Le parole di Davide Prosperi in ricordo dell'autrice di tanti canti che hanno segnato la storia di CL, come "Povera voce", "Il mio volto" o "Al mattino". «Non nascondiamo sotto i sassi la sua eredità, perché ci è data per un di più»
Un concerto al Conservatorio di Milano per l'anniversario del Fondatore di CL. Tra i protagonisti, un tenore cinese alle prese con uno dei brani più cari al sacerdote brianzolo. Ma non solo
Anche a Reggio Calabria si è celebrato il centenario di don Giussani con un incontro pubblico. A raccontare del fondatore di CL, con l'Arcivescovo della città, testimoni della prima ora e gente che non lo ha mai conosciuto personalmente
Nella città della Basilica della Natività, un evento per celebrare il Centenario di don Giussani. La testimonianza di Hiba, la presentazione del libro di Amicone e il messaggio del Patriarca di Gerusalemme. Il racconto
Un poeta, un architetto, un teologo e un fisico. Come è nato il ciclo di incontri su "Il senso religioso" di don Giussani, a cento anni dalla nascita. Arminio, Cucinella, Carrón, Cadenas... Il racconto di cosa è accaduto, con e tra i relatori
Tremila studenti che scelgono di passare il ponte dell'Immacolata seguendo gli Esercizi Spirituali degli universitari di CL. Le lezioni di don Francesco Ferrari, l'assemblea con Davide Prosperi... Cronaca di tre giorni sorprendenti
Cresce la tensione nel Mar Cinese meridionale sotto la pressione di Pechino. A Taiwan c'è preoccupazione. Si arriverà a combattere? Ma anche lì sono possibili piccoli gesti profetici. Un missionario a Taipei reagisce al volantino di CL
La Grande Medaglia d'Oro assegnata a don Giussani? «Riconoscimento al valore civile della fede». L'intervista a Giancarlo Cesana (da "Avvenire", 8 dicembre 2022)
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha consegnato la Grande Medaglia d'oro alla memoria del fondatore di CL definendolo «Una personalità rivoluzionaria». A ritirarla, il fratello Gaetano
«Sembra impossibile influire sui destini del mondo. Ma abbiamo il Vangelo». Parroco ortodosso a Mosca, conduttore tv, redattore della rivista "Al’fa i Omega", Aleksej Uminskij si confronta con il volantino di CL
La storia di Raymond in Uganda. Quelle di Yulia e Vira in Ucraina e in Italia. Il racconto di tutti i progetti di AVSI sostenuti dalla Campagna Tende 2022
La lezione di Giorgio La Pira. La nascita dell'Arsenale della Pace. La forza di un ideale che si avvolge di pazienza e delicatezza. La reazione del fondatore del Sermig al volantino di CL
Tutte le guerre, se non schiacciano l’avversario, finiscono con delle trattative. Che sono una forma di dialogo. Ma non è questo che intende Papa Francesco. Un sacerdote ortodosso reagisce al volantino di CL sulla pace
Al carcere di Opera, anche quest'anno, sono entrati i volontari del Banco Alimentare per permettere ai detenuti di partecipare alla raccolta. Un'occasione per educarsi alla gratuità. Da una parte e dall'altra delle sbarre
Una prima volta per la piccola comunità della Svizzera francese: due giorni di incontri, mostre e testimonianze per raccontare don Giussani nel suo Centenario. La ricetta? «Siamo partiti dal nostro cuore»
Un concerto nel Duomo con più di mille persone e una serata di testimonianze che «quasi non si vorrebbe terminare». Ecco come la città brianzola ha celebrato il Centenario di don Giussani
Inaugurata la mostra del Centenario nella sede della Regione Lombardia. I saluti di Attilio Fontana, Stefano Bolognini e Davide Prosperi. Sarà visitabile fino a domenica 27 novembre
Venerdì 25, alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma, un pomeriggio di studio su don Giussani e "Il senso religioso". Protagonisti, un gruppo di teologi ed esperti di Storia della Chiesa