Oltre tremila persone all'ex Palalido di Milano, compresi i candidati alla presidenza lombarda, per ascoltare la voce di sei protagonisti della società civile su sussidiarietà, famiglia, educazione... La cronaca
La fluidità sessuale e la crisi antropologica, tra cause e conseguenze. Da Tracce di gennaio, un dialogo con Alberto Frigerio, sacerdote e medico, docente di Etica della Vita
Il 21 gennaio è morto don Edo Mörlin Visconti. La GS degli anni Sessanta, il seminario di padre Tiboni e l'ordinazione sacerdotale nella Diocesi di Gulu. La storia del missionario che, dall'Africa, ha tradotto il Vangelo in dialetto milanese
A 25 anni dall'evento che sconvolse la comunità di CL e l'intera città, una messa ha ricordato le vittime, i feriti e i tanti miracoli accaduti. E un concerto ha legato la memoria di quei fatti al dramma della guerra
Un cinquantina di "amici" insieme per un pranzo di inizio anno. Nulla di strano. Salvo che siamo nel carcere di Opera, tra detenuti e volontari di "Incontro e Presenza". Ecco cosa è successo
Indifferenza, estraneità, solitudine. La realtà dei ragazzi è preda di un'omologazione da «abbandono, assenza di idee, mancanza cronica di una proposta da parte degli adulti». In un contributo di Giancarlo Cesana su "Tempi", la risposta di don Giussani
All'ombra della Lanterna, una serata tra letture e musica per ricordare don Giussani a cento anni dalla nascita. Un percorso nella storia del rapporto tra don Giussani e il mare che bagna le coste liguri
«Vi invito ad accompagnarmi nella profezia per la pace - Cristo, Signore della pace!». Questo l'invito del Papa durante l'Udienza a CL. Ne hanno parlato a Roma il 20 gennaio monsignor Paul Gallagher, Marco Tarquinio e Davide PRosperi
Un dialogo con il nunzio apostolico, monsignor Alberto Ortega, e con un amico che vive a pochi chilometri dal conflitto in Ucraina. L'incontro organizzato dalla comunità cilena poche settimane fa
Il testo integrale del dialogo con Davide Prosperi su don Luigi Giussani, in occasione del Centenario che si è appena concluso. L’incontro si è svolto durante l’EncuentroMadrid, il 12 novembre 2022
A Bassano del Grappa un evento per il Centenario del fondatore di CL. Con don Stefano Alberto e Onorato Grassi, anche Francesca Meneghetti, presidente della Scuola di Cultura Cattolica: «Gli siamo debitori di un metodo»
«Il Natale è quell’Avvenimento che tutti attendono: liberarsi dall’autodeterminazione per scoprirsi determinati, cioè affermati, amati». La lettera di Davide Prosperi al "Corriere della Sera" del 24 dicembre
A Catania, l'incontro per il Centenario di don Giussani. Sono intervenuti Carriquiry, Prosperi e l'arcivescovo Luigi Renna. Ai giessini catanesi, nel 1959, il fondatore di CL scriveva: «La grandezza d’animo è misurabile esclusivamente dalla fedeltà»
Le parole di Davide Prosperi in ricordo dell'autrice di tanti canti che hanno segnato la storia di CL, come "Povera voce", "Il mio volto" o "Al mattino". «Non nascondiamo sotto i sassi la sua eredità, perché ci è data per un di più»
Un concerto al Conservatorio di Milano per l'anniversario del Fondatore di CL. Tra i protagonisti, un tenore cinese alle prese con uno dei brani più cari al sacerdote brianzolo. Ma non solo
Anche a Reggio Calabria si è celebrato il centenario di don Giussani con un incontro pubblico. A raccontare del fondatore di CL, con l'Arcivescovo della città, testimoni della prima ora e gente che non lo ha mai conosciuto personalmente
Nella città della Basilica della Natività, un evento per celebrare il Centenario di don Giussani. La testimonianza di Hiba, la presentazione del libro di Amicone e il messaggio del Patriarca di Gerusalemme. Il racconto
Un poeta, un architetto, un teologo e un fisico. Come è nato il ciclo di incontri su "Il senso religioso" di don Giussani, a cento anni dalla nascita. Arminio, Cucinella, Carrón, Cadenas... Il racconto di cosa è accaduto, con e tra i relatori
Tremila studenti che scelgono di passare il ponte dell'Immacolata seguendo gli Esercizi Spirituali degli universitari di CL. Le lezioni di don Francesco Ferrari, l'assemblea con Davide Prosperi... Cronaca di tre giorni sorprendenti
Cresce la tensione nel Mar Cinese meridionale sotto la pressione di Pechino. A Taiwan c'è preoccupazione. Si arriverà a combattere? Ma anche lì sono possibili piccoli gesti profetici. Un missionario a Taipei reagisce al volantino di CL
La Grande Medaglia d'Oro assegnata a don Giussani? «Riconoscimento al valore civile della fede». L'intervista a Giancarlo Cesana (da "Avvenire", 8 dicembre 2022)