
Cultura - 2009 - Pagina 5


GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA Ritratto di un’umanità concreta
Cultura
MARTA SORDI
Quando la Storia si fa interessante
CulturaLo scorso 5 aprile è morta la grande studiosa di Storia romana e greca. Per lei il Vangelo era uno stimolo e un punto di partenza per ricerche sorprendenti

CINEMA Un libro per gustare i film di quest'anno
Cultura
PAUL McCARTNEY Terza volta con Youth a ritmo di generi diversi
CulturaI PADRI DELLA CHIESA
La speranza nella tradizione cristiana
CulturaDalla speranza alla carità. Le parole della Scuola di comunità nascono dalla sorgente viva della tradizione della Chiesa. Proponiamo una serie di contributi di protagonisti della storia cristiana. Per aiutarci a entrare di più nel testo di don Giussani

KERSNOVSKAJA
Il miracolo di una vita nel Gulag
Cultura
SCORSESE
Il paramedico Frank alle prese con la morte
Cultura
THE DEREK TRUCKS BAND Note "blues" in famiglia
Cultura
Dostoevskij e i colpi della speranza
CulturaLA GRANDE INTERVISTA

AUTORI Un fascino che riaccade
Cultura
ELLIS «Così Grossman mi insegna cos’è la libertà»
CulturaDal 19 al 21 febbraio a Torino s'è svolto il secondo Convegno internazionale dedicato all’autore di "Vita e destino". Un romanzo «attuale più che mai». Parola dello storico inglese Frank Ellis

DON CHISCIOTTE
Uno sguardo ironico sull’esperienza umana
CulturaFranco Branciaroli ha portato in scena il capolavoro di Cervantes. Una scommessa ad alto rischio. Ma vinta. Anche grazie a Dante...

GAUSSIN ZINDO Il Mistero e le “tauromacchine” di Mathilde
CulturaDal 14 febbraio al 7 marzo, s'è svolta la mostra della giovane scultrice francese. Opere potenti e cariche di dramma, come il Minotauro, o il Centauro. Ma anche piene della certezza di un incontro

ELGAR Una ragazza per Il concerto per violoncello
Cultura
OPERAZIONE VALCHIRIA Quel cattolico che provò a salvare la Germania
Cultura
CAT STEVENS Il ritorno del "disco perfetto"
Cultura
CARAVAGGIO
Qualcosa che riaccade e inchioda lo sguardo
CulturaFino al 29 marzo, una mostra alla Pinacoteca di Brera ospita due opere del pittore lombardo con lo stesso soggetto: la Cena in Emmaus. Dipinte a pochi anni di distanza l'una dall'altra, in realtà sembrano lontane decenni...

CLOUSEAU Le indagini di uno strampalato poliziotto francese
Cultura
SPIRTO GENTIL Lo Stabat Mater di Pergolesi
Cultura