News - 2022 - Pagina 6

Papa Francesco alla messa dell'Epifania (©Ansa).

Quella domanda nel cuore dei Magi

ChiesaPapa Francesco

«Non lasciamo che si spenga in noi l’inquietudine delle domande». L'omelia di Papa Francesco alla messa dell'Epifania (Basilica di San Pietro, 6 gennaio 2023)

Papa Francesco durante i funerali di Benedetto XVI (©Ansa/Massimo Percossi)

«Benedetto, fedele amico dello Sposo»

ChiesaPapa Francesco

L'omelia del Santo Padre Francesco ai funerali del Papa emerito e il video della celebrazione. Piazza San Pietro, 5 gennaio 2023

I funerali di Benedetto XVI in Piazza San Pietro

I funerali di Benedetto XVI

Chiesa

Giovedì 5 gennaio, in Piazza San Pietro la santa messa per le esequie del Papa emerito. Online anche il libretto della celebrazione

Charles Péguy in un ritratto di Jean-Pierre Laurens

Péguy. Mai «abituato», sempre «scomodato»

CulturaPigi Colognesi*

Il 7 gennaio ricorrono i 150 anni dalla sua nascita. Un ritratto dello scrittore e poeta francese, dall'infanzia all'abbandono della Chiesa e alle battaglie ideali. Fino alla riscoperta della fede. E della «sovranità dell'avvenimento»

Benedetto XVI durante una vacanza sulle Alpi (©Eric Vandeville/akg-images/Mondadori Portfolio)

«Il sentimento delle cose, la contemplazione della bellezza»

Cultura

«La vera conoscenza è essere colpiti dal dardo della bellezza che ferisce l’uomo, essere toccati dalla realtà». Dall'archivio di "Tracce", ripubblichiamo l'intervento dell'allora cardinale Joseph Ratzinger in occasione del Meeting di Rimini 2002

Davide Prosperi durante il dialogo con Rafael Gerez (foto EncuentroMadrid)

«Passione per l’uomo, passione per Cristo»

Attualità

Il testo integrale del dialogo con Davide Prosperi su don Luigi Giussani, in occasione del Centenario che si è appena concluso. L’incontro si è svolto durante l’EncuentroMadrid, il 12 novembre 2022

Benedetto XVI il giorno dell'apertura dell'Anno della Fede, 11 ottobre 2012 (Catholic Press Photo)

Benedetto XVI: «Il mio testamento spirituale»

ChiesaBenedetto XVI

«Gesù Cristo è veramente la via, la verità e la vita - e la Chiesa, con tutte le sue insufficienze, è veramente il Suo corpo». Le parole del Papa emerito rese note dalla Santa Sede

Joseph Ratzinger (Foto: Catholic Press Photo)

Il gigante bambino

ChiesaDavide Prosperi

Il messaggio di Davide Prosperi, presidente della Fraternità di CL, a tutto il movimento per la morte del Papa emerito Benedetto XVI

Benedetto XVI (Foto: Ansa/Osservatore Romano)

Benedetto XVI. «Un vero gigante della fede»

ChiesaDavide Prosperi

«È stato un autentico padre della Chiesa e anche un padre affezionato di ogni uomo e donna di quest’epoca. Pur nel dolore, siamo immensamente grati a Dio per averci donato un amico e una guida nel cammino come lui». La dichiarazione di Davide Prosperi

(Foto: Catholic Press Photo)

Benedetto XVI, umile lavoratore nella vigna del Signore

Chiesa

I funerali del Papa emerito presieduti da Papa Francesco verranno celebrati giovedì 5 gennaio alle 9.30 in Piazza San Pietro. Riproponiamo qui l’omelia di insediamento e la sua ultima Udienza generale del 2013

(Foto: Giuseppe Ghirardello)

Don Giussani, don Didimo e la fede che si fa cultura

AttualitàAndrea Mariotto

A Bassano del Grappa un evento per il Centenario del fondatore di CL. Con don Stefano Alberto e Onorato Grassi, anche Francesca Meneghetti, presidente della Scuola di Cultura Cattolica: «Gli siamo debitori di un metodo»

La festa della semplicità e di un Bambino

AttualitàDavide Prosperi

«Il Natale è quell’Avvenimento che tutti attendono: liberarsi dall’autodeterminazione per scoprirsi determinati, cioè affermati, amati». La lettera di Davide Prosperi al "Corriere della Sera" del 24 dicembre

(Foto: Giovanni Palumbo)

Una storia che continua

AttualitàGiuseppe Di Fazio

A Catania, l'incontro per il Centenario di don Giussani. Sono intervenuti Carriquiry, Prosperi e l'arcivescovo Luigi Renna. Ai giessini catanesi, nel 1959, il fondatore di CL scriveva: «La grandezza d’animo è misurabile esclusivamente dalla fedeltà»

Adriana Mascagni e don Giussani (Foto: Fraternità di CL)

Messaggio per la scomparsa di Adriana Mascagni

AttualitàDavide Prosperi

Le parole di Davide Prosperi in ricordo dell'autrice di tanti canti che hanno segnato la storia di CL, come "Povera voce", "Il mio volto" o "Al mattino". «Non nascondiamo sotto i sassi la sua eredità, perché ci è data per un di più»

Ning Long durante il concerto di Milano

Ning Long e lo "Spirto gentil" di don Giussani

AttualitàGiorgio Paolucci

Un concerto al Conservatorio di Milano per l'anniversario del Fondatore di CL. Tra i protagonisti, un tenore cinese alle prese con uno dei brani più cari al sacerdote brianzolo. Ma non solo

L'incontro a Reggio Calabria

La certezza di quel primo incontro

AttualitàMarianna Crea

Anche a Reggio Calabria si è celebrato il centenario di don Giussani con un incontro pubblico. A raccontare del fondatore di CL, con l'Arcivescovo della città, testimoni della prima ora e gente che non lo ha mai conosciuto personalmente

Le testimonianze di Hiba Al-Saadi e Ettore Soranzo (Foto: Foto Gianfranco Pinto/Giuliano Mami)

A Betlemme, sulle tracce di Cristo

AttualitàAlessandra Buzzetti

Nella città della Basilica della Natività, un evento per celebrare il Centenario di don Giussani. La testimonianza di Hiba, la presentazione del libro di Amicone e il messaggio del Patriarca di Gerusalemme. Il racconto

Charles Péguy (Foto: Eugène Pirou/Wikimedia Commons)

Ciò che commuove Dio è vedere la speranza negli uomini

CulturaAntonio Socci

Ogni epoca ha “due partiti”: il partito di chi lavora, costruisce, ama, che deve sopportare un altro partito, quello di chi distrugge, usa la violenza, odia. Le parole di Charles Péguy sulla speranza (da "Libero", 17 dicembre)

Il ciclo di incontri a Pesaro dedicato al Centenario di don Giussani (Foto: Centro Culturale “Città Ideale”/TobeStudio)

Pesaro. «Vieni a casa mia»

AttualitàEster Morini e Paola Orlandi

Un poeta, un architetto, un teologo e un fisico. Come è nato il ciclo di incontri su "Il senso religioso" di don Giussani, a cento anni dalla nascita. Arminio, Cucinella, Carrón, Cadenas... Il racconto di cosa è accaduto, con e tra i relatori