Attualità - 2023 - Pagina 6

Sergio Rubini, in scena con "Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano"

Meeting di Rimini. Gli spettacoli dell'edizione 2023

AttualitàPaola Ronconi

Ospiti d'eccezione come Sergio Rubini, Alessandro Preziosi, Gabriele Lavia, Morgan e Monica Salmaso. Gli omaggi a Testori, Gaber, Jannacci, Battisti e Adriana Mascagni. Tra teatro e musica, le serate della settimana

(Foto: Daniel Ibanez)

Meeting di Rimini. La creatività dei legami

AttualitàFilomena Armentano

L’apertura con il cardinale Zuppi e la chiusura con Sergio Mattarella: presentati tema e programma della kermesse, dal 20 al 25 agosto. Ne hanno parlato all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, Maria Tripodi, Micol Forti e Sabino Cassese

La sede della Corte Suprema USA (Foto: Ansa/Epa/Shawn Thew

USA. La corte suprema e i fattori del cambiamento sociale

AttualitàPasquale Annicchino*

Nell'America della culture war, la via giuridica sembra essere la soluzione alle contrapposizioni sui valori. Due sentenze recenti hanno messo nel mirino il politicamente corretto. Ma i nodi da sciogliere sono ancora molti

Ragazzi durante le proteste a Parigi (Foto Ansa)

«Il compito a cui ci chiama Parigi»

Attualità

Le manifestazioni e le violenze in Francia guardate da chi, da anni, vive quotidianamente la dimensione dell'accoglienza e dell'inclusione. «Un'altra strada è possibile». Un contributo dalla realtà di Portofranco

Monsignor Rolando Álvarez

Nicaragua. Il sacrificio della libertà

AttualitàMaria Acqua Simi

La dittatura, la Chiesa perseguitata, le violenze contro i civili. Ma anche una fede che regge l'urto delle ingiustizie. Il racconto di Martha e Sara, esuli nicaraguensi

Unsplash/Robin Worrall

Social: che male (o bene) c'è?

AttualitàMaria Acqua Simi

Le challenge, l'algoritmo, le nuove linee guida della Chiesa sul loro utilizzo, i dubbi dei genitori: parliamo di un mondo affascinante ma intricato. Intervista a Luca Botturi, esperto di educazione digitale

Monsignor Filippo Santoro e Giorgio Toma, sindaco di Matino

Don Giussani tra i bambini nel parco di Matino

Attualità

Un'area verde, nel leccese, dedicata al fondatore di CL, un uomo «che ha generato un popolo» testimoniando «ogni giorno l'amore per Cristo». Le parole del Sindaco

Foto Unsplash/Devin Avery

Il dolore più grande dei giovani

AttualitàSilvio Cattarina*

Il disagio dei ragazzi, la loro inquietudine, le difficoltà che vivono nell'entrare nel mondo "adulto". Spesso pensiamo che siano fragili, incapaci di sacrificio e fatiche. Ma se invece il problema fosse tutto il bene che hanno nel cuore?

Il ponte di Tiberio nei giorni dell'alluvione (Foto: ANSA)

Rimini. Una storia di sussidiarietà

AttualitàStefano Filippi

Non è un caso se la città di Fellini è stata risparmiata dall'alluvione. Tutto inizia nel 2008 con la nascita di un forum realtà sociali che lavora per disegnare il futuro della città. Poi un alleanza con il Comune e le imprese. Ecco come è andata

Dopo un bombardamento a Odessa, Ucraina (Foto Ansa-Zumapress)

Milano. Semi di umanità e di pace

AttualitàGiorgio Paolucci

All'auditorium dell'Istituto dei Tumori, una serata organizzata da alcune realtà milanesi e dedicata al racconto dei tanti conflitti che si combattono nel mondo, a partire da quello ucraino. Il video e la cronaca dell'incontro

Silvio Berlusconi (Foto Ansa/Zumapress)

Silvio Berlusconi. La libertà e la storia

AttualitàMaurizio Vitali

È morto a 86 anni il leader di Forza Italia ed ex Presidente del Consiglio. Il ritratto di una delle figure più rilevanti del nostro Paese e le parole di Davide Prosperi

Forlì, al lavoro dopo l'alluvione (Foto Silvia Camporesi)

«Non mi è stato portato via ciò che conta»

AttualitàLeonardo Poli*

Da Tracce di Giugno, alcuni scatti dell'artista forlivese Silvia Camporesi sui luoghi colpiti dall’alluvione e l’omelia di don Leonardo Poli, parroco a Lugo, pronunciata nei primi giorni dell’emergenza

(Foto: Pellegrinaggio Macerata-Loreto)

«Una compagnia di amici stupenda»

AttualitàDavide Prosperi

Il messaggio di Davide Prosperi ai partecipanti al Pellegrinaggio Macerata˗Loreto, che si tiene sabato 10 giugno 2023

Wael Farouq, il cardinale Matteo Zuppi e Davide Prosperi (Foto Romano Siciliani/Fraternità CL)

Il senso religioso. Quel seme che matura in un cammino

AttualitàAngelo Picariello

La presentazione a Roma della nuova edizione del libro di don Giussani con la prefazione di Bergoglio. La cronaca e il video del dialogo tra il cardinale Matteo Zuppi, Davide Prosperi e Wael Farouq

La presentazione a Cambridge

Cambridge. Il senso religioso e «l'esperienza viva»

AttualitàSofia Carozza

All'università della città inglese, la presentazione del libro di don Giussani, una tavola rotonda tra Arabella Milbank, cappellana anglicana, Paschal Uche, sacerdote cattolico, e la fisica Maria Ubiali

La biblioteca dell'Università di Oxford (Foto Unsplash/Ben Seymour)

Oxford. Una sorgente di fede e unità per tutti

AttualitàFrancesco Banfi

La presentazione de Il senso religioso tra le mura dell'antica università della cittadina inglese. L'occasione per la comunità locale di dare testimonianza di ciò che ha preso la vita di ciascuno

Paolo Benanti (Catholic Press Photo)

«Ehi Bing, che senso ha tutto?»

AttualitàStefano Filippi

L'interrogativo del senso religioso di fronte all'intelligenza artificiale. Per Paolo Benanti, docente alla Gregoriana, «la cosa notevole non è la risposta più o meno sensata che si può avere, ma che l'uomo abbia ancora quella domanda»

Università. La commozione più grande

AttualitàPaola Bergamini

“What do you really want?”. Cosa vuoi davvero? Era lo slogan della campagna elettorale di Ateneo Studenti alle elezioni dell'Università Cattolica. Ecco che cosa è successo nelle decine di incontri avvenuti in queste settimane