La dedicazione di un parco al fondatore di CL nel cuore della cittadina umbra, dove il sacerdote ha toccato le vite di tanti, senza esserci mai stato fisicamente. Le parole del sindaco, del vescovo e il racconto di quello che è accaduto
Al professore, diventato celebre per i suoi commenti a Dante, il Premio Internazionale per la Cultura Cattolica di Bassano del Grappa. «È la seconda volta che viene assegnato a don Giussani...»
Dalle colonne de "Il Foglio", il sociologo Sergio Belardinelli racconta di don Giussani e di quella volta che lo sentì parlare del rapporto tra l'uomo e il potere
«Essere operatori di pace, essere santi, non è capacità nostra, è dono Suo, è grazia». Le parole di Papa Francesco all'Angelus di martedì 1 novembre 2022
Il libretto dell'Udienza del Santo Padre Francesco a CL in occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani (15 ottobre 2022, Piazza San Pietro)
Erano 250 i portoghesi all'Udienza del 15 ottobre. Tra loro una quarantina di universitari, insieme a intere famiglie. Qui raccontano l'incontro di preparazione con il Nunzio di Lisbona e il loro pellegrinaggio
A Bologna un confronto tra Ernesto Galli Della Loggia, Davide Prosperi, Marco Impagliazzo e il cardinale Matteo Zuppi. La cronaca e il video dell'incontro
Comunione e Liberazione aderisce alla manifestazione nazionale "Europe For Peace" che si terrà a Roma il 5 novembre. E firma il manifesto delle realtà cattoliche che chiede il disarmo nucleare
Convegno al Maxxi di Roma in occasione del cinquantesimo anniversario della Ong. Il messaggio di Sergio Mattarella, l'intervento del cardinale Pietro Parolin e il discorso del ministro degli Esteri Antonio Tajani. La cronaca della giornata
Il Presidente della Fraternità di CL in un'intervista su "Avvenire": l’incontro con il Papa è andato oltre ogni aspettativa. «Il Pontefice ci ha ricordato che don Giussani è un bene per tutta la Chiesa»
A Santiago del Cile un incontro per ricordare il Centenario della nascita di don Giussani. Sono intervenute Giuliana Contini e Paula Giovanetti per raccontare «non i ricordi di un passato, ma come la Presenza che cambia la vita rende tutto nuovo, oggi»
All'Angelus, l'invito di papa Francesco a unirsi spiritualmente alla preghiera per la pace con le Chiese e comunità cristiane e delle religioni mondiali, in programma il 25 ottobre al Colosseo
Dal sito del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, il racconto dell'udienza e le parole del Prefetto, cardinale Kevin Farrell, alla Diaconia della Fraternità
Un concerto firmato da International Music Friendship per celebrare il Centenario del fondatore di CL nella capitale bavarese. Ecco come è nato e cosa è successo nelle parole di chi ha suonato
Come Lucio Fontana, cerca la rappresentazione dell’assoluto. In 40 anni di carriera ha provato a raffigurare lo spazio dell’interiorità. Su "Tracce" di ottobre, dialogo con il più importante scultore inglese vivente
Un viaggio nel contributo teologico di don Giussani, frutto della sua fecondità educativa. All'Urbaniana la presentazione de "Il cristianesimo come avvenimento", con il cardinale Marc Ouellet, monsignor Giuseppe Baturi e Javier Prades. Video e cronaca
«Un caso più unico che raro di personalità cristiana capace di perforare il muro determinato dalla secolarizzazione». Un ritratto del fondatore di CL apparso sull'Osservatore Romano del 14 ottobre 2022
Nell'anniversario della nascita del fondatore di Comunione e Liberazione, su "Avvenire" il ricordo del cardinale Scola: «Spronava i giovani all'incontro personale con Cristo»