Attualità - 2023 - Pagina 4

La preparazione di EncuentroSevilla

Siviglia. Il primo Encuentro

AttualitàMaría Serrano

Centinaia di amici, oltre ottanta volontari. Dialoghi intensi sulla sofferenza, l’educazione, i social, la carità. E poi musica, mostre... E un unico tema: “Vivere davvero”. Una cronaca della tre giorni andalusa

L'incontro sul podcast "Il senso religioso" alla Cattolica di Milano (Foto Fausto Ferioli)

A lezione da don Giussani

Attualità

La voce di don Giussani è risuonata nell'Aula Magna della Cattolica di Milano grazie al podcast "Il senso religioso", in un evento con Mario Calabresi, Antonella Sciarrone Alibrandi e monsignor Mario Delpini. Il video dell'incontro

La mostra di Famiglie per l'accoglienza esposta a Milano dal 26 al 29 ottobre 2023

Dove la vita si riempie di qualcosa di nuovo

AttualitàStefano Filippi

Ragazzini stranieri che vivono in un centro di accoglienza, signore di passaggio, una neolaureata curiosa... Sono solo alcuni delle decine di incontri accaduti alla mostra allestita in centro a Milano da Famiglie per l'accoglienza

(Unsplash/Jacek Dylag)

Alle origini di un impegno

AttualitàMassimo Camisasca*

Il testo della lezione tenuta il 14 ottobre scorso da monsignor Massimo Camisasca ad alcuni giovani impegnati in politica

Gaza City (Ansa/Mohammed Saber)

Le uniche parole che parlano di pace

AttualitàTommaso Agasisti*

Gli avvenimenti in Medio Oriente e nel mondo, una spirale di odio che sembra inarrestabile. Cosa ha a che fare questo dramma con noi? E cosa occorre per poter stare davanti a tutto questo?

La mostra allestita al "Luogo di incontro" a Mosca

Un nuovo "Luogo di incontro" a Mosca

AttualitàGiovanna Parravicini

Un evento di tre giorni nella Capitale russa ispirato da una storica amicizia con il Meeting di Rimini. Di fronte alle tragedie del mondo, l'occasione per rimettere al centro «il fondamento che ci unisce» e che dà senso a tutto

La cerimonia a Malga Ritorto, Pinzolo (Trento)

Il "Cristo glorioso" che racconta un'amicizia

AttualitàCarlo Dignola

Un'opera di Dino Quartana affacciata sulle Dolomiti del Brenta, inaugurata in memoria di don Giussani e padre Romano Scalfi, quasi coetanei e grandi amici. Una storia che riguarda anche la pace di cui il mondo oggi ha bisogno

Tommaso Saltini, Carla Benelli e Osama Hamdan a Betania (Cisgiordania)

Una terra da custodire

AttualitàMaria Acqua Simi

Il parroco di Gaza, l'architetto musulmano che ripara chiese, l'anziano ateo che si converte. Tommaso Saltini, direttore di Pro Terra Sancta, racconta un luogo che «ancora oggi ha un'unica forza: proporre Dio al mondo»

"Introduzione alla realtà totale. Saggi sul pensiero pedagogico e sociale di Luigi Giussani". La presentazione a Roma, 11 ottobre 2023 (Romano Siciliani/Fraternità CL)

L'umanità "aumentata" frutto dell'educazione

AttualitàAlessandro Banfi

A Roma, la presentazione del terzo volume della collana Bur dedicata al Fondatore di CL nel centenario della nascita. A dialogare su "don Giussani educatore" monsignor Paolo Pezzi, Giorgio Chiosso e Carmine Di Martino (video e cronaca)

Gaza City (Ansa-Dpa/Mohammed Talatene)

Israele. Il cammino possibile dell'unità

AttualitàMaria Acqua Simi

Nadine, Rami e Yuval, dell'associazione israelo-palestinese Parents Circle: «Siamo nel buio, ma insieme non smettiamo di invocare il dialogo come unica via». Padre Ibrahim Faltas: «Gerusalemme è la chiave della pace»

La presentazione de "Il senso religioso" a Tunisi

Tunisi. Al lavoro sul Mistero della propria vita

AttualitàAmbrogio Pisoni

La presentazione de "Il senso religioso" nella capitale nordafricana. Con i musulmani Wael Farouq, professore egiziano, e Hatem Bourial, giornalista tunisino, c'era anche don Ambrogio Pisoni. Il suo racconto

La Giornata d'inizio anno di CL Lombardia al Forum di Assago, 23 settembre 2023 (Fausto Ferioli/Fraternità CL)

«La fede, compimento della ragione»

Attualità

Il testo della Giornata d’inizio anno degli adulti di CL della Lombardia e il video della testimonianza di Jone Echarri. Il testo sarà allegato a "Tracce" di Novembre

Gaza, 7 ottobre 2023 (Foto: Ansa/Epa/Mohammed Saber)

Pizzaballa: «No alla violenza. Preghiamo per la pace»

AttualitàMimmo Muolo

Dopo l'attacco di Hamas ad Israele, il Patriarca latino di Gerusalemme e neo-cardinale racconta il dolore e la preoccupazione per quanto sta accadendo. «Non basta non volere la guerra. Bisogna impegnarsi in prospettive diverse». L'intervista da "Avvenire"

Le proteste con le tende davanti all'Università Statale di Milano (Foto Ansa)

Università e alloggi. Una questione di presenza

AttualitàStefano Filippi

Caro affitti, mancanza di posti letto, le proteste con le tende davanti agli atenei. Un problema reale. Su cui, da tempo, non solo le istituzioni ma anche gli studenti sono al lavoro

Don Pino De Bernardis

Testimone di una fede senza riserve

AttualitàDavide Prosperi

Il messaggio di Davide Prosperi alle comunità di CL di Chiavari e di tutta la Liguria per la morte di don Pino De Bernardis

La verifica della fede

AttualitàFrancesco Ferrari

Sintesi di don Francesco Ferrari all’Equipe degli universitari di CL. La Thuile (Aosta), 29 agosto - 1 settembre 2023

Una bambina con la bandiera armena durante una manifestazione a Yerevan, in Armenia, per supportare l'enclave in Nagorno-Karabakh (Ansa-Zumapress)

Nagorno-Karabakh e la miopia dell'Occidente

AttualitàLuca Fiore

Monaco armeno, padre Elia Khilaghbian parla del dramma del suo popolo e di una pace ancora lontana: «Occorre pregare per la nostra conversione e per la conversione di chi ci uccide»

Carabinieri all'esterno del Parco Verde a Caivano (Foto Ansa/Cesare Abbate)

Decreto Caivano. Il nodo rovente della "povertà educativa"

AttualitàAlda Vanoni*

La normativa sui minori ha suscitato commenti a caldo per lo più negativi. Un magistrato in pensione ha letto, con calma, il testo del nuovo provvedimento. Per capire la logica dell'intervento, i suoi pregi e i suoi difetti

Migranti in attesa di trasferimento a Lampedusa (Ansa)

Cambiare rotta. I migranti e l'Europa

AttualitàAngelo Scola

L'anticipazione dell'intervento del cardinale Angelo Scola alla Conferenza internazionale organizzata dalla Fondazione Oasis all’Università Cattolica di Milano giovedì 28 settembre

Don Pino Puglisi

La lezione viva di don Puglisi

AttualitàFrancesca Balsamo*

L'educazione dei giovani, la mitezza, la fiducia in Dio come uniche armi contro la mafia. Un metodo che ancora oggi fa scuola. Francesca Balsamo, figlia del magistrato siciliano, ricorda il sacerdote beato a trent'anni dal suo omicidio