In migliaia collegati all'incontro online con Julián Carrón, promosso da CL. I drammi e le sfide di ragazzi, insegnanti e genitori nella pandemia.«Il significato della vita non si trasmette con il Dna...». Il racconto del dialogo
Dialogo con lo scrittore e poeta romano sui temi dell'incontro del 30 gennaio. Durante la pandemia ha incontrato online 10mila studenti in 300 scuole. Le domande di ragazzi e insegnanti. E la sfida di educare «con la vita»
Scrittore e insegnante, ha fondato a Roma la “Penny Wirton”, una scuola di italiano gratuita per immigrati. Oggi racconta il periodo del lockdown. Alla vigilia dell'incontro con Carrón del 30 gennaio, si confronta con la lettera dei professori di CL
Il video dell'incontro pubblico di CL su "Educazione, comunicazione di sé" che si è svolto il 30 gennaio in diretta YouTube. Un dialogo con Julián Carrón sulle domande provocate dalla situazione della scuola. Ma che ci riguardano tutti
Più di un'ora di dialogo serrato, giovedì sera, tra monsignor Angelo Vincenzo Zani, Eraldo Affinati, Julián Carrón e Monica Maggioni. A tema, il rapporto con i giovani. E una speranza che «devono vedere stampata sul volto dell’adulto»
I mesi di lockdown, la ripartenza, tra attesa e speranza. E ora il futuro incerto. Il Rettore di una scuola della Bergamasca rilegge e si confronta con il Patto educativo di papa Francesco
L'incontro tra lo psicanalista Massimo Recalcati e Julián Carrón. Si sono confrontati sul compito dell'adulto, l'esperienza, i progetti dei genitori sui figli. Le regole insufficienti e «la sola legge della vita: il desiderio»
Il 15 ottobre si è tenuto, in video collegamento, l'incontro voluto da papa Francesco per "Ricostruire il patto educativo globale". José Maria del Corral, fondatore di Scholas Occurrentes, parla di una storia nata dall'incontro col cardinale Bergoglio...
Dopo anni di insegnamento in cui pianificava tutto, la scossa del Covid. E ora che l'anno scolastico riparte Luísa Costa Cabral, insegnante a Lisbona, fa i conti con quello che ha scoperto. E che non vuole perdere. Da Tracce di settembre
Tornare a fare lezione e fare tesoro dei mesi vissuti: «L’essenziale è ciò che detta la strada». Anna Frigerio, preside all’istituto Sacro Cuore di Milano, racconta su Tracce di settembre come si riapre la scommessa educativa