News

News - 2022

Le Romanae Disputationes al Teatro Duse di Bologna il 22 e 23 marzo

Se l'educazione fa ripartire

ScuolaDavide Perillo

Tre iniziative nel mondo della scuola a tre anni dall'inizio della pandemia. Protagonisti, i ragazzi alle prese con lo studio. E i loro insegnanti. Tra le fatiche vissute e quelle di oggi, la testimonianza di gente che si è già rimessa in moto

Il Rhein-Meeting. Colonia, 10-12 marzo

Germania. «Chi sono io?»

AttualitàChristoph Scholz

"L'identità e le identità" è stato il tema del Rhein-Meeting di quest'anno, tornato a svolgersi in presenza dopo tre anni. Da Benedetto XVI all'Ucraina, dalla politica alla teologia... La tre giorni di Colonia

Il cardinale Matteo Maria Zuppi (Foto Ansa)

Zuppi. Tra i pacchi, a scuola di carità

AttualitàStefano Filippi

Un'assemblea online, il 24 marzo, per migliaia di persone impegnate in tutta Italia nella consegna dei pacchi alimentari dei Banchi di Solidarietà. A dialogare con loro, il Presidente dei vescovi italiani. Guarda il video

Una scena di "Processo Galileo". (Foto: Masiar Pasquali)

Big Bang Galileo

CulturaLuca Fiore

Cosa siamo disposti a perdere di noi per non soffrire? Che ne è del senso del mistero nell’era della tecnica? Una pièce teatrale riaccende enigmi vecchi e nuovi. Ne parliamo con gli autori: Angela Dematté e Fabrizio Sinisi (da Tracce di marzo)

L'incontro sulla pace a Lisbona

Portogallo. La Russia e il cuore di Fatima

AttualitàMargarida Pacheco de Amorim

Anche a Lisbona il volantino di Comunione e Liberazione dedicato alla "profezia per la pace" è stato protagonista di un dialogo a più voci. La cronaca e il video dell'incontro

Miro Fiordi (Foto Archivio Meeting Rimini)

Il "ragioniere" dalla fede limpida

AttualitàStefano Filippi

«Ha reso testimonianza del suo amore per Cristo con intelligenza e operosità infaticabile». Padre, banchiere, benefattore, alpinista... Ecco chi era Miro Fiordi, morto il 10 marzo scorso

Don Giussani e Giovanni Testori (Foto Fraternità CL)

«Tutto dominato dalla parola: perdono»

Cultura

Il 16 marzo 1993 moriva Giovanni Testori. A trent'anni dalla scomparsa dello scrittore e intellettuale lombardo, pubblichiamo il video dell'omelia di don Giussani al suo funerale

Papa Francesco durante un'udienza. (Catholic Press Photo)

Dieci anni da Papa, vivendo intensamente il reale

ChiesaAlejandro Bonet

Il pontificato di Francesco, nell'anniversario dell'elezione, ripercorso da Alejandro Bonet, argentino, docente di Dottrina sociale della Chiesa e grande conoscitore di Bergoglio

Davide Prosperi intervistato a Soul

TV2000. Davide Prosperi a Soul

Attualità

La figura di don Giussani, il rapporto dei movimenti con la Chiesa e il loro compito oggi. Riguarda l'intervista di Monica Mondo al presidente della Fraternita di CL, in onda domenica 12 marzo

Papa Francesco, il giorno dell'elezione, il 13 marzo 2013 (Foto: Catholic Press Photo)

Le 99 pecore di Francesco

ChiesaLucio Brunelli

«Sono un peccatore al quale il Signore ha guardato». Così si è definito Bergoglio, eletto Papa il 13 marzo 2013. Dieci anni di Pontificato annunciando al mondo la gioia del Vangelo. E portando quello sguardo carico di misericordia. Da "Tracce" di marzo

L'incontro dedicato a don Giussani nella Cattedrale di San Giusto (Foto Diocesi di Trieste)

Trieste. «Don Luigi, un testimone di Dio»

Attualità

Il primo appuntamento di un ciclo promosso dalla diocesi della città giuliana dedicato alla figura di don Giussani. Il video dell'incontro con l'arcivescovo Giampaolo Crepaldi, Davide Prosperi e don Emmanuele Silanos

Silvia Simoncini

«Per un amore, che ho sempre avuto dentro»

AttualitàIgnacio Carbajosa

Silvia è morta a 28 anni per un tumore. Si era sposata poco più di un anno fa. In mezzo, aveva iniziato ad aiutare donne malate come lei. Ecco chi era, nelle parole di don Ignacio Carbajosa durante l'omelia al funerale (Firenze, 1 marzo 2023)

Da sinistra, il nunzio Giambattista Diquattro, Marco Montrasi e Otoney Alcântara (foto Maria Leticia Campos)

Brasile. L'opera grandiosa della pace

AttualitàIsabella Alberto

A Brasilia, un incontro dedicato al volantino di CL contro la guerra ha visto, tra gli altri, la presenza del nunzio apostolico Diquattro: «Per il Papa, una lettura della realtà senza speranza non può essere definita realistica»

La messa per don Giussani a Bologna il 20 febbraio 2023 (Foto Luca Petrolo)

Una compagnia di innamorati di Cristo

ChiesaMatteo Maria Zuppi

L'omelia del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, in occasione della messa per l'anniversario della morte di don Giussani nel capoluogo emiliano il 20 febbraio

Alberto Bonfanti con Israa, ex allieva e oggi volontaria di Portofranco (foto Portofranco)

Portofranco. Il premio di Mattarella

Scuola

Alberto Bonfanti, presidente del centro di aiuto allo studio milanese, è stato insignito dell'onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito dal Presidente della Repubblica Italiana