News - 2023 - Pagina 13

Papa Francesco all'"incontro della fratellanza" con i rappresentanti di tutte le religioni presso il Founder's Memorial di Abu Dhabi. Emirati Arabi Uniti, 4 febbraio 2019 (Catholic Press Photo)

Francesco, il Medio Oriente e il futuro del mondo

ChiesaHamad al-Ka‘bī*

Per la prima volta, la voce del Papa su una testata giornalistica degli Emirati, un'intervista rilasciata al direttore di "al-Ittihād". Il sito della Fondazione Oasis ne ha pubblicato la traduzione

Sandro Veronesi (Foto Ansa)

Veronesi: «Quell'invito del Papa a non avere paura»

CulturaRiccardo Bonacina

Le parole di Francesco ad oltre 250 artisti il 23 giugno nella Cappella Sistina raccontate dallo scrittore fiorentino: «C’era una comunione che di solito non è data provare»

Visitatori a una delle mostre dell'edizione 2022 (foto Archivio Meeting).

Meeting di Rimini. Le mostre 2023

CulturaPaola Ronconi

Da Burri all'energia, dai giovani al lavoro, dal monastero di Azer a Péguy. Alessandra Vitez ci introduce alle proposte di quest'anno. «In ognuna c'è un pezzo di vita che porta a riscoprire la forza generativa dell’amicizia»

Monsignor Rolando Álvarez

Nicaragua. Il sacrificio della libertà

AttualitàMaria Acqua Simi

La dittatura, la Chiesa perseguitata, le violenze contro i civili. Ma anche una fede che regge l'urto delle ingiustizie. Il racconto di Martha e Sara, esuli nicaraguensi

Unsplash/Robin Worrall

Social: che male (o bene) c'è?

AttualitàMaria Acqua Simi

Le challenge, l'algoritmo, le nuove linee guida della Chiesa sul loro utilizzo, i dubbi dei genitori: parliamo di un mondo affascinante ma intricato. Intervista a Luca Botturi, esperto di educazione digitale

Alberto Garutti al Meeting di Rimini 2015 (Foto: Meeting di Rimini)

Alberto Garutti. «Perché è arte?»

CulturaLuca Fiore

È morto a 75 anni il grande artista milanese. Aveva partecipato a due mostre del Meeting di Rimini. Nel 2015 Tracce lo aveva intervistato. Ecco quel dialogo

L'incontro nella Cappella Sistina (Foto: Catholic Press Photo)

«Mettere al mondo qualcosa che non si era mai visto»

ChiesaPapa Francesco

Il discorso di Papa Francesco agli artisti: «Quando si opera nell’arte i limiti dell’esperienza e della comprensione si dilatano. Si acquista la spontaneità del bambino che immagina e l’acutezza del veggente che coglie la realtà»

Un momento del convegno

In missione con Pietro

Chiesa

Giovedì 22 giugno si è tenuto l'incontro con i moderatori di associazioni e movimenti invitati dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita per l'incontro annuale. Qui gli appunti dall'intervento di Davide Prosperi

Monsignor Filippo Santoro e Giorgio Toma, sindaco di Matino

Don Giussani tra i bambini nel parco di Matino

Attualità

Un'area verde, nel leccese, dedicata al fondatore di CL, un uomo «che ha generato un popolo» testimoniando «ogni giorno l'amore per Cristo». Le parole del Sindaco

Foto Unsplash/Devin Avery

Il dolore più grande dei giovani

AttualitàSilvio Cattarina*

Il disagio dei ragazzi, la loro inquietudine, le difficoltà che vivono nell'entrare nel mondo "adulto". Spesso pensiamo che siano fragili, incapaci di sacrificio e fatiche. Ma se invece il problema fosse tutto il bene che hanno nel cuore?

I Quaresimali in San Giovanni in Laterano

«Il "cuore" deve stare nella città»

CulturaLuca Fiore

Negli ultimi tre anni la Diocesi di Roma ha dedicato i quaresimali al Miguel Mañara, ai Promessi Sposi e a Leopardi. In cattedra è salito Franco Nembrini. Ad invitarlo è stato lo stesso cardinale Angelo De Donatis. Che qui spiega le ragioni della scelta

Il ponte di Tiberio nei giorni dell'alluvione (Foto: ANSA)

Rimini. Una storia di sussidiarietà

AttualitàStefano Filippi

Non è un caso se la città di Fellini è stata risparmiata dall'alluvione. Tutto inizia nel 2008 con la nascita di un forum realtà sociali che lavora per disegnare il futuro della città. Poi un alleanza con il Comune e le imprese. Ecco come è andata

Dopo un bombardamento a Odessa, Ucraina (Foto Ansa-Zumapress)

Milano. Semi di umanità e di pace

AttualitàGiorgio Paolucci

All'auditorium dell'Istituto dei Tumori, una serata organizzata da alcune realtà milanesi e dedicata al racconto dei tanti conflitti che si combattono nel mondo, a partire da quello ucraino. Il video e la cronaca dell'incontro

Silvio Berlusconi (Foto Ansa/Zumapress)

Silvio Berlusconi. La libertà e la storia

AttualitàMaurizio Vitali

È morto a 86 anni il leader di Forza Italia ed ex Presidente del Consiglio. Il ritratto di una delle figure più rilevanti del nostro Paese e le parole di Davide Prosperi

Forlì, al lavoro dopo l'alluvione (Foto Silvia Camporesi)

«Non mi è stato portato via ciò che conta»

AttualitàLeonardo Poli*

Da Tracce di Giugno, alcuni scatti dell'artista forlivese Silvia Camporesi sui luoghi colpiti dall’alluvione e l’omelia di don Leonardo Poli, parroco a Lugo, pronunciata nei primi giorni dell’emergenza

(Foto: Pellegrinaggio Macerata-Loreto)

«Una compagnia di amici stupenda»

AttualitàDavide Prosperi

Il messaggio di Davide Prosperi ai partecipanti al Pellegrinaggio Macerata˗Loreto, che si tiene sabato 10 giugno 2023