
Prosperi: «Utero in affitto,"pratica inumana"»
AttualitàInterpellato da Adnkronos sul tema della maternità surrogata, il Presidente della Fraternità di CL ha rilasciato una dichiarazione
Interpellato da Adnkronos sul tema della maternità surrogata, il Presidente della Fraternità di CL ha rilasciato una dichiarazione
Cosa siamo disposti a perdere di noi per non soffrire? Che ne è del senso del mistero nell’era della tecnica? Una pièce teatrale riaccende enigmi vecchi e nuovi. Ne parliamo con gli autori: Angela Dematté e Fabrizio Sinisi (da Tracce di marzo)
Anche a Lisbona il volantino di Comunione e Liberazione dedicato alla "profezia per la pace" è stato protagonista di un dialogo a più voci. La cronaca e il video dell'incontro
«Ha reso testimonianza del suo amore per Cristo con intelligenza e operosità infaticabile». Padre, banchiere, benefattore, alpinista... Ecco chi era Miro Fiordi, morto il 10 marzo scorso
Il 16 marzo 1993 moriva Giovanni Testori. A trent'anni dalla scomparsa dello scrittore e intellettuale lombardo, pubblichiamo il video dell'omelia di don Giussani al suo funerale
Le parole di Papa Francesco e di don Giussani accompagnano quest'anno una tela di Caspar David Friedrich, "Mattina di Pasqua"
Il pontificato di Francesco, nell'anniversario dell'elezione, ripercorso da Alejandro Bonet, argentino, docente di Dottrina sociale della Chiesa e grande conoscitore di Bergoglio
In un'intervista su "Tempi", monsignor Massimo Camisasca ripercorre l’evolversi delle vicende legate alle decisioni assunte dal Sinodo dei Vescovi in Germania
La figura di don Giussani, il rapporto dei movimenti con la Chiesa e il loro compito oggi. Riguarda l'intervista di Monica Mondo al presidente della Fraternita di CL, in onda domenica 12 marzo
Il messaggio di monsignor Filippo Santoro, delegato pontificio per i Memores Domini, per la morte di Ambra Villa, inviato alla casa del Gruppo Adulto in cui viveva
«Sono un peccatore al quale il Signore ha guardato». Così si è definito Bergoglio, eletto Papa il 13 marzo 2013. Dieci anni di Pontificato annunciando al mondo la gioia del Vangelo. E portando quello sguardo carico di misericordia. Da "Tracce" di marzo
Il primo appuntamento di un ciclo promosso dalla diocesi della città giuliana dedicato alla figura di don Giussani. Il video dell'incontro con l'arcivescovo Giampaolo Crepaldi, Davide Prosperi e don Emmanuele Silanos
L'appello islamo-cristiano promosso dalla Fondazione Oasis, cui hanno aderito numerose personalità del mondo cristiano e musulmano
Silvia è morta a 28 anni per un tumore. Si era sposata poco più di un anno fa. In mezzo, aveva iniziato ad aiutare donne malate come lei. Ecco chi era, nelle parole di don Ignacio Carbajosa durante l'omelia al funerale (Firenze, 1 marzo 2023)
A Brasilia, un incontro dedicato al volantino di CL contro la guerra ha visto, tra gli altri, la presenza del nunzio apostolico Diquattro: «Per il Papa, una lettura della realtà senza speranza non può essere definita realistica»
L'omelia del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, in occasione della messa per l'anniversario della morte di don Giussani nel capoluogo emiliano il 20 febbraio
Alberto Bonfanti, presidente del centro di aiuto allo studio milanese, è stato insignito dell'onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito dal Presidente della Repubblica Italiana
Anche alla kermesse americana si è parlato di guerra e pace con l'arcivescovo Gabriele Caccia, osservatore permanente all'Onu, e monsignor Borys Gudziak, guida della Chiesa cattolica ucraina a Filadelfia
«I bambini ucraini non possono essere dimenticati nemmeno per un istante». A un anno dall'inizio del conflitto in Ucraina, Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi, è intervenuto alle Nazioni Unite
L'omelia dell'Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e il saluto di Davide Prosperi alla messa in Duomo per il 18° anniversario della morte di don Giussani
“Pastori e fedeli laici chiamati a camminare insieme”. Il Convegno voluto dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, rivolto anche ai delegati dei movimenti e delle associazioni. Le parole del Papa e del cardinale Farrell