Attualità - 2023 - Pagina 5

L'incontro sull'educazione del 9 settembre

Se educare è "accendere l'umano"

AttualitàRaffaella Manara

Un incontro promosso dall'associazione "Il rischio educativo" e dal CMC Milano con il teologo don Alberto Cozzi. A tema, il rapporto tra l'educazione e il senso religioso, due pilastri del pensiero di don Giussani

Migranti su una barca alla volta di Lampedusa (Foto Ansa-Dpa)

Migranti. «Educare all'accoglienza è possibile»

AttualitàMaria Acqua Simi

Lampedusa, gli sbarchi, i morti in mare. E l'intervento, oggi, del Papa a Marsiglia. Parla Oliviero Forti, responsabile delle politiche migratorie di Caritas: «I corridoi umanitari, modello educativo di carità»

La  mostra su don Giussani allestita nella casa di reclusione di Opera (Milano)

Quel "grazie" cantato dietro le sbarre

AttualitàGiorgio Paolucci*

I volontari di Incontro e Presenza hanno portato nel carcere di Opera la mostra del Centenario di don Giussani. Nei racconti dei detenuti, la figura di un prete mai conosciuto che sta cambiando la loro vita (da "Tracce" di settembre)

Un appuntamento del Talk "Generazione lavoro" (Archivio Meeting)

Meeting. Dove "si parla" per diventare grandi

AttualitàIrene Elisei*

Non il classico ciclo di incontri, ma uno spazio fatto di dialoghi, interviste e servizi giornalistici dedicato particolarmente ai giovani e alle donne. Ecco cosa è stato il Talk "Generazione lavoro"

Caivano, Napoli (Ansa)

Guardare Caivano con occhi diversi

AttualitàStefano Filippi

Le violenze, la camorra, l'abbandono. E l'intervento dello Stato: «Finalmente, ma non basta. Occorre uno sguardo nuovo su quei ragazzi». Parla Giovanni Iovinella, in prima linea nel carcere minorile di Nisida

Una donna ucraina nella sua casa distrutta vicino a Kharkiv (Ansa)

Prosperi. Il senso della preghiera per la pace

AttualitàDavide Prosperi

Giovedì 7 settembre a Milano, il momento pubblico di preghiera promosso da associazioni, movimenti e gruppi della Diocesi. Dal "Quotidiano Nazionale", un intervento del Presidente della Fraternità di CL

La sede della Corte Suprema americana a Washington (Foto Unsplash/Tim Mossholder)

La Corte Suprema Usa e l'"affirmative action"

AttualitàAmy Hamm

Il tentativo delle università americane di perseguire l'inclusione delle minoranze etniche può diventare una forma di discriminazione? Un dialogo con Paolo Carozza prova a far chiarezza sul recente dibattito Usa (da us.clonline.org)

(Foto Luca Fiore)

Una certezza sull'umano

AttualitàMartino Cervo*

Il clima culturale di oggi pone sfide diverse dal tempo in cui fu scritto "Il senso religioso". Allora perché il metodo di don Giussani è più attuale che mai? Una riflessione sul tema da "Tracce" di Luglio-Agosto

Monsignor Baturi al Meeting (Archivio Meeting)

Meeting 2023. L'incontro sul titolo

Attualità

"L'esistenza umana è un'amicizia inesauribile". Il dialogo con monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo metropolita di Cagliari e Segretario Cei, dedicato al tema della 44ª edizione

(Foto Archivio Meeting)

Prosperi: «Cosa rende possibile l'impossibile»

AttualitàPaolo Viana

Un Meeting dedicato all'amicizia, Comunione e Liberazione e quella "compagnia guidata al destino" di cui parlava don Giussani. Da Avvenire, intervista al Presidente della Fraternità

(Foto Meeting di Rimini)

Meeting 2023. Il messaggio del Papa

Attualità

Le parole del Santo Padre a firma del cardinale Parolin, in occasione dell'edizione numero 44. Davide Prosperi: «Null’altro abbiamo a cuore che imparare quella "moralità nuova” che scaturisce dall’incontro con Gesù »

Daniele Mencarelli (foto Meeting di Rimini)

Daniele Mencarelli. Bisogno di impensabile

AttualitàPaola Bergamini

Quella ragazza in attesa di fare una domanda. La sete dell’uomo «perché l’acqua esiste». E quella postura di persone libere «che fa andare a caccia dell’avvenimento». Un dialogo con lo scrittore romano su Il senso religioso (da Tracce di luglio)

Un Meeting a misura dei più piccoli

AttualitàMaria Acqua Simi

Anche quest'anno torna il Villaggio Ragazzi: oltre cento laboratori, sei spettacoli, mostre e ampi spazi dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Ecco le principali novità

Il Meeting si svolgerà dal 20 al 25 agosto (foto Archivio Meeting)

Verso il Meeting. L'amicizia irradia il mondo

AttualitàDavide Perillo

È un fatto che investe tutta l’esistenza. «L’amicizia è un dono di Dio che ci precede, per questo è inesauribile. E ha un impatto culturale molto forte». Intervista al presidente Bernhard Scholz, che presenta il tema dell'edizione numero 44 (da "Tracce")

Verso la GMG di Lisbona (Foto COD Lisboa)

GMG. «La vita è un compito»

AttualitàDavide Prosperi

Il messaggio di Davide Prosperi ai ragazzi delle superiori e agli universitari, in pellegrinaggio a Lisbona per la Giornata mondiale dei giovani e l'incontro con Papa Francesco

Un momento del vertice della FAO a Roma, il 24 luglio (Foto: Ansa)

«O cresciamo insieme o perderemo tutti»

AttualitàMaria Acqua Simi

Il vertice sullo Sviluppo e quello della FAO. Per Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi, hanno messo a fuoco le sfide dell'aiuto allo sviluppo: una nuova partnership con l'Africa e una cooperazione che non dimentichi la persona

Un'app per vivere il Meeting

Attualità

L'accesso, come sempre, è gratuito. Ma occorrerà scaricare un'applicazione e generare il QRcode personale per accedere alla Fiera. Spettacoli, convegni e visite alle mostre sono già prenotabili

Andrea Mandelli

GMG. Un protagonista inaspettato

AttualitàRicardo Formigo

Andrea Mandelli è morto a 19 anni nel 1990. Sarà tra i protagonisti della prossima Giornata Mondiale della Gioventù. Ecco come è nata la mostra su di lui a Lisbona