News - 2023 - Pagina 3

L'incontro CdO all'Opiquad Arena di Monza

Per un'Europa che si metta "in mezzo"

AttualitàMaurizio Vitali

Un dialogo sul documento della Compagnia delle Opere dedicato al voto per il Parlamento Europeo di giugno. All'Opiquad Arena di Monza sono intervenuti Maximo Ibarra, Andrea Simoncini, Massimo Camisasca, Mario Mauro e Andrea Dellabianca

Papa Francesco emana la Bolla di indizione del Giubileo Ordinario del 2025. Basilica di San Pietro, 9 maggio 2024 (foto Riccardo Antimiani/Ansa)

La speranza non delude

ChiesaPapa Francesco

Il 9 maggio, nella Basilica di San Pietro, papa Francesco ha indetto il Giubileo Ordinario del 2025 con la Bolla "Spes non confundit"

Monsignor Mario Delpini firma i documenti per l'apertura della Fase testimoniale. Alla sua destra, monsignor Ennio Apeciti (Foto Pino Franchino/Fraternità CL)

Don Giussani. Il fascino del carisma

ChiesaMario Delpini*

L'apertura della Fase testimoniale della causa di beatificazione del fondatore di CL. Le parole dell'Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e il saluto di Davide Prosperi. Basilica di Sant'Ambrogio, 9 maggio 2024

Don Francesco Ricci (Foto Fraternità CL)

Don Ricci, una vita per il mondo

CulturaPaola Ronconi

A 30 anni dalla morte del sacerdote forlivese, grande amico di don Giussani, la Polonia ha voluto insignirlo della Croce di Commendatore dell'Ordine al Merito. La cerimonia a Roma con l'Ambasciatore presso la Santa Sede

(Foto Unsplash/Guillaume Perigois)

Il voto in Europa per costruire la pace

AttualitàMaria Acqua Simi

La persona, la convivenza, la libertà dei popoli: le sfide poste dalle elezioni di giugno in un documento della CdO che verrà presentato il 13 maggio a Monza. Da "Tracce" di questo mese, un dialogo con il presidente Andrea Dellabianca

L'editto di monsignor Delpini (Foto Unsplash/Sofi)

Don Giussani, l'editto dell'Arcivescovo di Milano

Chiesa

In vista della prima sessione pubblica della Fase testimoniale del 9 maggio, pubblichiamo il testo in cui monsignor Delpini invita gli interessati a fornire notizie documentate e veritiere per la migliore conoscenza del fondatore di CL

I bombardamenti a Kharkiv (Foto Ansa)

Appello per la pace. «È il dovere della politica»

Chiesa

A Trieste, l'incontro delle aggregazioni laicali in vista delle Settimane sociali dei cattolici. CL aderisce al manifesto rivolto ai Governi e ai candidati in Europa: «Ci sentiamo chiamati a una conversione profonda e a un giudizio comune e chiaro»

La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano (Ansa/Paolo Salmoirago)

Don Giussani. Il 9 maggio

Chiesa

L'apertura della Fase testimoniale per la causa di beatificazione del fondatore di CL nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano. Qui le indicazioni per rivedere la cerimonia su Youtube

Claude Monet, "Alba", 1873 (Wikimedia Commons)

Chi interroga il dolore

AttualitàMassimo Granieri e Franco Nembrini

«Se i giovani abbracciano domande che gli adulti scansano». Un contributo di don Massimo Granieri, critico musicale e scrittore, e Franco Nembrini da "L'Osservatore Romano" del 27 aprile

Foto: Christina Lue/Unsplash

Europa. Per la pace, un orizzonte ideale

Attualità

Il progetto europeo alla prova dei conflitti, del deficit democratico e del progresso tecnologico. Il contributo della Compagnia delle Opere in vista delle Elezioni Europee

L'incontro sull'Intelligenza artificiale al Centro Internazionale di CL a Roma (Foto Romano Siciliani/Fraternità CL)

Per non barattare la realtà

AttualitàAngelo Picariello

Un incontro dedicato all'Intelligenza artificiale al Centro internazionale di CL a Roma. Le nuove tecnologie sono «risorse promettenti», che aprono domande e dubbi. E sfidano la libertà di ciascuno

(Foto Servizio per la Promozione del Sostegno economico alla Chiesa cattolica)

Come si sostiene la Chiesa

AttualitàMaria Acqua Simi

Quarant’anni fa nasceva l’8xmille. Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la Promozione del Sostegno economico alla Chiesa cattolica, racconta storia e frutti di un gesto che ancora oggi raggiunge migliaia di persone

L'installazione del duo Claire Fontaine. Padiglione della Santa Sede 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, "Con i miei occhi", installation view. Foto Marco Cremascoli

Biennale. Dalla bellezza non si può evadere

CulturaLuca Fiore

A Venezia apre "Con i tuoi occhi", il padiglione della Santa Sede. Un viaggio umano e artistico nel carcere femminile della Giudecca, nato dall'incontro tra alcuni grandi artisti e le detenute

AVSI. Il sostegno a distanza in Uganda (Foto Emmanuel Museruka/Avsi)

Avsi. Come si moltiplica il bene

AttualitàDavide Perillo

L'attività di "sostegno a distanza" della Ong Italiana è qualcosa che va ben oltre l'aiuto economico ai bambini dei Paesi in via di sviluppo. In Uganda per esempio, dove si «costruisce un mondo» dal 1993

Benedetta Vimercati, professore di Diritto costituzionale all'Università Statale di Milano

La cura della vita. La zona grigia

AttualitàStefano Filippi

La costituzionalista Benedetta Vimercati e l’intricata normativa italiana sul fine vita: «Non esiste un diritto a morire. La legge deve creare le condizioni in cui un malato possa non sentirsi un peso». Da "Tracce" di aprile

(Foto Fondazione Maddalena Grassi)

La cura della vita. Senza scudi

AttualitàPaola Ronconi

Don Vincent Nagle, cappellano della Fondazione Maddalena Grassi, racconta su "Tracce" di aprile che cosa scopre nell’accompagnare la vita di tanti malati

Il cardinale Farrell durante la messa agli Esercizi della Fraternità di CL (Roberto Masi/Fraternità CL)

«Un incontro che accade, sempre, di nuovo»

ChiesaKevin Joseph Farrell*

L'omelia del cardinale Kevin Joseph Farrell alla messa durante gli Esercizi della Fraternità di CL. Online anche il video dei saluti di Davide Prosperi e del Cardinale al termine della celebrazione. Rimini, sabato 13 aprile 2024

Luigi Giussani, "Il senso cristiano dell'uomo secondo Reinhold Niebuhr", San Paolo

Quando don Giussani studiò Niebuhr

CulturaMonica Scholz-Zappa

La tesi dottorale del fondatore di CL raccolta in un volume edito da San Paolo appena uscito, con la prefazione dell'Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. Qui, brani dall'introduzione della curatrice Monica Scholz-Zappa