A Santiago del Cile un incontro per ricordare il Centenario della nascita di don Giussani. Sono intervenute Giuliana Contini e Paula Giovanetti per raccontare «non i ricordi di un passato, ma come la Presenza che cambia la vita rende tutto nuovo, oggi»
All'Angelus, l'invito di papa Francesco a unirsi spiritualmente alla preghiera per la pace con le Chiese e comunità cristiane e delle religioni mondiali, in programma il 25 ottobre al Colosseo
Dal sito del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, il racconto dell'udienza e le parole del Prefetto, cardinale Kevin Farrell, alla Diaconia della Fraternità
Un concerto firmato da International Music Friendship per celebrare il Centenario del fondatore di CL nella capitale bavarese. Ecco come è nato e cosa è successo nelle parole di chi ha suonato
Come Lucio Fontana, cerca la rappresentazione dell’assoluto. In 40 anni di carriera ha provato a raffigurare lo spazio dell’interiorità. Su "Tracce" di ottobre, dialogo con il più importante scultore inglese vivente
Un viaggio nel contributo teologico di don Giussani, frutto della sua fecondità educativa. All'Urbaniana la presentazione de "Il cristianesimo come avvenimento", con il cardinale Marc Ouellet, monsignor Giuseppe Baturi e Javier Prades. Video e cronaca
«Un caso più unico che raro di personalità cristiana capace di perforare il muro determinato dalla secolarizzazione». Un ritratto del fondatore di CL apparso sull'Osservatore Romano del 14 ottobre 2022
Nell'anniversario della nascita del fondatore di Comunione e Liberazione, su "Avvenire" il ricordo del cardinale Scola: «Spronava i giovani all'incontro personale con Cristo»
Wael Farouq, docente di Lingua araba all'Università Cattolica di Milano, racconta il suo incontro con la cultura cristiana e con don Giussani ("Libero", 14 ottobre)
Una vita tutta tesa a «rivelare la freschezza e il fascino originario della vita cristiana». Così monsignor Camisasca ricorda il fondatore di CL nel centenario della nascita (ilsole24ore.com, 12 ottobre)
Il 14 ottobre, all'Auditorium dell'Urbaniana, l'incontro con il cardinale Marc Ouellet, monsignor Giuseppe Baturi e don Javier Prades. A tema: il volume "Il cristianesimo come avvenimento"
«Riscopriamo l'essenziale: una Chiesa che sia pazza di amore per il suo Signore e per tutti gli uomini». L'omelia di papa Francesco per le celebrazioni a sessant'anni dall'inizio del Concilio Vaticano II
Era un suo studente al Liceo Berchet. L'eurodeputato ed ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia ricorda il fondatore di CL ("La Repubblica", 9 ottobre 2022)
Su "Avvenire" parla il fondatore della Comunità di Sant'Egidio: «Papa Francesco ha chiesto a Putin di fermarsi per il bene del suo popolo e a Zelensky di aprire al negoziato: ecco l'obiettivo»
Don Diego insegna in due scuole di Santiago. Dopo le lezioni tiene una Scuola di comunità con 50 ragazzi. Molti non hanno nessun rapporto con la fede. Con alcuni organizza una convivenza in montagna. Il racconto di quei giorni e due lettere