Lettere - 2018 - Pagina 2

La Giornata di inizio anno di CL a Kharkov. In ottanta arrivano da Ucraina, Russia, Bielorussia e Italia. Per ascoltare le parole di don Giussani e per guardare di nuovo ciò che è capitato alle loro vite. Come è successo ad Angela al controllo passaporti

Jean-François Thiry, della Biblioteca dello Spirito, ritrova l'amico siriano conosciuto in Russia. Per il quale ogni occasione è buona per approfondire l'incontro con CL e allargarlo agli amici. A cui fa ascoltare una voce registrata nel '68...

Piazza Mercanti, a due passi dal Duomo, ha ospitato "Nuove generazioni. I volti giovani dell'Italia multietnica". Una mostra «già saputa», se non ci fossero stati Omenea, Luna, Tawfik. E il loro segreto...

Una serata di raccolta fondi per Avsi all'Abbazia di Mirasole, nella Bassa milanese, con 350 persone. Tra incontri e percorsi guidati, fino all'osservazione del cielo. «Ma tutto è stato mille volte più ricco e bello di come l'avevamo immaginato...»

Dal Brasile alla sua terra natale, il Veneto. Tre giorni di vacanza con monsignor Zendron, una chiacchierata in rifugio e, a poco a poco, il riaffiorare di una crepa...

Una convivenza a Lorica, sulle montagne della Sila, per la piccola comunità calabrese. Francesca ci arriva triste, disillusa. Ma poi gli amici venuti da Milano, le gite, i giochi, una serata sotto le stelle... «Tutto è stato per me, fin dall'inizio»

Una ventina di famiglie aiutate ogni settimana, con la consegna di un pacco di alimenti. Un bisogno cresciuto negli anni, tanto da dover cercare una sede più grande. La soluzione? «Un dono imprevisto, l'ennesimo di una serie»

La maturità, il lavoro estivo, gli amici al mare... Sembrava un'estate piatta e solitaria. Poi la proposta di accompagnare un ragazzo con qualche difficoltà alla vacanza di Gioventù Studentesca. E quelli diventano «i più bei giorni della mia vita»

Un periodo difficile con alcuni amici di GS. La vacanza che va male, fino al punto da chiedere: ma Gesù c'è in questa compagnia? La risposta, per Giulia, arriva come e quando lei non si aspetta

Nel giro di pochi mesi, Jacopo ha perso il nonno e la mamma. Le sicurezze crollano di colpo. Eppure, al funerale di lei, percepisce un amore eccezionale. È quello dei suoi amici. Oggi dice: «Il mio cuore è ancora più infiammato»

Di solito era una vacanza extra-large, con tutta la comunità. Quest'anno a Corvara, invece, ci si divide in due turni. Ma si può scoprire qualcosa da portare a casa. Basta essere disponibili a una novità

Cinque giorni alle pendici del Monte Rosa per le comunità di Novara, Arona e Verbano-Cusio-Ossola. Nessuno schema preconfezionato, solo tanti momenti in cui "cercare" il Creatore

Una giornata sulla piccola isola della laguna veneta. Per stare insieme e raccontarsi ciò che Cristo ha fatto nella vita di ciascuno. Le storie di Maria, Nane, Mattia, la reazione stupita del proprietario della remiera...

La comunità campana nella terra di santa Rita. La visita al monastero, le gite, la poesia di Salvatore Palomba. Fino al matrimonio di Pasquale e Michela, a chiudere la vacanza. «Un "sì" che è anche il mio, oggi»

«Chi non desiderate altro che seguire?». «Gesù». «Allora stasera vengo». Un flashmob in piazza, gli incontri più inaspettati, il video dei camerieri dell'albergo... La vacanza di quattrocento "amici", da comunità diverse sparse in tutta l'Italia

La settimana in montagna alle porte e, tra scuse, impegni e stanchezza, la decisione di partecipare in "formula ridotta". Ma subito accade qualcosa «che esplode, come un vulcano». Che cambia tutto e che «ho sempre bisogno di sperimentare»

Alzare e abbassare una sbarra del parcheggio. Poteva essere una settimana difficile. E invece, «le prugne di Loris, le lasagne dei napoletani...». E una domanda che torna ogni mattina

Uno dei giovani del movimento racconta l'incontro con Francesco al Circo Massimo. Era arrivato a Roma con gli amici, un sacco a pelo e le grandi domande sul futuro e la vocazione. «La festa è stata vivere la Chiesa»

Per un grande dolore, Bianca, fino alla partenza per la Val di Zoldo con gli amici di GS del Friuli Venezia Giulia e Emilia, aveva vissuto da spettatrice. Poi una sera le scritte di un'amica down la risvegliano. E la vacanza diventa una "febbre di vita"

Angela è un'infermiera del Corpo di soccorso dell'Ordine di Malta. Ha scelto di andare a lavorare sull'isola, proprio per incontrare e aiutare i migranti. E si è trovata proiettata in altro modo. Faccia a faccia con gente raggiunta dalla tenerezza di Dio

Marta racconta l'amicizia con Laura e suo marito. Culminata con il dramma della morte di lui durante la vacanza a Cervinia. Un'intera comunità che si interroga e prega. «Il suo sacrificio ci ha reso mendicanti del Signore»