Guerra tra narcos, rivolte nelle carceri, scontri sociali, terremoti e alluvioni: il Paese è nel caos. La comunità di CL locale decide di offrire a tutti un giudizio comune. Un tentativo di rispondere all'appello del Papa per la “profezia della pace”
Il saluto di Davide Prosperi, presidente della Fraternità di CL, ai ragazzi di Gioventù Studentesca riuniti a Rimini per l'annuale Triduo Pasquale (6 aprile 2023)
"L'identità e le identità" è stato il tema del Rhein-Meeting di quest'anno, tornato a svolgersi in presenza dopo tre anni. Da Benedetto XVI all'Ucraina, dalla politica alla teologia... La tre giorni di Colonia
Un'assemblea online, il 24 marzo, per migliaia di persone impegnate in tutta Italia nella consegna dei pacchi alimentari dei Banchi di Solidarietà. A dialogare con loro, il Presidente dei vescovi italiani. Guarda il video
Anche a Lisbona il volantino di Comunione e Liberazione dedicato alla "profezia per la pace" è stato protagonista di un dialogo a più voci. La cronaca e il video dell'incontro
«Ha reso testimonianza del suo amore per Cristo con intelligenza e operosità infaticabile». Padre, banchiere, benefattore, alpinista... Ecco chi era Miro Fiordi, morto il 10 marzo scorso
La figura di don Giussani, il rapporto dei movimenti con la Chiesa e il loro compito oggi. Riguarda l'intervista di Monica Mondo al presidente della Fraternita di CL, in onda domenica 12 marzo
Il messaggio di monsignor Filippo Santoro, delegato pontificio per i Memores Domini, per la morte di Ambra Villa, inviato alla casa del Gruppo Adulto in cui viveva
Il primo appuntamento di un ciclo promosso dalla diocesi della città giuliana dedicato alla figura di don Giussani. Il video dell'incontro con l'arcivescovo Giampaolo Crepaldi, Davide Prosperi e don Emmanuele Silanos
Silvia è morta a 28 anni per un tumore. Si era sposata poco più di un anno fa. In mezzo, aveva iniziato ad aiutare donne malate come lei. Ecco chi era, nelle parole di don Ignacio Carbajosa durante l'omelia al funerale (Firenze, 1 marzo 2023)
A Brasilia, un incontro dedicato al volantino di CL contro la guerra ha visto, tra gli altri, la presenza del nunzio apostolico Diquattro: «Per il Papa, una lettura della realtà senza speranza non può essere definita realistica»
Anche alla kermesse americana si è parlato di guerra e pace con l'arcivescovo Gabriele Caccia, osservatore permanente all'Onu, e monsignor Borys Gudziak, guida della Chiesa cattolica ucraina a Filadelfia
«I bambini ucraini non possono essere dimenticati nemmeno per un istante». A un anno dall'inizio del conflitto in Ucraina, Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi, è intervenuto alle Nazioni Unite
Il 22 febbraio 2005 moriva il fondatore di CL. Un video tratto dalla mostra per il Centenario della nascita (Esercizi spirituali degli universitari di CL, 9 dicembre 1995)
Una serata all'insegna della musica classica per celebrare il Centenario della nascita del Fondatore di CL. Davanti alla platea gremita, le testimonianze di Pier Paolo Bellini e di monsignor Filippo Santoro
La presentazione nella capitale iberica del volantino di CL contro la guerra. Un dialogo con monsignor Bernardito C. Azua, Nunzio apostolico in Spagna, Eugenio Nasarre, politico, e Javier Restán, docente all'Università Francisco de Vitoria