Sabato 26 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Un aiuto concreto a chi ha bisogno e un'occasione per i volontari. Alcuni racconti di chi vi aspetterà fuori dai supermercati
È allarmante il quadro che emerge dall’ultimo rapporto di Aiuto alla chiesa che soffre. Le persecuzioni verso i cristiani aumentano. Accade quando il Potere vuole tutto (da ilsussidiario.net)
Il messaggio del Presidente della Fraternità alle comunità di CL di Washington DC e degli Stati Uniti per la morte del teologo americano, primo direttore dell'edizione nordamericana di "Communio". E grande amico di don Giussani e del Movimento
A Milano, l'iniziativa dedicata al Fondatore di CL ospitata dalla Regione dal 23 al 27 novembre. L'inaugurazione mercoledì prossimo, con l'assessore Stefano Bolognini, il presidente Attilio Fontana e Davide Prosperi
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
Al fondatore di CL la massima onorificenza prevista tra gli Ambrogini d'Oro. Verrà consegnata il 7 dicembre dal sindaco Giuseppe Sala e dalla presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi
Sul canale YouTube di Aic, il dialogo alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale sul libro dedicato al pensiero teologico del fondatore di CL. Milano, 15 novembre
Un concerto nell'antica basilica di San Nicola per celebrare don Giussani, sulle note di Schubert eseguite dal Quartetto Guadagnini. Il racconto della serata e il saluto di monsignor Filippo Santoro
La dedicazione di un parco al fondatore di CL nel cuore della cittadina umbra, dove il sacerdote ha toccato le vite di tanti, senza esserci mai stato fisicamente. Le parole del sindaco, del vescovo e il racconto di quello che è accaduto
Dalle colonne de "Il Foglio", il sociologo Sergio Belardinelli racconta di don Giussani e di quella volta che lo sentì parlare del rapporto tra l'uomo e il potere
Il libretto dell'Udienza del Santo Padre Francesco a CL in occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani (15 ottobre 2022, Piazza San Pietro)
Erano 250 i portoghesi all'Udienza del 15 ottobre. Tra loro una quarantina di universitari, insieme a intere famiglie. Qui raccontano l'incontro di preparazione con il Nunzio di Lisbona e il loro pellegrinaggio
A Bologna un confronto tra Ernesto Galli Della Loggia, Davide Prosperi, Marco Impagliazzo e il cardinale Matteo Zuppi. La cronaca e il video dell'incontro
Comunione e Liberazione aderisce alla manifestazione nazionale "Europe For Peace" che si terrà a Roma il 5 novembre. E firma il manifesto delle realtà cattoliche che chiede il disarmo nucleare
Convegno al Maxxi di Roma in occasione del cinquantesimo anniversario della Ong. Il messaggio di Sergio Mattarella, l'intervento del cardinale Pietro Parolin e il discorso del ministro degli Esteri Antonio Tajani. La cronaca della giornata
Il Presidente della Fraternità di CL in un'intervista su "Avvenire": l’incontro con il Papa è andato oltre ogni aspettativa. «Il Pontefice ci ha ricordato che don Giussani è un bene per tutta la Chiesa»
A Santiago del Cile un incontro per ricordare il Centenario della nascita di don Giussani. Sono intervenute Giuliana Contini e Paula Giovanetti per raccontare «non i ricordi di un passato, ma come la Presenza che cambia la vita rende tutto nuovo, oggi»
Un viaggio nel contributo teologico di don Giussani, frutto della sua fecondità educativa. All'Urbaniana la presentazione de "Il cristianesimo come avvenimento", con il cardinale Marc Ouellet, monsignor Giuseppe Baturi e Javier Prades. Video e cronaca