I giovani assistenti che facevano parte di CL. Poi gli incontri con Giussani, presenza indelebile che «mi ha accompagnato nel cammino della vita». Il contributo del grande psichiatra (da Tracce di febbraio)
La militanza in Lotta Continua, l’incontro con un cristianesimo vivo e quella irrequietezza che non lo lascia. Dialogo con Antonio Intiglietta sull’amicizia «senza difese» con don Giussani. Da Tracce di febbraio
«Ero alla ricerca di un’amicizia che aiutasse la mia fede». Dagli anni in università alla vocazione. La storia di suor Benedetta, responsabile delle missionarie della Carità di Madre Teresa di Calcutta a Spitak (da Tracce di febbraio)
Da "Tracce" di febbraio, la ricerca di Vanessa tra Silicon Valley, Italia, Los Angeles. E quel giorno ai funerali di Giussani… «Mi bastava l’esperienza che vivevo per capire che la fede che testimoniava era ragionevole»
«La ricerca del vero dentro l’esperienza, senza voler difendere nulla. Per lui ogni incontro era una scoperta». L'Arcivescovo di Bologna racconta cosa lo impressionò vedendo don Giussani la prima volta. E cosa rivede oggi (da "Tracce" di aprile)
Sacerdote a Tampa, in Florida, padre Ralph racconta il suo incontro con il movimento e con don Giussani ai tempi del seminario senza il quale «non sarei me stesso»
Don Miguel ha da poco finito il dottorato in Teologia in Italia. Una storia che comincia a Lima, nel 2004, incrociando il volto di Andrea Aziani che gli sorride: «Ma se lui ha avuto questo sguardo di tenerezza, come sarà quello di Dio?»
Dalla tesi su Von Balthasar all’incontro con la comunità di CL. Il biblista austriaco su "Tracce" di Marzo racconta: «Avevo studiato molto il cristianesimo, ma il criterio per capire è la vita»
Nel cuore del Brasile dal 1967, Rosetta Brambilla ripercorre quello che è successo da quei primi anni di missione: gli asili, i centri educativi, il lavoro con le famiglie. Opere che «non esisterebbero se non avessi incontrato don Giussani»
Tra le grandi firme del giornalismo italiano, Chiara Beria di Argentine ricorda oggi il suo incontro con don Giussani. E quella sua intervista a lui, per cui ancora, al rivederla, si è trovata a prendere appunti
Assistente sociale a Manaus, nel cuore dell'Amazzonia, Liara racconta l'incontro con don Giussani nel 2010, guardando un dvd che le avevano prestato degli amici. E che è diventato «una strada»
Abbiamo chiesto a Benedetto XVI un ricordo di don Giussani. Il Papa emerito ci ha indicato di ripubblicare l’omelia del funerale, come il miglior ricordo e la più autorevole testimonianza che possa dare
In missione da più di vent’anni, padre Alberto Caccaro racconta perché ha deciso di tradurre "Il rischio educativo" in lingua khmer e la rivoluzione che è iniziata dentro di sé. Andando di villaggio in villaggio. Da "Tracce" di febbraio