Messaggi di Berlusconi, Casini, Muti, Pera, Cossiga e di alcuni parlamentari a don Giussani per i suoi 80 anni

Luigi Giussani

Carissimo Don Giussani,
custodisco nel mio cuore il calore con il quale Lei mi accolse in occasione del nostro primo incontro diversi anni fa.
Da allora mi sono sempre sentito stimolato dalle Sue parole e sostenuto dal Suo pensiero e dalla Sua preghiera . Ho anche sempre apprezzato l’impegno e la dedizione di quanti sono stati sospinti ad assumere responsabilità politiche dal Suo insegnamento .
La ringrazio per quanto ancora fa per tutti noi in questi tempi difficili ma non privi di speranza come Lei insegna con le parole e con la sua stessa esistenza.
Le giungano in occasione di questo Suo anniversario i miei auguri più affettuosi e riconoscenti , buon compleanno, Giuss.
Silvio Berlusconi

Illustrissimo Mons. Giussani, nell’occasione del Suo ottantesimo compleanno desidero farLe giungere l’augurio più sincero e la gratitudine per lo straordinario lavoro pastorale di cui tutto dobbiamo esserLe grati. Con devozione
Pier Ferdinando Casini

Caro Monsignor Giussani, vorrei partecipare alla festa dei Suoi ottant’anni con i miei auguri. E dicendole semplicemente “grazie” per quello che Lei ha dato alla musica, indicandola a tanti giovani come l’esperienza che più ci comunica il mistero. Come strada per la ricerca della felicità. E’ un mistero che non ha bisogno di parole, ci afferra più in fondo. Da dove arriva? In me resta questa domanda e Gliel’affido mentre con Lei voglio condividere questi versi di Dante, nel Canto XIV del Paradiso, che hanno segnato la mia vita. “E come giga e arpa, in tempra tesa/ di molte corde, fa dolce tintinno/ a tal da cui la nota non è intesa,/ così da’ lumi che lì m’apparinno/ s’accogliea per la croce una melode/ che mi rapiva, senza intender l’inno”. Con affetto, Suo
Riccardo Muti


In occasione della felice ricorrenza del Suo 80° compleanno Le invio l’augurio più fervido e cordiale. Possa il Suo impegno continuare ad essere di insegnamento per quanti credono nei valori che l’hanno spinta a cercare lo spirito nell’uomo.
Con affettuoso e cordiale pensiero
Marcello Pera, Presidente del Senato della Repubblica

Carissimo Monsignor Giussani, Le giungano i miei auguri più intensi e cordiali. Le devo tanto. Ho sempre sentito il Suo affetto e la Sua preghiera come sostegno nei momenti più difficili della mia vita. Ricordo con commozione quando la Sua amicizia mi ha dato consiglio e conforto quando affrontai la dura prova di Ministro degli Interni, e quando - volendo abbandonare tutto - Lei mi consigliò di continuare nell’impegno civile e politico. Debbo darLe in questa lieta occasione il riconoscimento del peso che ha avuto per la mia fede la Sua testimonianza. Dio e la Madonna La benedicano!
Con affetto, Suo Francesco Cossiga

Anche in Parlamento un gruppo di amici paragona e confronta il proprio lavoro e la propria vita con la sua testimonianza e il suo insegnamento. Con grande gratitudine nel giorno del suo 80° compleanno le facciamo i nostri più sinceri auguri e la ricordiamo con affetto nelle nostre preghiere.
On. Maurizio Lupi; On. Adriano Paroli; On Stefano Saglia; Sen. Grazia Sestini; Sen. Laura Bianconi; On. Massimo Ferro; On. Angiolino Alfano; On. Antonio Verro; On. Antonio Palmieri; On. Fabio Minoli; On. Angelo Sanza; On. Gioacchino Alfano; On. Walter Zanetta; On. Cesare Campa; On. Roberto Rosso; On. Guido Milanese; On. Luciano Sardelli; On. Benedetto Nicotra; On. Andrea Cibelli; On. Giannantonio Arnoldi