
PARAGUAY Un happening al di là della crisi
AttualitàUn concerto, una mostra, l'incontro con Padre Aldo e un affondo sullo sviluppo in America Latina. Otto giorni a testimoniare che, anche all'interno dei problemi attuali, c'è una positività in atto
Un concerto, una mostra, l'incontro con Padre Aldo e un affondo sullo sviluppo in America Latina. Otto giorni a testimoniare che, anche all'interno dei problemi attuali, c'è una positività in atto
Presentata a Roma la prima indagine sulla "povertà alimentare in Italia", curata dalla Fondazione per la Sussidiarietà e dal Banco Alimentare. Il Presidente della Fondazione spiega di cosa si tratta (da il Giornale, 9 ottobre)
La nascita di Cl a Roma, l’assassinio di Romiti ad opera delle Br, lo scontro politico e un libro che li racconta... In un dibattito pubblico, Formigoni, D'Alema e Marini si confrontano con un periodo della storia d'Italia vissuto in prima linea
A Rimini i funerali di don Giancarlo Ugolini, storico punto di riferimento di Cl nella città romagnola. Una vita trasformata dall'incontro, nel 1962, con un gruppetto di studenti milanesi in vacanza in Riviera. Ecco il ricordo di un amico
Dopo l'alluvione si cercano persone per sgomberare i negozi. Biagio, 61 anni, si rimbocca le maniche e prende pala e carriola. Ma spalando il fango fa una scoperta: anche in quel disastro c'è una speranza...
Un’alluvione che ha travolto interi paesi. Ma anche la vita di tante persone. Un gruppo di amici di Messina ha scritto questo volantino, perché nella tragedia «nulla vada perso»
Presentato a Madrid il 1° ottobre il manifesto di Comunione e Liberazione contro l'aborto. Un giudizio nato dopo l'approvazione di un progetto di legge del Governo Zapatero che lo depenalizzerebbe fino al 4° mese
Appunti dagli interventi di Davide Prosperi e Julián Carrón alla Giornata d’inizio anno degli adulti e degli studenti universitari di Cl della Lombardia (Fiera Rho-Pero, 26 settembre 2009)
La cittadina ligure, sede storica dei primi raduni di Gs, ha voluto intitolare una strada al fondatore di Cl. Un uomo che, ricordato da Giancarlo Cesana, «quando entrava in una stanza la riempiva. Perché trasmetteva una febbre di vita»
Una “due giorni” di formazione per l'Intergruppo parlamentare. Tra i promotori un network di fondazioni e associazioni bipartisan. Al tavolo dei lavori: politici, docenti universitari e il cardinale Angelo Scola...
Nella cittadina lombarda, si festeggiano le famiglie dell'Associazione Fraternità. Un migliaio di persone si ritrovano per incontrare i testimoni di un miracolo di carità che dura da venticinque anni
Centinaia di persone in piazza. Tra loro, l'Arcivescovo e il Sindaco. Cronaca da una festa della tradizione contadina, tornata a rivivere nel 2002, dopo quattro secoli. Grazie a un'amicizia...
Aveva sempre visto Cl come «una specie di mostro», trovandosi poi «costretto a cambiare radicalmente idea» dopo aver partecipato alla kermesse riminese. In un editoriale, il direttore de Il Tempo racconta la sua giornata in Fiera
Il libretto dell'Assemblea Internazionale Responsabili di Cl (La Thuile, 18-22 agosto 2009)
L'ultimo giorno del Meeting dieci ragazzi decidono di tornare in Abruzzo. Vogliono rivedere gli amici conosciuti nelle tendopoli durante l'estate. Per ristupirsi di una speranza che sta crescendo in mezzo alle macerie
Sono arrivati da tutta Italia, per stare coi terremotati e aiutare i più giovani a recuperare le lezioni di scuola. Ma non solo. Terza puntata di diario da un'insolita vacanza
Italiani e sloveni si trovano per una vacanza insieme, una ventina di persone. Canti, gite, testimonianze. E l'abbraccio di una compagnia reale che continua anche a casa
Nei primi giorni di lavoro del nuovo Parlamento europeo, abbiamo chiesto ad alcuni esperti un aiuto a capire meglio cosa c’è in gioco. Seconda puntata, Oltremanica
Quasi 130mila contagi da "febbre suina"nel mondo. 700 morti. 140 in Argentina, di cui cento solo negli ultimi giorni. Di fronte alla paura per il rapido precipitare della situazione gli amici di Cl del Paese sudamericano hanno scritto un volantino
Nel pieno della crisi per l'espulsione dell'ex presidente Zelaya rimpiazzato da Micheletti, la Chiesa locale prende con realismo una posizione al di là di ogni strumentalizzazione...