Esercizi FraternitàElenco completo
Esercizi della Fraternità

Gli occhi fissi su Gesù, origine e compimento della fede

Il libretto degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione
2023

I testi delle meditazioni di padre Mauro-Giuseppe Lepori, Abate generale dell’Ordine Cistercense, in occasione degli Esercizi spirituali della Fraternità di CL. Dal 14 al 16 aprile, circa 32mila persone, di cui 5mila riunite in presenza a Rimini e le al...

Esercizi della Fraternità

«Cristo, vita della vita»

Il libretto degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione
2022

I testi delle meditazioni di padre Mauro-Giuseppe Lepori, abate generale dell’Ordine Cistercense, in occasione degli Esercizi spirituali della Fraternità di CL, svoltisi in video collegamento da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio 2022. Il libretto è ...

Esercizi della Fraternità

Che cosa regge l'urto del tempo?

Il libretto degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione
2019

I testi delle meditazioni di don Julián Carrón e delle omelie di don Stefano Alberto e dell'Arcivescovo di Bologna, monsignor Matteo Zuppi, in occasione degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione, svoltisi a Rimini da venerdì 12...

Esercizi della Fraternità

Ecco, faccio una cosa nuova: non ve ne accorgete?

Il libretto degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione
2018

I testi delle meditazioni di don Julián Carrón e delle omelie di don Stefano Alberto e del cardinale Kevin Joseph Farrell, in occasione degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione, svoltisi a Rimini da venerdì 27 aprile a domen...

Esercizi della Fraternità

Il mio cuore è lieto perché Tu, Cristo, vivi

Il libretto degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione
2017

I testi delle meditazioni di don Julián Carrón, delle omelie di don Stefano Alberto, del cardinale Edoardo Menichelli e di don Francesco Braschi, in occasione degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione, svoltisi a Rimini da ve...

Esercizi della Fraternità

«Ti ho amato di un amore eterno, ho avuto pietà del tuo niente»

Il libretto degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione
2016

I testi delle meditazioni di don Julián Carrón, delle omelie di don Stefano Alberto, del cardinale Gualtiero Bassetti e di don Francesco Braschi, in occasione degli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione, svoltisi a Rimini da ve...

Esercizi del CLUElenco completo
Esercizi del Clu (CL Universitari)

«Chiamati a libertà»

Esercizi Spirituali del CLU
2022

Gli Esercizi Spirituali degli Universitari di Comunione e Liberazione (CLU) si sono svolti a Rimini dal 9 all'11 dicembre 2022, sul tema «Chiamati a libertà». Le lezioni sono state tenute da don Francesco Ferrari, sacerdote della Fraternità dei Missiona...

Esercizi del Clu (CL Universitari)

«Fu guardato e allora vide»

Esercizi Spirituali del CLU 2017
2017

Gli Esercizi Spirituali degli Universitari di Comunione e Liberazione (CLU) si sono svolti a Rimini dal 17 al 19 novembre 2017, sul tema «Fu guardato e allora vide». Le lezioni sono state tenute da don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comun...

Esercizi del Clu (CL Universitari)

A te si volge tutto il mio desiderio

Esercizi Spirituali del CLU 2016
2016

Gli esercizi spirituali del CLU 2016 si sono svolti a Rimini dal 9 all'11 dicembre, sul tema «A te si volge tutto il mio desiderio». Le lezioni sono state tenute da don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione. L'assemblea ...

Esercizi del Clu (CL Universitari)

Come si fa a vivere? (2013)

Esercizi spirituali del CLU 2013

Gli esercizi spirituali del CLU 2013 si sono svolti a Rimini dal 13 al 15 dicembre, sul tema «Come si fa a vivere?». Le lezioni sono state tenute da don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione. L'assemblea è stata guidata da ...

Esercizi del Clu (CL Universitari)

«Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?» (2012)

Esercizi Spirituali del CLU 2012

Gli esercizi spirituali del CLU 2012 si sono svolti a Rimini dal 7 al 9 dicembre, sul tema «Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?». Le lezioni sono state tenute da Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liber...

Esercizi del Clu (CL Universitari)

«L'inesorabile positività del reale» (2011)

Esercizi Spirituali del CLU 2011

Gli esercizi spirituali del CLU 2011 si sono svolti a Rimini dal 9 all'11 dicembre, sul tema «L'inesorabile positività del reale». Le lezioni sono state tenute da Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, mentre sabato 10 ha t...

Esercizi del Clu (CL Universitari)

«E voi chi dite che io sia?» (2010)

Esercizi Spirituali del CLU 2010

«E voi chi dite che io sia?»: è il titolo degli esercizi del CLU 2010, svoltisi a Rimini dal 10 al 12 dicembre. Le lezioni sono state tenute da don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione. Sabato 11, invece, le testimonianze ...

Esercizi del Clu (CL Universitari)

«La sfida del presente» (2008)

Esercizi Spirituali del CLU 2008

Gli esercizi spirituali del CLU 2008 si sono tenuti a Rimini dal 5 al 7 dicembre, con la partecipazione di più di 6mila universitari da tutta Italia, e hanno avuto come titolo «La sfida del presente». A predicarli, don Julián Carrón, presidente della Frat...

Testi di GSElenco completo
Testi di GS (Gioventù Studentesca)

L'urgenza della felicità

La sfida della maturità
2022

Il 29 maggio 2022, in video collegamento da Milano, si è svolto un incontro dei maturandi di Gioventù Studentesca con Davide Prosperi e Francesco Barberis.

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

Vedi solo quello che ammiri

La Giornata d'inizio anno di GS
2020

Il 10 ottobre 2020 si è tenuta, in video collegamento dall’Italia e dall’estero, la Giornata d’inizio anno di Gioventù Studentesca, con Julián Carrón e Francesco Barberis. Il titolo della Giornata è stato: Vedi solo quello che ammiri.

© Alberto Ricci.
Testi di GS (Gioventù Studentesca)

Appunti dal Raggio di Gioventù Studentesca

In videocollegamento con Julián Carrón e Francesco Barberis
2020

Il 21 maggio 2020, durante la pandemia, i ragazzi di Gioventù Studentesca si sono collegati online per partecipare al Raggio guidato da don Julián Carrón e Francesco Barberis. «Ci siamo chiesti: "Durante questo periodo pieno di circostanze nuove, stringe...

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

«Vivo, non io, sei tu che vivi in me» (Pasqua 2020)

Sabato Santo

L’11 aprile 2020, durante il Sabato Santo, don Pigi Banna e don Julián Carrón hanno tenuto un incontro in videocollegamento da tutta Italia al quale hanno partecipato i ragazzi di Gioventù Studentesca. Gli appunti dai loro interventi

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

«Ma io cosa ci sto a fare al mondo?» (2020)

La sfida della maturità

Il 12 febbraio 2020, a Milano, si è svolto un incontro con don Julián Carrón e Francesco Barberis al quale hanno partecipato i maturandi di Gioventù Studentesca. Hanno seguito il raduno in più di ottanta città collegate in Italia, in Svizzera, in Portogal...

Giornata inizio anno GS 2019
Testi di GS (Gioventù Studentesca)

«Chi è costui?» (2019)

La Giornata d’inizio anno di GS

Il 6 ottobre 2019 quasi duemila ragazzi delle superiori della Lombardia si sono trovati per la Giornata di inizio anno di Gioventù Studentesca. Il titolo della Giornata era: «Chi è costui?». Al pomeriggio si è svolto l'incontro con don Julián Carrón e F...

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

Che cosa regge l'urto del tempo? Meditazioni (2019)

Triduo Pasquale di Gioventù Studentesca Rimini, 18-20 aprile 2019

Il Triduo Pasquale di Gioventù Studentesca si è svolto dal 18 al 20 aprile 2019 a Rimini. Il titolo del Triduo è stato: «Che cosa regge l'urto del tempo?». Le lezioni sono state tenute da don Pierluigi Banna, e hanno visto la partecipazione di 6.000 rag...

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

Che cosa regge l'urto del tempo? Letture (2019)

Il libretto utilizzato durante il Triduo 2019

I brani che hanno accompagnato i ragazzi di Gioventù Studentesca durante il Triduo pasquale, svoltosi a Rimini dal 18 al 20 aprile, raccolti in un libretto dal titolo Che cosa regge l'urto del tempo?

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

Un luogo dove dire io con verità (2018)

La Giornata d’inizio anno di GS

Il 7 ottobre 2018 quasi duemila ragazzi delle superiori della Lombardia si sono trovati per la Giornata di inizio anno di Gioventù Studentesca. Il titolo della Giornata era: «Un luogo dove dire io con verità». Al pomeriggio si è svolto l'incontro con do...

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

Chi sei tu che colmi il mio cuore della tua assenza? Meditazioni (2018)

Triduo Pasquale di Gioventù Studentesca Rimini, 29-31 marzo 2018

Il Triduo Pasquale di Gioventù Studentesca si è svolto dal 29 al 31 marzo 2018 a Rimini. Il titolo del Triduo è stato: «Chi sei tu che colmi il mio cuore della tua assenza?» (P. Lagerkvist). Le lezioni sono state tenute da don Pierluigi Banna, e hanno v...

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

«Chi sei tu che colmi il mio cuore della tua assenza?». Letture (2018)

Il libretto utilizzato durante il Triduo 2018

I brani che hanno accompagnato i ragazzi di Gioventù Studentesca durante il Triduo pasquale, svoltosi a Rimini dal 29 al 31 marzo, raccolti in un libretto dal titolo «Chi sei tu che colmi il mio cuore della tua assenza?» (P. Lagerkvist).

Testi di GS (Gioventù Studentesca)

«Non abbiamo mai visto nulla di simile!» Meditazioni (2017)

Triduo Pasquale di Gioventù Studentesca Rimini, 13-15 aprile 2017

Il Triduo Pasquale di Gioventù Studentesca si è svolto dal 13 al 15 aprile 2017 a Rimini. Il titolo del Triduo è stato: «Non abbiamo mai visto nulla di simile!» (Mc 2,12). Le lezioni sono state tenute da don Pierluigi Banna, e hanno visto la partecipazi...

VariaElenco completo
Varia

«Gli hai dato potere sulle opere delle tue mani»

Convivenza giovani di CL. Assisi, 23-26 marzo 2023
2023

Dal 23 al 26 marzo si è svolta ad Assisi una tre-giorni di convivenza di un gruppo di giovani del movimento. Trecento persone, provenienti da tutta Italia e dalla Spagna, hanno condiviso momenti di confronto serrato (una lezione e due assemblee) e vissuto...

Libretto Pasqua 2023
Varia

È possibile vivere come Gesù

Settimana Santa - Pasqua 2023
2023

Il libretto con i testi e le preghiere che don Luigi Giussani ha sempre indicato, in particolare agli universitari del Movimento, come aiuto a vivere il Triduo pasquale e la Pasqua.

Varia

«Arda nei vostri cuori questa santa inquietudine profetica e missionaria»

Il libretto dell'Udienza di Francesco a CL
2022

Il libretto dell'Udienza del Santo Padre Francesco a Comunione e Liberazione in occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani. Piazza San Pietro, 15 ottobre 2022. Con il saluto introduttivo di Davide Prosperi, Presidente della Fraternità...

Giornata di Inizio anno di Comunione e Liberazione 2021
Varia

«Nessun dono di grazia più vi manca»

Giornata d'inizio anno - Adulti e CLU
2021

Gli appunti dalla Giornata d’inizio anno degli adulti e degli studenti universitari di Comunione e Liberazione, che si è tenuta in video collegamento il 25 settembre 2021. I testi di don Julián Carrón e don Luigi Giussani. Online anche il video con le ...

La presenza di Cristo è nell'istante che passa. Dialoghi con don Pigi Bernareggi (2021)
Varia

La presenza di Cristo è nell'istante che passa

Dialoghi con don Pigi Bernareggi
2021

Pier Luigi Bernareggi (1939-2021), Pigi, fu allievo di monsignor Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, negli anni Cinquanta, al Liceo Berchet di Milano. Là incontrò l’esperienza di GS (Gioventù Studentesca, il nucleo originar...

Comunione e Liberazione. Un Movimento nella Chiesa (2021)
Fraternità di Comunione e Liberazione 2021

Uno strumento da utilizzare soprattutto missionariamente, per far conoscere in modo semplice ma al tempo stesso completo la realtà ecclesiale di CL, il suo scopo e la sua pedagogia, un po' di storia e le realtà associative scaturite dal suo carisma.

Varia

Vedi solo quello che ammiri (2020)

Giornata d'inizio anno - Adulti e CLU

Gli appunti dalla Giornata d’inizio anno degli adulti e degli studenti universitari di Comunione e Liberazione, che si è tenuta in video collegamento il 26 settembre 2020. Il libretto riporta la riflessione di Julián Carrón e la trascrizione dell'intervi...