
La carezza di Cristiana
AttualitàUn'infermiera di Bologna a cui il cardinale Zuppi ha chiesto di portare la Comunione ai malati del suo ospedale. La sua storia in un servizio del tg regionale
Un'infermiera di Bologna a cui il cardinale Zuppi ha chiesto di portare la Comunione ai malati del suo ospedale. La sua storia in un servizio del tg regionale
Alle porte di Milano, la vita di cinquanta ragazzi della comunità Kayrós nella "clausura" dell'isolamento. Cosa vuol dire per loro, già con storie difficili alle spalle? «Davanti a certe domande gli slogan non bastano», dice il fondatore dell'opera
Appunti dagli interventi di Pigi Banna e Julián Carrón in videocollegamento con i ragazzi di Gioventù Studentesca. Sabato Santo, 11 aprile 2020
Dopo "Volver a los 17'', la versione di "Todo Cambia". «Perché non cantiamo insieme?». Alcuni amici del Continente sudamericano si "ritrovano" online, come si può al tempo del Coronavirus. «Per condividere, da dove siamo, un tesoro»
La Santa Messa presieduta da Papa Francesco e la Benedizione "Urbi et Orbi". Basilica di San Pietro, 12 aprile
La Veglia nella Notte Santa di Pasqua presieduta da Papa Francesco
Il video della Via Crucis presieduta da Papa Francesco. Piazza San Pietro, 10 aprile 2020
La messa in Coena Domini presieduta da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, 9 aprile 2020
È morto David Horowitz, musicista e compositore newyorkese e parte della storia di CL negli Usa. Dalla presentazione del "Senso religioso" di don Giussani all'Onu all'amicizia con Claudio Chieffo (raccontata in un video). Il ricordo di un amico
La scuola che chiude e viene stravolta. Cambia la prospettiva di tutto, come succede in una videolezione. E il punto non è più “tenere” i ragazzi, ma «la loro libertà di starci». Su "Tracce" di Aprile, la testimonianza di una giovane prof
Intervento di Julián Carrón durante l'ultima puntata della rubrica Rainews24 "il Sabbatico", di Alberto Melloni dedicata alla "solitudine". La guida di CL ha presentato il libro sul Cardinale vietnamita
«Siamo al mondo per amare Lui e gli altri. Il resto passa, questo rimane». L'omelia di Francesco alla celebrazione che apre la Settimana Santa. Piazza San Pietro, domenica 5 aprile
I testi e le preghiere che don Giussani ha sempre indicato come aiuto a vivere la Pasqua
L'immagine del Volantone di Pasqua 2020 è tratta dal suo "Il Vangelo secondo Matteo". Ma il rapporto del poeta di Casarsa con la figura di Cristo non è stato occasionale. Già a vent'anni, da ateo, scriveva: «Lo cerco dappertutto»
La meditazione di papa Francesco durante il momento di preghiera per l'epidemia, in Piazza San Pietro. «Ma la nostra fede è debole e siamo timorosi. Però Tu, Signore, non lasciarci in balia della tempesta»
Appunti dall'incontro di Julián Carrón e Francesco Barberis con i maturandi di Gioventù Studentesca. Milano, 12 febbraio 2020
Quarant'anni fa la morte dell'Arcivescovo di San Salvador. Già Wojtyla lo annoverava tra i martiri del XX secolo. Per papa Francesco la sua testimonianza è una speranza per l'America Latina
Storie, riflessioni, testimonianze. Il Primo Piano è sulla vita al tempo del Covid19. La copertina è il Volantone. L’editoriale, la lettera di Carrón. Con quella domanda che apre un lavoro: «Cosa ci strappa dal nulla?». Il nuovo numero è online, per tutti
Il Santo Padre ha pregato, unito ai cristiani di ogni confessione, per il mondo provato dalla pandemia. Venerdì 27, la preghiera sul sagrato vuoto della Basilica di San Pietro con la benedizione Urbi et Orbi
Sabato 21 marzo la Diaconia centrale della Fraternità di Comunione e Liberazione lo ha eletto Presidente per un nuovo mandato. Ecco la sua lettera
Due medici dell'Ospedale Niguarda di Milano, un virologo e un anestesista, spiegano in una videointervista, realizzata da Medicina e Persona, che cosa finora conosciamo del virus e che cosa succede nei reparti dove si cura la malattia