News - 2023

Davide Prosperi e Papa Francesco all'Udienza del 15 ottobre 2022 per il centenario di don Giussani (Catholic Press Photo)

Prosperi. «La fede, sguardo nuovo sul mondo»

AttualitàMarco Ascione

La vita del movimento e i passaggi chiave degli ultimi anni, fino al rapporto con la politica e con la cultura. In un'intervista al "Corriere della Sera" parla il Presidente della Fraternità di CL

Oxford Convergence 2024

Oxford. La libertà di cambiare la storia

CulturaGiuseppe Pezzini e Maria Ubiali

Le sfide più urgenti del nostro tempo al centro della due giorni culturale Convergence 2024 nella cittadina inglese. Un’occasione per riscoprire che «ognuno di noi ha una responsabilità da assumersi»

La spiegazione di una mostra a Encuentro Canarias (Foto Encuentro Canarias)

Encuentro Canarias. «Quello che speri esiste»

AttualitàEsther González e Ana Belén Vera

La prima edizione dell’evento culturale sull’isola di Tenerife ha messo a tema la speranza: una sfida attuale che abbraccia tutto, dagli affetti al lavoro, dalla politica al tempo libero

Don Giussani durante il pellegrinaggio in Terrasanta nel 1986 (Fraternità CL)

Pizzaballa. «Come discepoli, presi per mano»

CulturaPierbattista Pizzaballa*

La prefazione del Patriarca di Gerusalemme dei Latini alla nuova edizione Bur del libro di Luigi Amicone "Sulle tracce di Cristo. Viaggio in Terrasanta con don Giussani"

Foto iStock/Giovanni Seabra

Dignità infinita

CulturaPaola Bergamini

Su "Tracce" di giugno, dialogo con il teologo Javier Prades sulla Dichiarazione vaticana: «Un giudizio sul presente e un punto di incontro con chi condivide il valore della persona proposto dalla Chiesa»

Foto Unsplash/Jessica Ruscello

I libri per l'estate di Gioventù Studentesca

Scuola

"L’ultimo crociato" di Louis de Wohl (Bur), "Cara beltà..." con introduzione di Luigi Giussani (Bur) e "La leggenda del santo bevitore" di Joseph Roth (Adelphi). Alcune letture consigliate per i ragazzi delle superiori

Foto Archivio Enrico Medi

Enrico Medi. «L'uomo è più grande delle stelle»

CulturaMarco Bersanelli

Proclamato venerabile da Papa Francesco, ecco chi era il fisico e padre costituente originario di Porto Recanati. Persona di grande fede, considerava la politica un servizio e amava parlare ai giovani

Davide Prosperi saluta il Santo Padre dopo l'udienza privata (Vatican Media/Catholic Press Photo)

«Fedeli al carisma, creativi nel mondo»

Chiesa

La lettera del presidente della Fraternità di CL, Davide Prosperi, rivolta a tutto il movimento dopo l’udienza privata con il Santo Padre di sabato 15 giugno 2024

La mostra su Rosario Livatino allestita nel carcere di Opera

Livatino, un volto amico in carcere

AttualitàGiorgio Paolucci

La mostra sul magistrato beato ha “visitato” tre carceri milanesi, presentata dagli stessi detenuti. «Rosario, tu che hai chiesto la tutela di Dio, tutela anche me per il male che ho fatto»

Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano (Foto Fausto Ferioli)

«C’è una verità comune da cercare»

CulturaMario Delpini

Le parole dell'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, alla presentazione della tesi di dottorato di don Giussani su Niebuhr (Università Cattolica, Milano, 11 giugno 2024)

Papa Francesco all'incontro con i moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti e delle nuove comunità. Roma, 13 giugno 2024 (Foto Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita)

Il Papa ai movimenti: «Siate per la Chiesa»

ChiesaPapa Francesco

«Pensare secondo Dio, superare ogni chiusura e coltivare l’umiltà». Francesco è intervenuto all'incontro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita con i moderatori delle associazioni di fedeli, dei movimenti e delle nuove comunità

La statua di Matteo Ricci nel centro della città di Macao (Foto Wikimedia Commons)

«Si rende amore per amore»

ChiesaMaria Acqua Simi

La figura di Matteo Ricci, l’evangelizzatore della Cina citato agli Esercizi, raccontata su "Tracce" di giugno da padre Antonio Sergianni: «Non vide frutti immediati, preparò il terreno e diede la vita perché Cristo fosse conosciuto»

Un momento della presentazione (Foto Fausto Ferioli)

Giussani-Niebuhr. Pensiero generativo, figliolanza autentica

CulturaMaurizio Crippa

La presentazione in Cattolica del libro sulla tesi dottorale del fondatore di CL. Sono intervenuti, tra gli altri, l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, e il rettore emerito, Lorenzo Ornaghi. Qui la cronaca e il video

Un momento del Pellegrinaggio Macerata-Loreto 2024

Macerata-Loreto. L'attualità di un gesto di fede

ChiesaMatteo Rigamonti

Si è conclusa la 46esima edizione del Pellegrinaggio notturno alla Santa Casa di Maria. Un luogo dove le ferite diventano domanda, un'alternativa all'individualismo dell'uomo contemporaneo

La notizia della morte di Eluana Englaro (Foto ANSA/Andrea Solero/DRN)

Che prezzo ha la dignità?

Attualità

La nota dell'associazione Medicina e Persona sulla decisione della Corte dei Conti di chiedere - in merito alla vicenda di Eluana Englaro del 2009 - un risarcimento a Carlo Lucchina, allora direttore generale della sanità lombarda

L'incontro alla Gregoriana di Roma sul libro della tesi dottorale di don Giussani (foto Paolo Galosi)

«Don Giussani, un amore assoluto per l'unità della Chiesa»

CulturaAlessandro Banfi

Il libro della tesi dottorale del fondatore di CL presentato a Roma. Sono intervenuti il cardinale Pietro Parolin, la curatrice del volume Monica Scholz-Zappa, il teologo padre Pino Di Luccio e la professoressa Michelina Tenace. Online anche il video