Pochi giorni dopo il blitz americano che uccise Bin Laden, "Tracce" intervistò lo scrittore brianzolo. Nel centenario della nascita, ecco quel dialogo in cui parlava della storia umana, della giustizia e di una speranza che attraversa i secoli
È la donna di Taipei di cui abbiamo sentito parlare alla Giornata d’inizio anno di CL. Una vita in carriera e senza fede, poi la malattia. E l’incontro che ha trasformato tutto. Lei e gli altri. Da "Tracce" di Gennaio
Una giovane parrocchia di periferia, in una città del South Dakota. La pandemia, la solitudine della gente. E la Messa domenicale sospesa. Un sacerdote racconta di quello che è successo. E di quella fila di auto nel vialetto...
Abilitato per decreto, subito sul campo per visitare a domicilio i malati di Covid. È la storia di un altro giovane medico in tempo di pandemia. E della «cura che il Signore ha per me»
Una serie di "incontri di Natale", tra poesia, educazione, carità... Rigorosamente via web, ma con invitati da varie parti del mondo. Ecco cosa è accaduto a Karaganda e dintorni negli ultimi mesi
Ritrovarsi ad assistere pazienti in un reparto Covid senza neppure il tempo di festeggiare la laurea. Eppure, tra tanta fatica e sofferenza, scoprirsi «presa per mano» da qualcuno. La storia di una giovane infermiera