News - 2022 - Pagina 15

(Foto: Ansa)

Referendum. L'abrogazione della legge Severino

AttualitàCorrado Limentani

La norma prevede la decadenza della carica o l'incandidabilità per chi è stato condannato in maniera definitiva. Ma anche la sospensione automatica delle cariche per sentenze di primo grado (dal ilsussidiario.net)

Su Tv2000, CL e la sinodalità

Attualità

Nella puntata di "In Cammino" del 7 giugno sono intervenuti Roberto Fontolan, responsabile del Centro internazionale di CL, e Alberto Sportoletti, membro del Coordinamento Associazioni e Movimenti della Diocesi di Milano. Ecco il video

(Foto: Ansa)

Referendum. La modifica della custodia cautelare

AttualitàCorrado Limentani

È necessario porre ulteriori limiti alla carcerazione preventiva per chi è in attesa di giudizio? Il 12 giugno si vota anche su questo. Da ilsussidiario.net

(Foto Ansa)

Referendum. La valutazione dei magistrati e l'elezione al Csm

AttualitàCorrado Limentani

Devono essere solo i giudici a poter valutare l'operato dei loro pari? E per essere eletti al Consiglio supremo della Magistratura si deve per forza appartenere a una corrente? Altri due quesiti del 12 giugno. Da ilsussidiario.net

Educare oggi. I video degli incontri

Attualità

Guarda i quattro appuntamenti del ciclo dedicato alla proposta educativa di don Luigi Giussani, promosso dal Centro Culturale di Milano in occasione del Centenario

Gli Esercizi della Fraternità in Irlanda

Fraternità. Contributi dagli Esercizi

Attualità

Dal Mozambico a Cambridge, racconti e testimonianze dagli Esercizi spirituali della Fraternità di CL, dal titolo: "Cristo, vita della vita", e seguiti in oltre novanta nazioni

Padre João Seabra

Messaggio per la morte di padre João Seabra

Attualità

È morto il 3 giugno il sacerdote a lungo responsabile di CL in Portogallo. Le parole di Davide Prosperi, presidente della Fraternità, agli amici portoghesi

I bambini della "Scuolina" di Seveso

La "Scuolina" che ha mobilitato Seveso

AttualitàAnna Celora

Una ventina di bambini ucraini e altrettanti volontari. Per un mese e mezzo i piccoli venuti dal Paese in guerra hanno seguito corsi d'italiano e altre attività. Attorno a loro si sono mossi in molti, singoli e istituzioni. Ecco come è andata

Un banchetto all'Università di Bologna

Elezioni universitarie. Un tentativo di presenza

Attualità

Il dialogo tra alcuni giovani impegnati nelle recenti elezioni universitarie nazionali. Tra incontri, domande e tensioni, raccontano la loro esperienza: un cammino di educazione alla fede che apre a una passione per tutto e per tutti

Il cardinale Matteo Zuppi (Foto Ansa)

«Tutti noi vogliamo camminare con lei»

Chiesa

Il messaggio di Davide Prosperi, Presidente della Fraternità di CL, al cardinale Matteo Zuppi, per la sua nomina a Presidente della Conferenza episcopale italiana

Il concerto per don Giussani al Teatro delle Muse. Ancona, 13 maggio 2022 (©Stefano Sacchettoni)

Ancona. L'impronta profonda di don Giussani

CulturaNicola Campagnoli

Nel capoluogo marchigiano un grande concerto al Teatro delle Muse ha celebrato i cento anni dalla nascita del fondatore di CL, testimoniando «un'eredità che continua a dare frutto»

Bucha, 18 aprile 2022 (©Emilio Morenatti/AP/La Presse)

Monsignor Paolo Pezzi. La guerra e noi

ChiesaAlessandra Stoppa

La possibilità della luce nella notte dell’umanità, la necessità del perdono, il desiderio della Maddalena. E papa Francesco, che «ci spiazza». Da "Tracce" di maggio, dialogo con l'Arcivescovo della Madre di Dio a Mosca

A sinistra, Alina Rynio (Foto: Gabriel Piętka)

Polonia. Giussani, educatore di chi cerca il vero

AttualitàPaweł Doś

Teologi, educatori, politici e missionari. In occasione del centenario del fondatore di CL, un convegno scientifico internazionale all'Università Cattolica di Lublino. «Prima di chiederci come educare, chiediamoci: chi è l’uomo?»

L'incontro sul lavoro al Pime. Milano, 17 maggio 2022

Il cuore del lavoro, l'unicità della persona

AttualitàAlberto Perrucchini

Secondo incontro del ciclo dedicato ai giovani promosso da Cdo Milano e Casa della Solidarietà. Protagonisti, tre professionisti che raccontano di sé e del loro rapporto con i dipendenti

Don Carlo Carubelli

«Tutto accade perché Lui accada»

AttualitàFabio Coppini

Il 2 maggio è morto a 77 anni don Carlo Carubelli. Sacerdote ambrosiano, ha vissuto intensamente l'esperienza del movimento. «Sono felice perché so che da sempre Cristo mi aspetta e contempla il mio cuore». Qui l'omelia ai suoi funerali