Le parole di Papa Francesco per il Forum Paris 2024

Informato del «Forum Paris – bâtir des ponts», Sua Santità Papa Francesco è lieta di salutare cordialmente tutti i partecipanti.
Il Santo Padre si rallegra per l'organizzazione di questa prima edizione che vi permette di riflettere sulle sfide maggiori della fraternità umana. I vostri lavori saranno un contributo per la difesa della dignità delle persone, la pace nel mondo e il rinnovamento della famiglia. Possa rafforzarsi in voi la certezza che l'amore è più forte dell'odio e delle divisioni, e che anche voi siete chiamati a svolgere un ruolo insostituibile per il bene comune.
Il tema che avete scelto per questo forum «La relazione con l'altro come origine dell'essere» si allinea con le preoccupazioni del Papa riguardanti la cura e il futuro della nostra umanità. Egli incoraggia voi, insieme a tutti i partecipanti a questo forum, a ricercare e sviluppare mezzi efficaci per costruire una civiltà dell'amore che sia il frutto di una presa di coscienza effettiva di una comunità universale fondata sul rispetto, l'ascolto, l'attenzione ai bisogni di ciascuno, la giustizia, il dialogo e la condivisione (cfr. Lettera enciclica Fratelli tutti, n. 216).
Oggi risuona questo appello pressante a camminare con il cuore aperto ad accogliere le diverse culture e tradizioni, al fine di trasformare il volto della nostra società. Non abbiate paura di percorrere le strade della fraternità e di costruire ponti tra gli uomini, tra i popoli, in un mondo dove si ergono ancora tanti muri per paura degli altri.
Affidando la vostra riflessione al Signore, che è venuto per riunire l'umanità in un'unica famiglia, il Santo Padre invoca su di voi, e su tutti i partecipanti a questo forum, le Benedizioni divine.
Cardinale Pietro Parolin
Segretario di Stato di Sua Santità

Dal Vaticano, 21 maggio 2024