«Chi meglio di don Giussani ci ha testimoniato che cosa significa vivere con questa Presenza nello sguardo? E che cosa c’è di meglio che sentirci dire da lui qual è la natura del carisma, per riportarci ancora - come faceva sempre - al centro, cioè a Cris...
L'udienza del 7 marzo 2015 in Piazza San Pietro con Sua Santità Francesco in occasione del X anniversario della morte di don Luigi Giussani e del sessantesimo di nascita del movimento da lui fondato, costituisce una tappa importante nella vita di Comunion...
Lo sguardo, la voce, le parole di Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, a dieci anni dalla scomparsa.
Un documentario d’eccezione per ricordare un grande protagonista del nostro tempo nel decimo anniversario dalla sua morte: don Luigi G...
R. Fontolan, M. MaggioniCoop. Edit. Nuovo Mondo 2014
A 60 anni da quando don Luigi Giussani salì i gradini del Liceo Classico Berchet di Milano per insegnare religione, Comunione e Liberazione ha realizzato un video dal titolo La strada bella. Il DVD racconta l’oggi del Movimento attraverso immagini da tutt...
Udienza con Sua Santità Benedetto XVI in occasione del XXV anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione.
Sabato 24 marzo 2007.
Roma, piazza San Pietro.
All’interno una sezione documenti con foto e testi della...
Coro di Comunione e Liberazione diretto da Pippo Molino
Coop. Edit. Nuovo Mondo-Universal Music 2010
Per il mondo medievale la permanenza di Cristo nella storia era un fatto: Cristo era realmente una presenza. Queste Laude sono il risultato di una semplicità, come virtù, che aderiva all’evidenza dello stupore che quell’Uomo destava.
Lo stupore che susci...
Coro di Comunione e Liberazione diretto da Pippo Molino
Coop. Edit. Nuovo Mondo - distr. Universal Music 2009
Che impatto di bellezza e di verità hanno in noi questi canti! Che intensa e viva devozione provocano in noi. Commuovono, muovono a una pietà sincera e profonda. La pietas filippina è l’unica vera pietas popolare del Cinquecento. San Filippo Neri ha saput...
Amici Cantores e Antiqua Laus diretti da Enrico De Capitani
Coop. Edit. Nuovo Mondo - distr. Universal Music 2009
Nel Medioevo, quando veramente si sapeva cantare, il massimo dell’espressione musicale era una melodia fatta di "a_a_a_a" che si chiamava "jubilus" (si conserva ancora in qualche museo nobile nella terra di Milano, ma i preti milanesi non la usano più), d...
"È bello dar lode al Signore", è bello riconoscerlo! Ascoltiamo, anche solo per un minuto, Beethoven e diciamo, dentro di noi: che bello! La bellezza del riconoscere il Signore è di questa natura, ma più profonda, come il fittone che approfondisce l’appar...
Manoli Ramírez de Arellano, Alberto De Maestri Coro di Comunione e Liberazione diretto da Pippo Molino
Coop. Edit. Nuovo Mondo - distr. Universal Music 2008
Come un soffio di vento che, spazzando via la foschia mattutina, dona alle cose i giusti confini, le reali proporzioni, e ne accende i colori, così questi canti penetrano nel nostro animo con la freschezza del loro annuncio, che rinnova la nostra attesa. ...
Heitor Villa-LobosCoop. Edit. Nuovo Mondo - distr. Universal Music 2008
Ascolto spesso, senza stancarmi, il Preludio n. 1 e lo Studio n. 11 di Villa-Lobos. Dicono la stessa cosa, anche se sono brani diversi: più vivace il primo, e più drammatico il secondo.
Il primo pezzo, pur nella sua brevità, dice tante cose attraverso la...
Il video dell'incontro del Pontefice con il movimento di Comunione e Liberazione in occasione del Centenario della nascita di don Giussani.
Piazza San Pietro, 15 ottobre 2022.
> Il saluto di Davide Prosperi
> Il discorso di papa Francesco
Audio e trascrizione della registrazione di un intervento di don Luigi Giussani agli Esercizi spirituali del CLU del 1976.
Il video è stato riproposto durante la Giornata d’inizio anno degli adulti e degli universitari di Comunione e Liberazione, svolta...
Intervista televisiva al filosofo e antropologo Mikel Azurmendi, realizzata da Fernando de Haro per il Meeting 2020 Special Edition, in occasione della pubblicazione del libro BUR Rizzoli L’Abbraccio.
Il video è stato proiettato durante la Giornata d’ini...
Milano, Teatro Dal Verme, 8 maggio 2017. La crisi del mondo nato dall'Illuminismo. L'educazione, la libertà. E l'importanza di «parlare con chi è diverso da noi». Dialogo tra Luciano Violante e Julián Carrón sulle domande nate dall'intervista a "Jotdown"
New York, 15 gennaio 2017. Presentazione al New York Encounter" di "Disarming Beauty", edizione inglese de "La bellezza disarmata". Intervengono Julián Carrón e Joseph H. H. Weiler.