
Egitto. Riscoprire oggi il dono di don Giussani
LettereAd Alessandria, la piccola comunità del movimento ha ricordato il Centenario della nascita del fondatore di CL. Nel cuore del Medio Oriente, la testimonianza di una «continua storia d'amore»
Ad Alessandria, la piccola comunità del movimento ha ricordato il Centenario della nascita del fondatore di CL. Nel cuore del Medio Oriente, la testimonianza di una «continua storia d'amore»
Un concerto di musica classica, un dialogo con don Ambrogio Pisoni e la mostra "Dalla mia vita alla vostra". La Cattedrale della città nordafricana ha ospitato cristiani e musulmani per conoscere il sacerdote brianzolo
Edita da Rizzoli, "Il cristianesimo come avvenimento" è il primo di tre volumi (in uscita il secondo) di un'opera che ripercorre il pensiero di don Giussani dal punto di vista teologico, filosofico e pedagogico-sociale
Anche la comunità francese ha celebrato nella capitale il centenario della nascita di don Giussani. Tra incontri e testimonianze, la possibilità di «verificare fino in fondo la verità della nostra esperienza»
Una serata all'insegna della musica classica per celebrare il Centenario della nascita del Fondatore di CL. Davanti alla platea gremita, le testimonianze di Pier Paolo Bellini e di monsignor Filippo Santoro
Le celebrazioni dell'anniversario di don Giussani, organizzate dal Centro culturale "Il Mosaico". Difficoltà e sorprese di chi si è coinvolto, non «per una mera nostalgia, ma per la memoria grata»
La mossa di una comunità per la gratitudine a don Giussani. Tra iniziative e incontri pubblici per il Centenario. E scoprendosi “in cammino”. Il racconto da Gallarate
All'ombra della Lanterna, una serata tra letture e musica per ricordare don Giussani a cento anni dalla nascita. Un percorso nella storia del rapporto tra don Giussani e il mare che bagna le coste liguri
A Saronno il Centenario di don Giussani celebrato con varie iniziative. E con una targa commemorativa che ha una storia sorprendente
Un concerto a Bolzano per il Centenario con l'Orchestra "Matteo Goffriller", diretta da Stephen Lloyd, e il violinista Marco Zurlo. Ivo Muser, vescovo di Bolzano-Bressanone: «Ricordare il fondatore di CL è ricordare che il cristianesimo è un avvenimento»
A Bassano del Grappa un evento per il Centenario del fondatore di CL. Con don Stefano Alberto e Onorato Grassi, anche Francesca Meneghetti, presidente della Scuola di Cultura Cattolica: «Gli siamo debitori di un metodo»
Con un dialogo tra Davide Prosperi e Vincenzo Morgante, direttore di TV2000, Palermo ha ricordato il centenario di del fondatore di CL. La sua personalità, la sua eredità e il ruolo dei cristiani dentro la società
A Catania, l'incontro per il Centenario di don Giussani. Sono intervenuti Carriquiry, Prosperi e l'arcivescovo Luigi Renna. Ai giessini catanesi, nel 1959, il fondatore di CL scriveva: «La grandezza d’animo è misurabile esclusivamente dalla fedeltà»
Un concerto al Conservatorio di Milano per l'anniversario del Fondatore di CL. Tra i protagonisti, un tenore cinese alle prese con uno dei brani più cari al sacerdote brianzolo. Ma non solo
Anche a Reggio Calabria si è celebrato il centenario di don Giussani con un incontro pubblico. A raccontare del fondatore di CL, con l'Arcivescovo della città, testimoni della prima ora e gente che non lo ha mai conosciuto personalmente
Nella città della Basilica della Natività, un evento per celebrare il Centenario di don Giussani. La testimonianza di Hiba, la presentazione del libro di Amicone e il messaggio del Patriarca di Gerusalemme. Il racconto
Un poeta, un architetto, un teologo e un fisico. Come è nato il ciclo di incontri su "Il senso religioso" di don Giussani, a cento anni dalla nascita. Arminio, Cucinella, Carrón, Cadenas... Il racconto di cosa è accaduto, con e tra i relatori
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha consegnato la Grande Medaglia d'oro alla memoria del fondatore di CL definendolo «Una personalità rivoluzionaria». A ritirarla, il fratello Gaetano
Una prima volta per la piccola comunità della Svizzera francese: due giorni di incontri, mostre e testimonianze per raccontare don Giussani nel suo Centenario. La ricetta? «Siamo partiti dal nostro cuore»
Un concerto nel Duomo con più di mille persone e una serata di testimonianze che «quasi non si vorrebbe terminare». Ecco come la città brianzola ha celebrato il Centenario di don Giussani
Inaugurata la mostra del Centenario nella sede della Regione Lombardia. I saluti di Attilio Fontana, Stefano Bolognini e Davide Prosperi. Sarà visitabile fino a domenica 27 novembre