Attualità - 2023 - Pagina 3

Un momento della festa di Natale della comunità di CL di Mosca

Mosca. «È vicino! Il Signore è qui!»

AttualitàAlexandra Shilova

In Russia, il 25 dicembre è un giorno come gli altri (il Natale si festeggia il 7 gennaio). Ma la comunità di CL della Capitale ha voluto comunque trovarsi per festeggiare con testimonianze, canti e vin brulé, assieme agli amici cattolici e ortodossi

Don Giussani alle Vacanze estive di GS nel 1961 al Passo di Costalunga (Archivio Fraternità CL)

Giovani e ideale. Un cammino al destino

AttualitàLuigi Giussani

Alcuni brani di don Giussani che aiutano ad approfondire le parole di Davide Prosperi nell'articolo pubblicato sul "Corriere della Sera" del 24 dicembre

Papa Francesco durante i Battesimi nella Cappella Sistina il 7 gennaio 2024 (Vatican Media/Catholic Press Photo)

«Scoprire tra coppie il fascino della vita»

AttualitàLuca Sommacal*

Il desiderio dei giovani di diventare genitori, la realtà incerta che scoraggia. Eppure «mettere al mondo dei figli e accoglierli è un “prendersi cura del mondo”». Da "Avvenire", un contributo di Luca Sommacal, presidente di Famiglie per l'Accoglienza

Kyiv, 3 gennaio 2024. Alcuni volontari rimuovono le macerie dopo un bombardamento (Foto: ANSA)

Sigov: «La logica del Natale e la mia Ucraina in guerra»

AttualitàAlberto Perrucchini

Il filosofo di Kyiv riflette sul contrasto tra la festa dell'incarnazione e la violenza in atto nei Paesi colpiti dai conflitti. «Certi eventi - apparentemente insignificanti - pesano nel giudizio della storia molto più delle ombre dei faraoni»

AVSI opera in Libano dal 1996 (Foto AVSI)

Tende AVSI. Anche in Libano può fiorire la pace

AttualitàMaria Acqua Simi

Jihane Rahal, operatrice AVSI nel Paese dei Cedri, racconta le difficoltà di una nazione sempre sull'orlo della crisi. E di una strada di bene che «ci mette alla prova con tutta la nostra umanità»

Lisbona, decine di migliaia di ragazzi alla Giornata Mondiale della Gioventù lo scorso agosto (Catholic Press Photo)

I giovani e il Natale: un ideale su cui scommettere

Attualità

«La cenere dei nostri sogni è investita dall’unico ideale che regge l’urto del male e del tempo: Dio stesso ci è venuto incontro». La lettera di Davide Prosperi al Corriere della Sera

I progetti di AVSI in Siria sono dedicati soprattutto all'educazione (Foto AVSI)

Tende AVSI. Siria: educare per ricostruire

AttualitàMaria Acqua Simi

Nel Paese provato da tredici anni di guerra, tra epidemie di colera e terremoti, la testimonianza di chi opera per non lasciare soli i bambini, le vedove e gli anziani. Da Aleppo, parla Hadi Kobeissi

Marco Maltoni (Archivio Meeting)

«Fare i conti con il dolore»

AttualitàGiorgio Paolucci

Il caso della donna triestina che si è somministrata il farmaco per il suicidio assistito. Ne abbiamo parlato con Marco Maltoni, oncologo ed ematologo, che dirige l’Unità Cure Palliative della Romagna e insegna Cure palliative all’Università di Bologna

Una via di Khan Yunis, nella Striscia di Gaza (foto Bashar Taleb/APA Images/Ansa-Zumapress)

Terra Santa. Quel «grazie» inattaccabile

AttualitàMaria Acqua Simi

Dall’accoglienza degli sfollati alla compagnia quotidiana del Papa, cosa stanno vivendo i cristiani di Gaza? A due mesi dall'inizio del conflitto, su "Tracce" di dicembre, parla padre Gabriel Romanelli, parroco dell’unica chiesa cattolica della Striscia

Al lavoro tra la gente di Haiti (Foto Avsi)

Tende AVSI. Anche ad Haiti il bene genera il bene

AttualitàMaria Acqua Simi

La campagna di raccolta fondi sostiene da anni le attività della Ong italiana in tutto il mondo. Nel Paese caraibico, per esempio, come racconta Jessica Granito, operatrice Avsi sull'isola dal 2017

L'aiuto allo studio dell'Associazione Cappuccini di Catania

«Questa periferia? Il posto più bello»

AttualitàGiuseppe Russo

Al quartiere Cappuccini di Catania, la città da record per la dispersione scolastica, la storia di chi prova a combattere le statistiche con un centro di aiuto allo studio. Ma non solo. Un'esperienza contagiosa che mette in moto giovani e meno giovani

Natale 2023. Il Volantone di CL

Il Volantone di Natale 2023

Attualità

Le parole di Papa Francesco e di don Giussani, quest'anno accompagnate dall’“Adorazione dei Magi”, affresco del XIV secolo nel Monastero del Sacro Speco di Subiaco. Online anche la versione video

Terrasanta. Le attività psicosociali per i bambini di Gerusalemme, Betlemme e Gerico: è uno dei nove progetti della Campagna Tende di quest'anno (foto AVSI)

Se la pace ha un volto

AttualitàDavide Perillo

Florence, Habiba, i bambini di Marjayoun… E un gesto che educa alla carità, contro l’assuefazione. Nove progetti dicono come è possibile costruire un mondo nuovo. La campagna Tende di AVSI raccontata su "Tracce" di Dicembre

Padre David Neuhaus (Catholic Press Photo)

Quale futuro per la Terra Santa?

AttualitàMaria Acqua Simi

Padre David Neuhaus, studioso gesuita di stanza a Gerusalemme, approfondisce l'origine della soluzione "due popoli, due Stati" testimoniando la preziosità della presenza cristiana nella regione

(Foto Ryoji Iwata/Unsplash)

La fiducia nell’altro

AttualitàMatteo Severgnini*

Che significa amare? È la domanda più urgente che i fatti di questo tempo provocano, soprattutto nei più giovani. E che chiama in causa ogni adulto. Da "Repubblica", la lettera di Matteo Severgnini, responsabile di GS

(Foto Pedro Marques Pereira)

Meeting Lisboa. L'incanto della speranza

AttualitàFrederico Meira

Intelligenza artificiale, la conversione di Péguy, il lavorare nel XXI secolo, l'infinito di Pessoa, la molla di Andrea Mandelli, la ricerca del bene dentro il Gulag... Nella Capitale portoghese, due giorni, l'11 e 12 novembre, per abbracciare tutto

Davanti a casa di Giulia Cecchettin a Vigonovo, Venezia (Foto Ansa/Riccardo Scanferla)

L'amore è possibile

AttualitàAndrea Simoncini

La vicenda di Giulia Cecchettin sta scuotendo tutto il Paese, che si divide e scende in piazza, con la politica che ragiona su nuove leggi. «Ma tutti sentiamo che non è abbastanza. Cosa permette di voler bene senza possedere?»

Colletta alimentare, sabato 18 novembre 2023

Colletta Alimentare 2023. Per essere comunità

AttualitàPaolo Perego

Torna sabato 18 novembre in 14mila supermercati il più grande gesto di carità del Paese promosso dalla Fondazione Banco Alimentare. L'occasione per stare davanti «ai volti, alle storie e ai cuori dei poveri». E non solo

Indi Gregory (Foto Facebook)

Il dolore innocente e la presunzione di uno Stato onnipotente

AttualitàGiuliana Ruggieri*

La piccola Indi Gregory è morta nella notte. La sua storia rimette tutti «davanti alla prima evidenza: non ci facciamo da soli». Il contributo di Giuliana Ruggieri, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica

Dopo gli scontri nel campo profughi di Jenin, Cisgiordania (Ansa-Zumapress/Mohammed Nasser/APA Images))

Terra Santa. Un'altra logica

AttualitàLuca Fiore

La guerra tra Hamas e Israele è scoppiata mentre la comunità di CL era riunita per la Giornata d’inizio anno. I dialoghi, le testimonianze, le tensioni. E una scoperta. Da "Tracce" di Novembre

Dalla pagina Facebook dedicata a Indi Gregory

Indi Gregory e il coraggio della speranza

AttualitàDavide Prosperi

Mentre si decide la sorte della bimba inglese, CL è vicina a lei e alla sua famiglia e sostiene le loro richieste anche alla luce della possibilità del trasferimento in Italia. Le parole di Davide Prosperi