Attualità - 2022 - Pagina 10

Educare oggi. I video degli incontri

Attualità

Guarda i quattro appuntamenti del ciclo dedicato alla proposta educativa di don Luigi Giussani, promosso dal Centro Culturale di Milano in occasione del Centenario

Gli Esercizi della Fraternità in Irlanda

Fraternità. Contributi dagli Esercizi

Attualità

Dal Mozambico a Cambridge, racconti e testimonianze dagli Esercizi spirituali della Fraternità di CL, dal titolo: "Cristo, vita della vita", e seguiti in oltre novanta nazioni

Padre João Seabra

Messaggio per la morte di padre João Seabra

Attualità

È morto il 3 giugno il sacerdote a lungo responsabile di CL in Portogallo. Le parole di Davide Prosperi, presidente della Fraternità, agli amici portoghesi

I bambini della "Scuolina" di Seveso

La "Scuolina" che ha mobilitato Seveso

AttualitàAnna Celora

Una ventina di bambini ucraini e altrettanti volontari. Per un mese e mezzo i piccoli venuti dal Paese in guerra hanno seguito corsi d'italiano e altre attività. Attorno a loro si sono mossi in molti, singoli e istituzioni. Ecco come è andata

Un banchetto all'Università di Bologna

Elezioni universitarie. Un tentativo di presenza

Attualità

Il dialogo tra alcuni giovani impegnati nelle recenti elezioni universitarie nazionali. Tra incontri, domande e tensioni, raccontano la loro esperienza: un cammino di educazione alla fede che apre a una passione per tutto e per tutti

A sinistra, Alina Rynio (Foto: Gabriel Piętka)

Polonia. Giussani, educatore di chi cerca il vero

AttualitàPaweł Doś

Teologi, educatori, politici e missionari. In occasione del centenario del fondatore di CL, un convegno scientifico internazionale all'Università Cattolica di Lublino. «Prima di chiederci come educare, chiediamoci: chi è l’uomo?»

L'incontro sul lavoro al Pime. Milano, 17 maggio 2022

Il cuore del lavoro, l'unicità della persona

AttualitàAlberto Perrucchini

Secondo incontro del ciclo dedicato ai giovani promosso da Cdo Milano e Casa della Solidarietà. Protagonisti, tre professionisti che raccontano di sé e del loro rapporto con i dipendenti

Don Carlo Carubelli

«Tutto accade perché Lui accada»

AttualitàFabio Coppini

Il 2 maggio è morto a 77 anni don Carlo Carubelli. Sacerdote ambrosiano, ha vissuto intensamente l'esperienza del movimento. «Sono felice perché so che da sempre Cristo mi aspetta e contempla il mio cuore». Qui l'omelia ai suoi funerali

L'incontro nell'Aula Magna della Bicocca di Milano

Costruire la pace. «Se non io, chi?»

AttualitàDavide Perillo

Il video e la cronaca dell'incontro dedicato all'ultimo libro di Papa Francesco promosso da CL all'Università Bicocca di Milano. La possibilità di «non perdersi nel rumore del dibattito» sul dramma della guerra

Il coraggio di costruire la pace

Attualità

Comunione e Liberazione invita a un dialogo pubblico sull'ultimo libro del Papa, un'antologia di nove anni di Pontificato che raccoglie alcuni dei suoi interventi sul tema della guerra

Un disegno di Ivanka in cui una donna dona a un soldato dei semi: «Mettili in tasca, quando morirai cresceranno i girasoli sulla tua tomba»

Canada. «I miei disegni per la mia Ucraina»

AttualitàIvanka Galadza

Illustratrice in Nord America, di origini ucraine. Davanti alla guerra, Ivanka ha scelto di aiutare i compatrioti vendendo i suoi lavori in cui «rappresento la realtà della speranza» e il fatto che «il male non è l'ultima parola»

Dal Meeting, una storia di pace

Attualità

Il dialogo e la risoluzione dei conflitti: il Meeting di Rimini, davanti al dramma ucraino, pubblica un booklet con una selezione di contributi e mostre sulla costruzione di un mondo nuovo

L'Università Cattolica Giovanni Paolo II di Lublino (Foto: Wikimedia).

Lublino. Un convegno su don Giussani educatore

AttualitàPaola Ronconi

Il 21 aprile all'Università Giovanni Paolo II della città polacca, si svolgerà una giornata di studi sulla pedagogia del fondatore di CL nel Centenario della nascita

Il Cristo della Cattedrale armena di Leopoli (foto Ansa)

Nessuna guerra è più forte della vittoria di Cristo

Attualitàpadre Mauro-Giuseppe Lepori

«Dalla Pasqua sgorga un fiume di riconciliazione fra gli uomini, le Chiese, i popoli». Il contributo dell’abate generale dei Cistercensi, padre Mauro-Giuseppe Lepori (da ilsussidiario.net)

(Foto: Hunters Race/Unsplash)

Che cosa regge la fatica del lavoro?

AttualitàMartina Brusa

Le domande di chi è al primo impiego, l'equilibrio tra famiglia e carriera, lo stipendio, la passione... Una serie di incontri, a Milano, con Giorgio Vittadini (Fondazione per la Sussidiarietà) e Andrea Dellabianca (CdO Milano)