Verso le Europee. Cosa rende meno fragile un'azienda?

Ancora a partire dal documento di CL sulle elezioni di maggio, dal Portogallo la testimonianza di come la fede, anche per chi fa impresa, può far vivere e superare perfino le difficoltà della crisi economica

Nel mondo degli affari di oggi sembra che tutto sia più importante di chi costruisce effettivamente le aziende: le persone. Sono manager in un'azienda e nel movimento ho imparato che costruirla senza guardare le persone la rende fragile. Se c'è qualcosa che va bene per l'azienda e non per le persone, allora non va bene per l'azienda. Se è buono per le persone e non per l'azienda, allora non va bene per le persone.

Quando in Portogallo è arrivata la crisi, nel 2010, il disorientamento è stato grande. Tra lo scaricare le colpe sempre sugli altri e una disoccupazione che continuava a crescere, sembrava che proprio le persone fossero "il problema" principale, invece che un'opportunità.

In azienda, la prima reazione non è stata il lamento, ma il tentativo di trovare un modo per ribaltare la situazione, partendo dalla responsabilità che avevamo di mantenere e creare lavoro, di crescere a livello nazionale e internazionale e, quindi, di contribuire all'occupazione.

LEGGI ANCHE Il documento di CL sull'Europa e altre lettere e contributi sul tema

La ricerca di nuovi affari anche oltre confine, e quindi dovendo spesso viaggiare e lasciare moglie e tre figli piccoli a casa, è qualcosa che ancora oggi implica inevitabilmente una fatica. Ma se questa è fatta avendo chiaro lo scopo, allora diventa più lieve.

La coscienza del valore del lavoro che ho imparato nel movimento e il guardare chi gestisce l'azienda partendo dal suo essere cristiano, sempre con uno sguardo sempre positivo su ciò che accade, ha permesso di superare le tante difficoltà.

Rodolfo, Lisbona


«Da dove ripartire? Che senso ha impegnarsi per il bene comune? Tu che esperienza vivi?». Leggi il documento che CL ha preparato in vista del voto di maggio e manda il tuo contributo a redazione@tracce.it