Un gruppo di studenti della Statale di Milano si confronta con "Factum Est", che andrà in scena nella cappella dell'università il 31 marzo. Un'avventura sul palcoscenico, per dire di un grido nato nella quarantena
L'abate Mauro-Giuseppe Lepori e il teologo René Roux in dialogo, partendo da una recente pubblicazione, sul grande poeta francese. Un incontro del Centro culturale Kolbe di Varese e il De Gasperi di Legnano
Pur svolgendosi interamente online, la kermesse non ha smesso di essere un punto di ritrovo per tutti gli Stati Uniti. Gli incontri sulla figura di don Giussani e quella di Lorenzo Albacete. Ma anche sul razzismo e le sfide economiche
Il 12 febbraio torna la kermesse nella Grande Mela. La scorsa edizione aveva avuto un titolo profetico: "Crossing the divide". In un Paese sempre più diviso e ferito dalla pandemia, il tentativo di mostrare una vita diversa. Intervista a Riro Maniscalco
L'ultimo appuntamento di un ciclo dedicato al giornalista e scrittore. A chiudere la serie, l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, e due firme di "Avvenire", Alessandro Zaccuri e Marina Corradi. In streaming venerdì 15 alle 21
Il 13 gennaio 1941 moriva lo scrittore irlandese. Ottant'anni dopo, un piccolo viaggio nella sua vita e nella sua opera. Dall'ultimo numero di "Tracce"
Riproponiamo le pagine della biografia del fondatore di CL, che raccontano l'incontro e il legame con il poeta milanese, morto il 4 gennaio. E che del prete brianzolo diceva: «Ti invitava dentro di sé e ti faceva vibrare a tua volta»