Editoriali - Pagina 6

Tracce N.2, Febbraio 2014

EditorialiUn amore incrollabile

È una riga sola, infilata in un passaggio su cui l’occhio corre veloce e rischia di sorvolare per la fretta di arrivare «al dunque». Sta nel paragrafo 3, prima che papa Francesco inizi a prendere di petto i temi che rendono la Evangelii Gaudium quel...

Tracce N.1, Gennaio 2014

EditorialiLa lezione di Papa Francesco sul senso del Natale

L’editoriale di questo numero è la lettera che don Julián Carrón ha scritto a Repubblica, pubblicata dal quotidiano il 23 dicembre scorso Caro direttore, di fronte alla quotidiana urgenza del vivere che ci accomuna tutti e che sembra azzerare ogni...

Tracce N.11, Dicembre 2013

EditorialiDa Pietro a Pietro

Duemila anni bruciati così, in pochi minuti. Quando papa Francesco, il 24 novembre, ha preso in braccio la teca con le reliquie di Pietro e le ha guardate a lungo, attonito, davanti alla piazza gremita per la messa che chiudeva l’Anno della Fede, sono...

Tracce N.10, Novembre 2013

EditorialiCedere alla Sua voce

L’editoriale di questo numero è la lettera che don Julián Carrón ha scritto alla Fraternità di Comunione e Liberazione dopo l’udienza privata con papa Francesco dell’11 ottobre Milano, 16 ottobre 2013 Cari amici, venerdì 11 ottobre ho avuto la...

Tracce N.9, Ottobre 2013

EditorialiIl tesoro di Francesco

A modo loro, sono stati tre fatti storici. La lettera ad Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica e prototipo del “non credente” che si interroga. L’intervista a Civiltà Cattolica, la rivista dei gesuiti. Poi il dialogo in Vaticano con lo stesso...

Tracce N.8, Settembre 2013

EditorialiLa Sua amicizia

C’è un’aria pesante, in giro. Si esce dall’estate, si torna alle occupazioni di sempre e ci si ritrova in balìa delle preoccupazioni dell’ora. Questo Tracce va in stampa mentre si parla di un possibile raid americano sulla Siria. Se accadesse, sarebbe...

Tracce N.7, Luglio/Agosto 2013

EditorialiIl nostro compito

Qual è il nostro compito? Che cosa siamo a fare al mondo, noi cristiani? Di solito, non è il genere di domande che si fanno prima di chiudere bottega e andare - in qualche modo - in vacanza. Almeno, non se l’idea è che la vacanza sia uno “stacco”. Ma i...

Tracce N.6, Giugno 2013

EditorialiLa realtà della realtà

Quelle parole sono arrivate verso la fine, sabato sera. E, se ci avete fatto caso, non hanno strappato un applauso immediato, come avevano fatto molte delle cose che erano state dette prima. Segno che la piazza è rimasta scossa, davvero. Quasi un po’...

Tracce N.5, Maggio 2013

EditorialiCome si fa a vivere?

È una di quelle domande che fanno sobbalzare. Non per modo di dire, proprio in senso letterale. Perché ti spostano di colpo, aprono un orizzonte diverso in uno spazio che sembrava già delimitato, chiuso da altre questioni. Almeno, questo è quanto è...

Tracce N.4, Aprile 2013

EditorialiFrancesco ci indica dove occorre fissare lo sguardo

L’editoriale di questo numero è l’articolo di Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, pubblicato su Avvenire il 16 marzo scorso, tre giorni dopo l’elezione di papa Francesco Nel mondo dell’informazione è un luogo comune...

Tracce N.3, Marzo 2013

EditorialiLui, e niente altro

Ora, forse, iniziamo a vedere. C’è voluto tempo, certo. Come accade davanti a un fatto così imponente, così capace di stravolgere la nostra misura, da richiedere un cammino lungo perché cuore e ragione si allarghino a fargli spazio. Ma adesso, forse......

Tracce N.2, Febbraio 2013

EditorialiLa vera scelta

Se c’è un dato evidente, in questi giorni di campagna elettorale, è la confusione. Idee, programmi, possibili alleanze... Tutto appare vago e contraddittorio. Non c’è più neanche quel simulacro di bipolarismo che, nelle ultime tornate elettorali, almeno...

Tracce N.1, Gennaio 2013

EditorialiQuella forza rigenerante dell’attesa che ci fa scoprire il divino nell’uomo

L’editoriale di questo numero è un contributo di Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, pubblicato dal Corriere della Sera il 23 dicembre 2012 Caro Direttore, le difficoltà che ci troviamo ad affrontare, da quelle...

Tracce N.11, Dicembre 2012

EditorialiIl potere che non tramonta mai

Una presenza. Da subito. Dal primo vagito in quella grotta di Betlemme, dove chi si affacciò vide qualcosa di così effimero da sembrare nulla: un bambino, appena nato. Un soffio, agli occhi di noi uomini. Ma carico di quell’annuncio totale e straniante,...

Tracce N.10, Novembre 2012

EditorialiUn fatto di vita

Cari amici, appena tornato dal Sinodo dei Vescovi, voglio condividere con voi quello che ritengo più decisivo dell’esperienza vissuta, come indicazione per il nostro cammino. Come sapete, il tema del Sinodo era «La nuova evangelizzazione per la...

Tracce N.9, Ottobre 2012

EditorialiIl dono più prezioso

È esaltante iniziare un lavoro. Sempre. Ma lo è ancora di più quando questo lavoro coincide con la questione decisiva della vita. E la fede - riconoscere o meno la Presenza di Cristo, nelle circostanze che la realtà ci mette di fronte - è il fatto che...

Tracce N.8, Settembre 2012

EditorialiIl vero dialogo

Quella folla ha colpito tutti. Non perché fosse inattesa: troppo imponente la figura di Carlo Maria Martini per non immaginare che la sua scomparsa avesse un’eco vasta, troppo profondo il suo rapporto con Milano per non aspettarsi un saluto così dalla...

Tracce N.7, Luglio/Agosto 2012

EditorialiIl cammino dell’estate

Il rischio c’è, ed è meglio accorgersene in fretta. Anche perché la frase si presta bene. Basta cambiare una parola, e ci si ritrova con uno slogan familiare e aggiornato al tempo stesso. Abbiamo ripetuto spesso (con don Giussani) che le vacanze sono «il...

Tracce N.6, Giugno 2012

EditorialiSulla roccia

Ci sono giorni in cui a sfogliare i giornali ti sembra di sgranare un rosario di misteri dolorosi. Il dramma della Grecia e di un’Europa in crisi di avvitamento. La tragedia di un terremoto che sembra non finire mai. Poi, la ventata amara di quei titoli...

Tracce N.5, Maggio 2012

EditorialiAbbiamo tanta strada da fare

L’editoriale di questo numero è la lettera che Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, ha spedito a La Repubblica, pubblicata dal quotidiano il 1° maggio scorso Caro Direttore, leggendo in questi giorni i giornali sono...

Tracce N.4, Aprile 2012

EditorialiLa scintilla

Ti guardi intorno, e da un po’ di tempo vedi spirare qualche soffio di ottimismo. Tenue, per carità. Sottile. Ma i toni dei giornali sono un po’ meno ansiogeni. L’aria che tira - ormai misurata quasi soltanto via indici di Borsa, spread e rating - sembra...