Dall'11 al 13 novembre si è svolta nella capitale spagnola l'annuale kermesse. Si è parlato di Ucraina, delle sfide dell'educazione, di Magellano e del centenario di don Giussani. Ecco il comunicato finale
Al professore, diventato celebre per i suoi commenti a Dante, il Premio Internazionale per la Cultura Cattolica di Bassano del Grappa. «È la seconda volta che viene assegnato a don Giussani...»
Un concerto firmato da International Music Friendship per celebrare il Centenario del fondatore di CL nella capitale bavarese. Ecco come è nato e cosa è successo nelle parole di chi ha suonato
Come Lucio Fontana, cerca la rappresentazione dell’assoluto. In 40 anni di carriera ha provato a raffigurare lo spazio dell’interiorità. Su "Tracce" di ottobre, dialogo con il più importante scultore inglese vivente
Loro sono le guide della mostra sul grande scrittore di Lisbona presentata al Meeting di Rimini. Si sono trovati, portoghesi e italiani, a raccontarsi la propria esperienza. Qui gli appunti di quel dialogo
Cento anni dalla nascita del fondatore di CL, ma anche un secolo dalla pubblicazione di uno degli interventi più decisivi del teologo tedesco. Una coincidenza, preludio di un legame più profondo
Il Teatro Oscar di Milano inaugura la stagione ospitando Dekru, una compagnia di mimi ucraini. Uno dei direttori artistici spiega il perché della scelta
Opere originali di grandi artisti italiani del Novecento, esposte nella "piazza dell'arte" al Meeting. Uno dei curatori racconta l'idea dell'allestimento proposto da Casa Testori. E che cosa è accaduto ai visitatori
Dal palco del Meeting, in uno degli incontri principali, ha incantato il pubblico con le foto di stelle e galassie. Massimo Robberto, tra i responsabili del James Webb Telescope, racconta di sé e del suo lavoro
Per il Centenario, il Centro culturale Newman e l'associazione teatrale "Il Portico di Salomone" propongono, domenica 31 luglio, lo spettacolo "Di bellezza in Bellezza". Tra gli artisti presenti, anche il tenore peruviano Iván Ayón-Rivas
Si è svolta a Praga la Youth Conference dei giovani europei. Tra gli organizzatori dell'evento c'era anche David Macek, che qui racconta come è nato e la sorpresa per il messaggio del Papa
"La sorpresa" di Chesterton, i santi di Giovanni Scifoni, Leonardo e Michelangelo di Roberto Mercadini. E poi l'Orchestra giovanile Sinopoli e un tributo a Claudio Chieffo... Teatro e musica in agenda alla kermesse riminese
Le immagini dell’“alba dell’universo” e il lavoro per realizzarle. Una riflessione del responsabile dello strumento NIRCam, la fotocamera sul telescopio spaziale James Webb (da euresis.org)
Tredici esposizioni, sui temi più diversi: il centenario di Giussani, Pessoa, Famiglie per l'Accoglienza, scienza, fotografia... Ecco cosa troveremo tra i padiglioni della Fiera di Rimini
A quindici anni dalla morte, Rai5 dedica una puntata di "Nessun dorma" al cantautore forlivese, che andrà in onda l'11 luglio. «A poco a poco, negli anni, ho visto intrecciarsi la fede, la musica e la vita»
"È il tempo della persona", questo il titolo dell'ultima edizione di Bergamo Incontra. Due giorni di testimonianze, mostre e spettacoli. Il filo rosso? L'irriducibilità del cuore dell'uomo
I giovani assistenti che facevano parte di CL. Poi gli incontri con Giussani, presenza indelebile che «mi ha accompagnato nel cammino della vita». Il contributo del grande psichiatra (da Tracce di febbraio)
«Vivere è iniziare sempre, in ogni istante». Era questo il titolo della sesta edizione dell'evento culturale. I volontari, la figura di Enzo Piccinini, le testimonianze sulla malattia e il dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli. Il racconto