
Qui e ora (1984-1985)
Prefazione di Julián CarrónPagine: 484
Formato eBook
Il volume Qui e ora, quarto della serie “L’Equipe”, riproduce le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di Comunione e Liberazione negli anni 1984 e 1985. Fra le molte provocazioni, una porta al cuore del problema: “Io sono la resurrezione e la vita. Credi tu questo?”. Come si può rispondere alla domanda che Cristo rivolge a Marta, davanti al fratello morto? In altre parole, com’è possibile la fede oggi? Il punto di partenza non può essere un’emozione, una sensibilità particolare, una convinzione o la lettura di un libro. L’uomo che ha detto: “Io sono la via, la verità e la vita” è risorto, cioè è contemporaneo alla storia. “Sarò con voi fino alla fine dei secoli.” Dove lo si vede? Dove lo si ascolta? La sua presenza qui e ora coincide con un fenomeno visibile, tangibile, concreto, che è la compagnia dei credenti, corpo Suo misterioso.
- Recensione di Qui e Ora 342KBGiulio Brotti, «Zaccheo, l'orizzonte di uno sguardo», L'Eco di Bergamo, 07/10/2009
- Recensione di Qui e Ora 92KBLuca Doninelli, Così la fede cristiana resiste alla sfida del tempo, il Giornale, 24/07/2009
- Recensione di Qui e ora 642KBAntonio Socci, I cattolici con la P38 puntata alla tempia, Libero, 12/07/2009
- Recensione di Qui e ora 1MBJulián Carrón, Gius contro il «gulag» della modernità, Avvenire, 01/07/2009