
Accogliere "un pezzo di paradiso"
AttualitàL'assemblea della Federazione Banchi di Solidarietà con le testimonianze di Stefania Famlonga (Ecuador), monsignor Guido Zendron (Brasile) e Matteo Severgnini (Uganda)
L'assemblea della Federazione Banchi di Solidarietà con le testimonianze di Stefania Famlonga (Ecuador), monsignor Guido Zendron (Brasile) e Matteo Severgnini (Uganda)
L'11 febbraio di quarant'anni fa, il riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione. Nel 1992 don Giussani andò con tutto il movimento a Lourdes. Riproponiamo il video di quel gesto
Nel 2021, in 600mila hanno chiesto aiuto per l'acquisto di medicine. E tra l'8 e il 14 febbraio torna la Giornata nazionale della raccolta del farmaco. Parla Sergio Daniotti, presidente della Fondazione che organizza l'iniziativa
Il default, la crisi politica e un contesto che spinge a chiudersi nei recinti della propria identità. Su "Tracce" di gennaio, la speranza per il Libano tra i progetti sostenuti dalla Campagna Tende Avsi
Tra i più autorevoli psicoanalisti italiani, compagno di strada di don Giussani fin dalla prima ora. I lettori di "Tracce" lo ricordano per la rubrica che ha curato dal 1994 al 2008. Il ritratto di un amico, a pochi giorni dalla morte
Le parole del Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione al movimento (video-collegamento, 19 gennaio 2022)
Ci uniamo all’accorato appello del Papa per le tensioni tra Russia e Ucraina. E alla proposta di una giornata di preghiera, mercoledì 26 gennaio: «Ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di parte»
Le parole di Davide Prosperi circa le accuse rivolte al Papa emerito dalle notizie sul rapporto sulla pedofilia nella Diocesi tedesca di Monaco
Su Tracce di Gennaio, un brano dal Seminario nazionale di Famiglie per l’Accoglienza, in cui si è svolto un dialogo con il teologo Javier Prades. Il testo integrale sarà pubblicato a febbraio dall’Associazione
Il "cambiamento d'epoca" e la fede. E il rischio che questa possa ridursi a «qualcosa di sentimentalmente ornamentale o politicamente strumentale». Un contributo di Ubaldo Casotto (Il Foglio, 14 gennaio 2022)
Uno dei tre progetti sostenuti dalla Campagna Tende di Avsi in America Latina, insieme a quelli in Brasile e Messico. L'occasione di investire «per riaccendere la speranza» di un popolo
Il Papa e la denuncia di «un pensiero unico» che rinnega o «peggio ancora» riscrive la storia. Di contro, l'idea di una «Provvidenza che non cancella, al massimo converte». L'editoriale di Antonio Polito sul Corriere della Sera del 12 gennaio 2022
«Ha ancora senso l’insistenza della tradizione cristiana sul valore salvifico della carne? E se sì, perché? Nella festa dell’Epifania appena passata si incontrano tre personaggi...». L'intervento di Davide Prosperi sul "Corriere della Sera"
Le esequie a Ferrara e altri momenti di preghiera previsti in questi giorni nella Diocesi emiliana e a Milano. Ecco come seguirli in streaming
A pochi giorni dalla morte di monsignor Luigi Negri, alcuni brani del suo intervento alla presentazione della biografia di don Giussani a Ferrara, il 31 marzo 2014 (dal libro "Un'attrattiva che muove")
A Kampala, dove le scuole sono chiuse da quasi due anni, una Dad tutta particolare, con lezioni in strada e dispense a domicilio. Un progetto nato con il lockdown e sostenuto dalla Campagna Tende di Avsi