i rapporti con la gente. Lettera da Tunisi
Il ricovero del suo bambino, la preoccupazione e la solitudine. Ma tra le quattro mura della stanza si fa largo una domanda, che cambia la prospettiva. Fino a scoprirsi «preferita e abbracciata»