Lettere - 2012

Nella via dello shopping milanese campeggia la domanda «Da dove si riparte?». A fianco, il volantone di Natale. Un gruppo di amici incontra i passanti così. E un ragazzo, anarchico e ateo, si lascia provocare: «Voglio lasciare aperta la questione»

Il 4 novembre 2011 è morto in un incidente stradale Giovanni Bizzozero, studente di Veterinaria. A un anno di distanza, i genitori raccontano la loro esperienza. Fin da subito «ciò che era accaduto ci metteva di fronte ad una scelta»

Alessandra è una prof di Italiano. Avrebbe voluto un'altra classe. Decide di rischiare lo stesso con un saggio di Todorov. La classe ascolta in silenzio. Poi la Giornata di inizio anno. E quei ragazzi diventano «una scossa alla polvere sul mio cuore»

Testimonianze, teatro, gite: tutto seguendo quello che accade, a costo di sconvolgere i programmi. Una settimana di vacanza a Cervinia «impossibile da costruire a priori». Come la domanda di una bimba di cinque anni sull'autocoscienza...

Un professore racconta i cinque giorni in montagna passati con un gruppo di liceali. Dalla recita, durante una cena, dell'opera di Milosz nasce una promessa per la vita. «Ero partito con tante immagini di come sarebbe andata. È stato molto di più»

Alberto è uno studente di Domodossola. Con degli amici accetta la proposta di un professore: lavorare come volontario nel capoluogo abruzzese. Nel cuore, l'incontro con Baldovino. Viveva in miseria. E dopo il terremoto è rinato

Per Roberta è arrivata una sentenza inappellabile: sua figlia appena nata ha una sindrome cromosomica letale. Eppure «mai come in quel momento mi sono sentita abbracciata da Cristo con tutta la mia umanità»

Grazia vive a L'Aquila. Dopo il terremoto del 2009 in Abruzzo aveva conosciuto dei volontari modenesi. Ora agli emiliani vorrebbe «ridare quell'abbraccio che avevo sentito». Così parte con tutta la famiglia per Mirandola...

Davanti alla morte dell'amico frate, Loretta racconta l'incontro con lui. Dagli anni Ottanta in Cattolica fino all'ultimo compleanno. E quell'ennesimo: «Resisti nella fede!»...

Maria, quasi senza pensarci, accetta di ospitare una mamma rimasta da sola con due figlie. Doveva essere per una sola notte. Oggi, dopo più di un anno, è diventata madrina di Aicha, una delle due bambine

Un "campionario umano" molto assortito. Per una convivenza «non programmabile» sulle Dolomiti: la casalinga e il seminarista, il liceale e la nonna, l'italiano, lo spagnolo... Ma perché nessuno si sente estraneo? «La "colla" si chiama desiderio»

Davide, all'ultimo anno di liceo, è andato a vedere la messa in scena del testo di Fabrice Hadjadj: "Job - O la tortura degli amici". Molto più di un dramma teatrale: «C'è dentro un malessere che dà origine alla vita vera dell'uomo. Anche alla mia»

Un'auto che piomba su un bar. L'inizio del calvario di un giovane neo-maturato. Fino alla sua morte. Fatti che, riguardati oggi, hanno il sapore della Grazia...