News - 2022 - Pagina 11

La compagnia di mimi ucraini Dekru

La parte libera di quel mondo

CulturaLuca Doninelli

Il Teatro Oscar di Milano inaugura la stagione ospitando Dekru, una compagnia di mimi ucraini. Uno dei direttori artistici spiega il perché della scelta

Papa Francesco (©Ansa)

I tanti nodi da sciogliere della Chiesa tedesca

ChiesaMatteo Matzuzzi

Il cammino sinodale in Germania tra discussioni e difficoltà. Le inchieste, le posizioni contrastanti sui temi etici e dottrinali, gli interventi e le indicazioni del Papa. Ecco un quadro di quello che sta accadendo

Il Papa a Nur-sultan per la messa (©Ansa/Alessandro Di Meo)

Kazakistan. «Guarda, il Maestro è qui e ti chiama»

AttualitàLyubov Khon

Da tutto il Paese e non solo. Un centinaio di amici del movimento si sono ritrovati insieme a Nur-sultan per la visita di Papa Francesco. Ecco il racconto di chi c'era. E di chi ha potuto incontrarlo di persona

Foto Unsplash/Element5 Digital

La politica di Sancho Panza

AttualitàAlessandro D'Avenia

Le elezioni alle porte, la campagna elettorale, la natura del "potere". Sul Corriere di oggi, una riflessione di Alessandro D'Avenia. Che parte da Cervantes e arriva fino a scuola

Il concerto di Rimini (©Archivio Meeting)

Chieffo, non solo per il suo popolo

CulturaPaolo Cremonesi

Più di due ore di musica al Meeting di quest'anno per celebrare il cantautore forlivese, con grandi musicisti e interpreti internazionali

Don Giussani e don Villa a Tarcento nel 1986 (©Fraternità CL)

La carità costruisce per sempre

Attualità

Don Villa arrivò in Friuli dopo il terremoto del 1976. Qui le parole di don Giussani durante un convegno a Tarcento, a dieci anni dal sisma

Papa Francesco

«Maria si alzò e andò in fretta»

ChiesaPapa Francesco

Il messaggio di papa Francesco per la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata sia a livello locale il prossimo 20 novembre 2022 che a livello internazionale a Lisbona (Portogallo) dall'1 al 6 agosto 2023

Alejandra Díez

Testimoni appassionati del carisma

Attualità

Il messaggio di Jesús Carrascosa, responsabile del movimento in Spagna, dopo la morte di due grandi amici, Quique Bicand e Alejandra Díez

Educazione, la sfida di don Giussani

Scuola

Un incontro sulla passione educativa del fondatore di CL, immersa nella realtà di oggi. Al Centro culturale di Milano si sono confrontati insegnanti e dirigenti dal mondo

In cammino verso il bene comune

Attualità

Alcuni criteri fondamentali per affrontare le elezioni politiche del 25 settembre. Il documento di giudizio di Comunione e Liberazione

Angelo Abbondio nel 2008 a Salvador de Bahia per l'inaugurazione della nuova chiesa di Novos Alagados (©Fraternità CL)

Abbondio, «testimone esemplare del carisma»

Attualità

È morto l'investitore milanese, grande amico di don Giussani, che ha sostenuto molte opere in Brasile. Qui le parole alla famiglia di Davide Prosperi e il necrologio di don Julián Carrón

Don Claudio Burgio (©Archivio Meeting)

Meeting 2022. La fatica di essere giovani

Attualità

Rivedi l'incontro con don Claudio Burgio, la psicologa Daniela Lucangeli, Alberto Bonfanti (Portofranco), Dario Odifreddi (Piazza dei Mestieri) e Stefano Gheno (Cdo Opere Sociali)

Brunori Sas al Meeting (©Archivio Meeting)

Meeting 2022. Canzoni contro la paura

Attualità

Rivedi l'incontro con il cantautore Brunori Sas, Massimo Granieri, sacerdote passionista ed esperto di musica, e Franco Nembrini

Un momento dell'Assemblea internazionale responsabili

Da dove ripartire

Attualità

Appunti dall’Introduzione di Davide Prosperi all’Assemblea internazionale responsabili di Comunione e Liberazione (La Thuile, 26 agosto)

"San Sebastiano nero" di Leoncillo (©Archivio Meeting)

Quella mostra "non mostra" a Rimini

CulturaGiuseppe Frangi

Opere originali di grandi artisti italiani del Novecento, esposte nella "piazza dell'arte" al Meeting. Uno dei curatori racconta l'idea dell'allestimento proposto da Casa Testori. E che cosa è accaduto ai visitatori