«Sembra impossibile influire sui destini del mondo. Ma abbiamo il Vangelo». Parroco ortodosso a Mosca, conduttore tv, redattore della rivista "Al’fa i Omega", Aleksej Uminskij si confronta con il volantino di CL
La storia di Raymond in Uganda. Quelle di Yulia e Vira in Ucraina e in Italia. Il racconto di tutti i progetti di AVSI sostenuti dalla Campagna Tende 2022
La lezione di Giorgio La Pira. La nascita dell'Arsenale della Pace. La forza di un ideale che si avvolge di pazienza e delicatezza. La reazione del fondatore del Sermig al volantino di CL
Tutte le guerre, se non schiacciano l’avversario, finiscono con delle trattative. Che sono una forma di dialogo. Ma non è questo che intende Papa Francesco. Un sacerdote ortodosso reagisce al volantino di CL sulla pace
Al carcere di Opera, anche quest'anno, sono entrati i volontari del Banco Alimentare per permettere ai detenuti di partecipare alla raccolta. Un'occasione per educarsi alla gratuità. Da una parte e dall'altra delle sbarre
Una prima volta per la piccola comunità della Svizzera francese: due giorni di incontri, mostre e testimonianze per raccontare don Giussani nel suo Centenario. La ricetta? «Siamo partiti dal nostro cuore»
Un concerto nel Duomo con più di mille persone e una serata di testimonianze che «quasi non si vorrebbe terminare». Ecco come la città brianzola ha celebrato il Centenario di don Giussani
Inaugurata la mostra del Centenario nella sede della Regione Lombardia. I saluti di Attilio Fontana, Stefano Bolognini e Davide Prosperi. Sarà visitabile fino a domenica 27 novembre
Venerdì 25, alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma, un pomeriggio di studio su don Giussani e "Il senso religioso". Protagonisti, un gruppo di teologi ed esperti di Storia della Chiesa
Sabato 26 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Un aiuto concreto a chi ha bisogno e un'occasione per i volontari. Alcuni racconti di chi vi aspetterà fuori dai supermercati
È allarmante il quadro che emerge dall’ultimo rapporto di Aiuto alla chiesa che soffre. Le persecuzioni verso i cristiani aumentano. Accade quando il Potere vuole tutto (da ilsussidiario.net)
Il messaggio del Presidente della Fraternità alle comunità di CL di Washington DC e degli Stati Uniti per la morte del teologo americano, primo direttore dell'edizione nordamericana di "Communio". E grande amico di don Giussani e del Movimento
A Milano, l'iniziativa dedicata al Fondatore di CL ospitata dalla Regione dal 23 al 27 novembre. L'inaugurazione mercoledì prossimo, con l'assessore Stefano Bolognini, il presidente Attilio Fontana e Davide Prosperi
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
Al fondatore di CL la massima onorificenza prevista tra gli Ambrogini d'Oro. Verrà consegnata il 7 dicembre dal sindaco Giuseppe Sala e dalla presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi
Sul canale YouTube di Aic, il dialogo alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale sul libro dedicato al pensiero teologico del fondatore di CL. Milano, 15 novembre
Un concerto nell'antica basilica di San Nicola per celebrare don Giussani, sulle note di Schubert eseguite dal Quartetto Guadagnini. Il racconto della serata e il saluto di monsignor Filippo Santoro
La dedicazione di un parco al fondatore di CL nel cuore della cittadina umbra, dove il sacerdote ha toccato le vite di tanti, senza esserci mai stato fisicamente. Le parole del sindaco, del vescovo e il racconto di quello che è accaduto