News - 2022 - Pagina 14

L'incontro a Rimini (©Roberto Masi)

Rimini. Una storia di amicizia per la pace

AttualitàValerio Lessi

Giovanni Paolo Ramonda, guida della Comunità Papa Giovanni XXIII, e il Presidente della Fraternità di CL, Davide Prosperi, hanno dialogato sul libro "Contro la guerra" di Papa Francesco. La cronaca dell'incontro

Claudio Chieffo (©Archivio Chieffo)

Claudio Chieffo. Tanti amici per cui cantare

CulturaWalter Gatti

A quindici anni dalla morte, Rai5 dedica una puntata di "Nessun dorma" al cantautore forlivese, che andrà in onda l'11 luglio. «A poco a poco, negli anni, ho visto intrecciarsi la fede, la musica e la vita»

Monsignor Giuseppe Baturi (©Catholic Press Photo)

Baturi, nuovo segretario generale della Cei

ChiesaMimmo Muolo

«Accolgo questa nomina come un’ulteriore chiamata a servire le Chiese che sono in Italia». Nominato dal Papa, l'arcivescovo di Cagliari era vice presidente della Cei per il centro Italia (da Avvenire.it)

Il convegno del 20 giugno 2022 alla Pontificia Università Lateranense

"Movimenti e nuove comunità", la formazione sui carismi

AttualitàDavide Prosperi

Il contributo del Presidente della Fraternità di CL sul convegno teologico del 20 giugno alla Lateranense, che aiuta ad «approfondire cosa significhi la co-essenzialità tra carisma e istituzione». Online i video dell'incontro e un testo di don Giussani

Monsignor Andrea Bellandi durante l'incontro a Salerno.

La pace e "il volto dell'altro"

Attualità

Tappa a Salerno per la presentazione del libro di Papa Francesco "Contro la guerra". Protagonisti, l'arcivescovo Andrea Bellandi, Antonio Mattone (Sant'Egidio) e i giornalisti Rai Guido Pocobelli Ragosta ed Enzo Ragone. Guarda il video

Mauro Magatti (Foto: Attilio Aletti)

Il pensiero sociale di don Giussani

AttualitàRoberto Copello

Persona, opere, potere e democrazia. Per il Centenario del fondatore di CL, a Varese un dialogo tra Mauro Magatti e Giorgio Vittadini. «Una società che vuole fiorire, non può farlo senza correre il rischio della libertà»

Le ordinazioni della Fraternità San Carlo. Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura, 2 luglio 2022 (©Carlo Colombo)

«Il vostro "Sì" così misterioso e splendente»

AttualitàDavide Prosperi

Il messaggio di Davide Prosperi per le ordinazioni della Fraternità sacerdotale San Carlo. «Cristo ci offre una vita che non muore in eterno! E questa vita è Lui». Leggi anche l'omelia di monsignor Camisasca

(Foto Federico Buscarino)

Non smettere di ascoltare il bisogno

CulturaRita Costantini

"È il tempo della persona", questo il titolo dell'ultima edizione di Bergamo Incontra. Due giorni di testimonianze, mostre e spettacoli. Il filo rosso? L'irriducibilità del cuore dell'uomo

(Foto: Braxton Stuntz/Unplash)

Vacanze, il tempo della libertà

Attualità

«La loro attesa documenta una volontà di vivere: proprio per questo non devono essere una “vacanza” da se stessi» o «una proroga al prendere sul serio la vita». Nelle parole di don Giussani, un aiuto a "gustarsi" le prossime settimane

Eugenio Borgna (Foto: Marina Lorusso)

Eugenio Borgna. Le parole viventi, l'ascolto dell'anima

CulturaEugenio Borgna

I giovani assistenti che facevano parte di CL. Poi gli incontri con Giussani, presenza indelebile che «mi ha accompagnato nel cammino della vita». Il contributo del grande psichiatra (da Tracce di febbraio)

Papa Francesco (Foto: Catholic Press Photo)

Il Papa alle famiglie: «La Chiesa è in voi»

ChiesaPapa Francesco

L'omelia di papa Francesco durante la messa conclusiva del X Incontro mondiale delle famiglie. «Questo non dimenticarlo mai: la famiglia è il primo luogo dove si impara ad amare»

Don Giussani al Meeting di Rimini 1985 (Foto: Archivio Meeting)

Verso il Meeting. Dio ha bisogno degli uomini

AttualitàLuigi Giussani

«Il cristianesimo non è nato per fondare una religione, è nato come passione per l’uomo». L'intervento di don Giussani del 1985 a Rimini, da cui è tratto il titolo dell'edizione 2022: "Una passione per l'uomo". (Da Tracce- Speciale Meeting 2019)

Monsignor Giuseppe Baturi, secondo da destra

«Un contributo alla pace? La vita stessa»

AttualitàMatteo Vinti

Presentato a Cagliari, l'8 giugno, il libro del Papa "Contro la guerra". Hanno partecipato, oltre a monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo del capoluogo sardo, anche il filosofo Andrea Oppo e Matteo Corrias, studente di GS

Andalusia. Il protagonismo di un popolo

Attualità

Il 19 giugno la regione spagnola è chiamata al voto per il rinnovo della Giunta e dei Municipi. La comunità di CL ha proposto un volantino di giudizio

(Foto: Punt Barcellona)

Punt Barcelona. «L’amore senza amicizia non ha futuro»

CulturaElisabetta Pellegatta

«Vivere è iniziare sempre, in ogni istante». Era questo il titolo della sesta edizione dell'evento culturale. I volontari, la figura di Enzo Piccinini, le testimonianze sulla malattia e il dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli. Il racconto

Il Rocky Mountains National Park

Nord America. «Perché qui la giovinezza vive»

AttualitàLorenzo Patelli

La strage del Texas, il bombardamento mediatico, le sofferenze dei ragazzi. E quel centinaio di universitari in vacanza alle pendici di Longs Peak, in Colorado. Un professore racconta la «speranza in questo mondo» che ha visto in loro

I relatori dell'incontro di Bologna

Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace

Attualità

ll video della presentazione del libro di papa Francesco a Bologna dello scorso 7 giugno. Hanno partecipato il cardinale Matteo Zuppi, Lucio Caracciolo, Andrea Tornielli ed Elena Mazzola

Un momento della giornata di fine anno di GS di Rimini

Sorpresi dalla nostra umanità

AttualitàAnna Garuffi

La festa di fine anno dei giessini di Rimini e Cesena. Amici vecchi e nuovi, i giochi, la testimonianza di un universitario... Un'insegnante racconta lo stupore per «qualcosa di eccezionale dentro qualcosa di sorprendentemente umano»

(Foto: Di Maitland/Unsplash)

«Quando sono felice, esco»

ScuolaPaolo Covassi

Il girasole di Montale e la domanda di Cecilia. Alla fine dell’anno scolastico, pubblichiamo il racconto di un professore di Italiano in un istituto tecnico (da .CON n. 8, rivista centroculturaledimilano.it)