Dicastero laici. La lettera di Carrón alla Fraternità

Il presidente di CL aggiorna gli associati e gli amici del movimento sui passi intrapresi e quelli futuri per dare seguito al Decreto rivolto alle associazioni e i movimenti di fedeli
Julián Carrón

Carissimi amici,

come sapete, in seguito alla pubblicazione del Decreto generale emesso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, riguardante l’esercizio del governo all’interno delle associazioni internazionali di fedeli, ho immediatamente comunicato al Prefetto del Dicastero, Cardinale Farrell, la nostra piena disponibilità a dare seguito a quanto richiesto. Desidero quindi informarvi dei passi sinora intrapresi e di quelli che intenderemmo intraprendere in tale direzione.

In queste settimane l’Esecutivo della Fraternità, insieme ad alcuni esperti giuristi, ha avviato un’intensa riflessione riguardante gli adempimenti normativi necessari per regolare la durata dei mandati nell’organo centrale di governo della Fraternità e le modalità di partecipazione alla nomina dei membri della Diaconia centrale e del Presidente.

Da subito abbiamo desiderato condividere con il Dicastero i passi del lavoro e per questo, nei giorni scorsi, Roberto Fontolan, direttore del Centro Internazionale di CL, nonché membro del medesimo Dicastero, ha incontrato il Cardinale Farrell.

Nel corso del dialogo, molto cordiale, sono stati approfonditi alcuni aspetti delle nuove norme, si è chiarita la tempistica di un percorso che riguarda tutte le realtà associative del laicato ed è stata sottolineata la grande importanza dell’Assemblea che il Dicastero ha convocato il 16 settembre prossimo, invitando i rappresentanti di tutti i movimenti, le associazioni e le nuove comunità (...)

SCARICA IL PDF DEL TESTO INTEGRALE