News - 2016 - Pagina 15

Una strada a senso unico

ChiesaPapa Francesco

Omelia alla messa della domenica della Divina Misericordia (Piazza San Pietro, 3 aprile 2016)

Marcelo Cesena nella Cappella di Scrovegni a Padova.

Sulle note innamorate di Giotto

CulturaFrancesca Capitelli

Una serata di musica tra gli affreschi della Cappella degli Scrovegni. Al pianoforte, il pianista brasiliano Marcelo Cesena, con un concerto che nasce dall'incontro con il pittore italiano. E da una domanda: «Qual è il senso di tutta questa bellezza?»

Terzo Settore: «Buona partenza, ma attenti ai decreti»

AttualitàMonica Poletto*

Dopo il Senato, toccherà alla Camera, in maggio, dire la sua sulla revisione della disciplina del non profit in Italia. Poi la palla passerà al Governo per l'attuazione. Ma cosa c'è sul piatto? E cosa si può attendere (e sperare) per il futuro?

Il cardinale Georges Marie Martin Cottier.

La Chiesa e la luna

Chiesa

È morto il Cardinale domenicano, teologo emerito della Casa Pontificia. Nato nel 1922, il porporato svizzero è stato collaboratore degli ultimi tre Papi. "Vatican Insider" ripubblica un suo articolo comparso su "30Giorni" nel 2012

Julian de la Morena

Tempo di imparare

AttualitàAlessandra Stoppa

PRIMO PIANO - JULIÁN DE LA MORENA

Un momento stupendo

ChiesaAlessandra Stoppa

.È uno dei mille Missionari della Misericordia voluti dal Papa per il Giubileo. Fra’ Emiliano Antenucci, giovane cappuccino, spiega cosa è - e cosa non è - il sacramento della Confessione. E perché, quando sei faccia a faccia con Lui...

L'incontro "Oltre i muri: educare umanamente con <br>orizzonti aperti".

Educare tra muri e orizzonti aperti

ScuolaAndrea Gianino

All'incontro organizzato dalla Fondazione Sacro Cuore, Antonio Polito e i presidi dei licei Gonzaga e Beccaria si sono confrontati sulle sfide educative di oggi. Punto di partenza: il discorso del Papa alle scuole cattoliche del novembre scorso

La presentazione di <em>Luigi Giussani. Su vida</em> <br>a Buenos Aires.

"Su vida" continua a pulsare

AttualitàHoracio Morel

Il paragone con il "Danubio" di Magris e la riscoperta del metodo cristiano. Ecco il racconto della presentazione della biografia di don Giussani a Buenos Aires con Alberto Savorana e il filosofo Carlos Hoevel

Monsignor Joseph Alessandro, vescovo di Garissa.

Garissa, un anno dopo

ChiesaAndrea Avveduto

Monsignor Joseph Alessandro, vescovo della città, racconta la lenta ripresa della vita quotidiana dopo l'assalto del 2 aprile 2015. Mesi di incontri, dialoghi. Spesso difficili. Ma anche nuove amicizie con i musulmani

Le registrazioni del programma <em>Oh my God </em>

Taiwan, scoprire Cristo mandando in onda il Papa

ChiesaXin Yage

Chou Yong-mei è una famosa produttrice TV. Le chiedono un programma per spiegare Francesco ai cinesi. Lei inizia a documentarsi. E incontra cristiani in carne e ossa. Fino alla veglia di Pasqua...

Rachamim.  Alle radici della Misericordia

Una nota rara: l'essenziale

CulturaLuisa Cabrini

L'arte, una via privilegiata per diffondere la bellezza del Mistero. Questo è il cuore del libro-cd di suor Maria Danuta Conti. Un percorso tra composizioni musicali, poesie e sculture per scoprire che la misericordia del Padre è più forte della morte

Il logo del percorso formativo "Young factor".

Fattore Y: che cos'è giusto?

AttualitàAlessandro Giuntini

Un percorso per gli studenti sulla criminalità. Ma "Young factor" non è un seminario sulla legalità, va molto più a fondo. In una terra dove giustizia è sinonimo di antimafia, «avete avuto il coraggio di ricordarci la nostra grandezza di uomini»

Un momento dell'incontro di Asunción.

Oltre le pagine, uno in carne e ossa

AttualitàGustavo Olmedo

Un produttore televisivo e un alto funzionario governativo si confrontano, insieme all'autore, con la biografia di don Giussani ad Asunción. L’origine di una grande storia e la riscoperta di un «profeta del nostro tempo», a cui ci si può ancora accostare

Una strada di Aleppo.

Aleppo, la fede e il coraggio

AttualitàAndrea Avveduto

«Davvero è risorto». Gli auguri di Pasqua nella città siriana, dove tra le bombe e la speranza di una fragile tregua sono rimaste solo cinque chiese. E dove tra melchiti, latini, ortodossi e altri a messa c'erano oltre duemila persone...

Padre Tom Uzhunnalil.

La preghiera per padre Tom

Chiesa

Rapito il 4 marzo ad Aden, in Yemen, dal commando jihadista che ha ucciso quattro Missionarie della Carità e altre 12 persone. Oggi, il Rettor Maggiore salesiano invita a pregare per il sacerdote indiano

Un'immagine dell'aeroporto di Bruxelles.

«Ho pensato ad Auschwitz»

AttualitàLuca Fiore

Riccardo Ribera D’Alcalà, alto funzionario del Parlamento Europeo, vive e lavora nella capitale belga. Racconta le ore di tensione. L'incertezza sulla sorte dei colleghi. E come una telefonata ha aperto uno squarcio nell'orrore degli attentati

L'aeroporto di Bruxelles dopo le esplosioni.

Bruxelles, il Papa condanna: «Violenza cieca»

AttualitàDomenico Agasso Jr

Gli attacchi in Belgio, con oltre trenta morti e centinaia di feriti. La rivendicazione dell'Isis. Nella Settimana Santa, le parole di Francesco e dei Vescovi di fronte alla paura e all'angoscia dell'Europa: «Imploriamo Dio per il dono della pace»

«Dio è misericordia»

Chiesa

Le meditazioni scritte dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia, per la Via Crucis presieduta dal Papa. La misericordia è il tema centrale, perché «canale della grazia che da Dio giunge a tutti».

Suor Maria Angela Bertelli.

Maria Angela Bertelli. Una mamma a Bangkok

ChiesaAlessandra Stoppa

Bambini “maledetti”, in una cultura dove la sofferenza è frutto di una colpa. Ma c’è una casa che accoglie loro e le madri. E stravolge tutti i principi della mentalità del posto: innanzitutto, che Dio non esiste. Da "Tracce" di febbraio

<em>Sulla via delle sette chiese</em>,<br> Piccola Casa Editrice.

Un'antica tradizione di venticinque chilometri

CulturaAnna Leonardi

In occasione del Giubileo, la Piccola Casa Editrice pubblica una guida di Roma per i bambini, che li accompagnerà nel Giro delle Sette Chiese. Dalla tomba di san Pietro alla Sacra Culla, per camminare sulle tracce dei primi cristiani