News - 2022 - Pagina 16

(Foto: Catholic Press Photo)

Il nostro valore: siamo amati

ChiesaPapa Francesco

Domenica a Roma la canonizzazione di dieci nuovi santi. Tra loro cinque italiani. «Questi nostri compagni di viaggio hanno scoperto una gioia che non ha paragoni e sono diventati riflessi luminosi del Signore nella storia». L'omelia di papa Francesco

Un rosario per la pace

Chiesa

Rispondendo agli appelli del Papa contro la guerra, la Consulta nazionale delle aggregazioni laicali invita a un momento di preghiera comune mercoledì 18 maggio

L'incontro nell'Aula Magna della Bicocca di Milano

Costruire la pace. «Se non io, chi?»

AttualitàDavide Perillo

Il video e la cronaca dell'incontro dedicato all'ultimo libro di Papa Francesco promosso da CL all'Università Bicocca di Milano. La possibilità di «non perdersi nel rumore del dibattito» sul dramma della guerra

Papa Francesco all'incontro con i giovani. Piazza San Pietro, 18 aprile 2022 (©Massimiliano Migliorato/Catholic Press Photo)

La verità, il rischio e il centuplo

ScuolaMichele Cantoni

L'incontro del Papa con gli adolescenti e quelle parole piene di proposta rivolte ai ragazzi. E agli adulti. Un professore rilegge il discorso di Francesco

Papa Francesco (©Vatican Media/Catholic Press Photo)

Il Papa: «Il Rosario, contro la pazzia della guerra»

ChiesaPapa Francesco

«Preghiamo per i responsabili delle Nazioni, perché non perdano “il fiuto della gente”, che vuole la pace e sa bene che le armi non la portano, mai». Le parole di Francesco al Regina Caeli

Il coraggio di costruire la pace

Attualità

Comunione e Liberazione invita a un dialogo pubblico sull'ultimo libro del Papa, un'antologia di nove anni di Pontificato che raccoglie alcuni dei suoi interventi sul tema della guerra

Ancona. Un concerto per don Giussani

CulturaPaola Ronconi

Il 13 maggio, al Teatro delle Muse, un evento dedicato al Centenario della nascita del fondatore di CL: interpreti d'eccezione porteranno sul palco alcuni tra i brani musicali più amati da don Giussani

Nagai tra le rovine della atomica nel 1945 (©Famiglia Nagai/Museo alla Memoria di Takashi Nagai di Nagasaki)

Takashi Nagai. «Ciò che non muore»

CulturaPaola Marenco*

Ne ha parlato padre Lepori agli Esercizi della Fraternità. Su "Tracce" di aprile, brani dal “diario di guerra” del radiologo giapponese, al fronte in Cina. E il suo cammino di conversione nel deserto dell’atomica

Vasilij Grossman sul fronte di guerra in Germania, nel 1945

Grossman. «La violenza distrugge sempre le case»

CulturaAndrea Fazioli

La guerra, la dimora e l’io. Rileggere oggi "Vita e destino" di Vasilij Grossman, che passò la sua giovinezza a Berdyčiv, città ucraina allora parte dell’impero russo. Da "Tracce" di aprile

Un disegno di Ivanka in cui una donna dona a un soldato dei semi: «Mettili in tasca, quando morirai cresceranno i girasoli sulla tua tomba»

Canada. «I miei disegni per la mia Ucraina»

AttualitàIvanka Galadza

Illustratrice in Nord America, di origini ucraine. Davanti alla guerra, Ivanka ha scelto di aiutare i compatrioti vendendo i suoi lavori in cui «rappresento la realtà della speranza» e il fatto che «il male non è l'ultima parola»

Il cardinale Matteo Zuppi (© Catholic press Photo)

Zuppi. «Il carisma, una finestra aperta»

ChiesaPaola Bergamini

«La ricerca del vero dentro l’esperienza, senza voler difendere nulla. Per lui ogni incontro era una scoperta». L'Arcivescovo di Bologna racconta cosa lo impressionò vedendo don Giussani la prima volta. E cosa rivede oggi (da "Tracce" di aprile)

Papa Francesco (©Vatican Media/Catholic Press Photo)

Il Papa: «Sia Cristo a donare la pace»

ChiesaPapa Francesco

Al Regina Coeli di domenica, ancora una volta, Francesco è tornato a fare un appello contro la guerra affinché «ci si fermi, obbedendo alle parole del Risorto, che il giorno di Pasqua ripete ai suoi discepoli: "Pace a voi!"»

Noi e il Papa. Qualcosa che si riconosce al volo

ScuolaBernardo Cedone e Simone Invernizzi

In Piazza San Pietro, lunedì scorso, c'erano 80mila ragazzi arrivati da tutta Italia per incontrare Francesco. Qualcuno con ore di treno alle spalle, altri lì per caso, durante una vacanza a Roma... Ecco il racconto di quello che hanno visto

Dal Meeting, una storia di pace

Attualità

Il dialogo e la risoluzione dei conflitti: il Meeting di Rimini, davanti al dramma ucraino, pubblica un booklet con una selezione di contributi e mostre sulla costruzione di un mondo nuovo

Don Giacomo Tantardini

Giacomo Tantardini. Una storia semplice

ChiesaLucio Brunelli

A dieci anni dalla morte del sacerdote discepolo e amico di don Giussani, il ricordo di uno dei "suoi" giovani di un tempo tra le pagine dell'Osservatore Romano

L'Università Cattolica Giovanni Paolo II di Lublino (Foto: Wikimedia).

Lublino. Un convegno su don Giussani educatore

AttualitàPaola Ronconi

Il 21 aprile all'Università Giovanni Paolo II della città polacca, si svolgerà una giornata di studi sulla pedagogia del fondatore di CL nel Centenario della nascita

Papa Francesco alla Messa di Pasqua. Roma, 17 aprile 2022 (©Alessia Giuliani/Catholic Press Photo)

La pace di Francesco

ChiesaAndrea Tornielli

Da anni il Papa mette in guardia il mondo, ma le sue parole contro la guerra ultimamente hanno dato quasi fastidio. «Oggi più che mai abbiamo bisogno del Crocifisso Risorto per sperare nella riconciliazione»

Il Cristo della Cattedrale armena di Leopoli (foto Ansa)

Nessuna guerra è più forte della vittoria di Cristo

Attualitàpadre Mauro-Giuseppe Lepori

«Dalla Pasqua sgorga un fiume di riconciliazione fra gli uomini, le Chiese, i popoli». Il contributo dell’abate generale dei Cistercensi, padre Mauro-Giuseppe Lepori (da ilsussidiario.net)