Cultura - 2022 - Pagina 5

Questo ardente desiderio del vero

Cultura

Dal 18 al 20 febbraio torna il New York Encounter. Dibattiti, mostre e spettacoli, per incontrare persone che affrontano di petto le domande che più ci urgono

Andrea Monda, direttore dell'Osservatore Romano (Foto: Filmati Milanesi)

«Se siamo così vinti, come possiamo vincere?»

CulturaSilvia Guidi

Presentato al Centro Culturale di Milano il libro del mese: Il padrone del mondo di Robert H. Benson. Un testo profetico scritto più di un secolo fa. Un romanzo distopico? Piuttosto un thriller...

Dino Buzzati alla serata di gala del XII Premio Strega nel 1958 (Foto Mondadori Portfolio)

Il dopodopodomani di Buzzati

CulturaAndrea Fazioli

Il 28 gennaio di 50 anni fa moriva lo scrittore bellunese. Nelle sue opere la concretezza semplice si unisce a un acuto sentimento del mistero. E c’è uno spiraglio, anche nelle situazioni più buie. «Senza la grazia, io non faccio niente»

Claudio Chieffo (Foto Archivio Chieffo)

Chieffo. Il cantastorie e la voce degli altri

CulturaWalter Gatti

«Cantava il viaggio intero della vita». Un "charity tribute" con i suoi brani interpretati da vari artisti. Su "Tracce" di dicembre, Paolo Fresu, Davide Van De Sfroos e Omar Pedrini raccontano il loro “incontro” con lui

Carmen Pellegrino (Foto Leonardo Cendamo)

Carmen Pellegrino. Non chiedermi se sono felice

CulturaLuca Fiore

«Porto in dote il taglio che un’accetta possente ha lasciato dentro di me». La vita quotidiana, le sue contraddizioni e le domande su Dio. Da Tracce di ottobre, intervista alla scrittrice finalista al Campiello 2021