
«La fede, compimento della ragione»
Il testo della Giornata d’inizio anno degli adulti di CL della Lombardia e il video della testimonianza di Jone Echarri. Il testo sarà allegato a "Tracce" di NovembreDavide Prosperi: Le parole con cui Gesù si rivolge al Padre nell’ora in cui il Figlio viene glorificato, nel Vangelo di san Giovanni, ci ricordano la ragione profonda per cui oggi siamo qui a incominciare l’anno insieme: «Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi. [...] Consacrali nella verità. La tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anche io ho mandato loro nel mondo; per loro io consacro me stesso, perché siano anch’essi consacrati nella verità. Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. E la gloria che tu hai dato a me, io l’ho data a loro, perché siano una sola cosa come noi siamo una sola cosa. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell’unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato e che li hai amati come hai amato me»...
Invochiamo l’azione dello Spirito Santo, che solo può farci udire continuamente la voce di Cristo nelle nostre vite.
Discendi, Santo Spirito
Francesco Cassese Benvenuti, grazie di essere qui. Saluto tutti voi che siete qui in presenza a Milano e anche tutti coloro che ci seguono in video collegamento dalle varie città lombarde.
Vorremmo cominciare questa nostra giornata con due piccole premesse.
La prima è che il contenuto che ascolteremo riprende l’Introduzione e la Sintesi di Davide all’Assemblea internazionale dei responsabili a La Thuile, un mese fa. Vorrei sottolineare che la lezione di oggi è il frutto di un lungo lavoro – di cui siamo davvero molto grati – che abbiamo fatto durante l’anno passato insieme ad alcuni responsabili, il cui fulcro è stato «l’esperienza cristiana», una dimensione – quella dell’esperienza in generale e dell’esperienza cristiana in particolare – altamente significativa nell’approccio originale di don Giussani alla vita e alla fede, alla quale ha riservato molta attenzione fin dalle origini del nostro movimento.
La seconda cosa che vorrei evidenziare è che oggi e nei prossimi giorni si svolgeranno altre Giornate d’inizio, nelle regioni d’Italia e nei Paesi in cui siamo presenti. Alcuni responsabili riprenderanno i contenuti che oggi Davide ci proporrà e coinvolgeranno persone delle rispettive comunità per un momento di testimonianza...
Continua a leggere. Scarica PDF e EPUB
- gia2023.pdf 320 KB23.09.2023
Giornata di inizio anno Lombardia - gia2023.epub 3 MB23.09.2023
Giornata di inizio anno Lombardia - gia2023-ing.pdf 1000 KBInglese
- gia2023-ing.epub 3 MBInglese
- gia2023-spa.pdf 2 MBSpagnolo
- gia2023-spa.epub 1 MBSpagnolo
- gia2023-cat.pdf 2 MBCatalano
- gia2023-por.pdf 2 MBPortoghese (Portogallo)
- gia2023-bra.pdf 2 MBPortoghese (Brasile)
- gia2023-bra.epub 1 MBPortoghese (Brasile)
- gia2023-fra.pdf 1012 KBFrancese
- gia2023-ted.pdf 938 KBTedesco
- gia2023-pol.pdf 986 KBPolacco
- gia2023-rom.pdf 979 KBRumeno
- gia2023-rus.pdf 1016 KBRusso
- gia2023-bul.pdf 998 KBBulgaro
- gia2023-indonesia.pdf 973 KBIndonesiano
- gia2023-arabo.pdf 667 KBArabo
- gia2023-arabo.epub 993 KBArabo
- gia2023-giapponese.pdf 2 MBGiapponese
- gia2023-ola.pdf 959 KBOlandese
- gia2023-lit.pdf 1002 KBLituano